News, prove, consigli e recensioni sul mondo delle Auto I Il blog di CarPlanner

Dacia Duster 2024 vs 2025: Differenze e Confronto Completo

Scritto da Elda Giordano | 20-ago-2025 7.00.00

Cosa cambia tra la Dacia Duster 2024 e la nuova generazione 2025?

La Dacia Duster 2025 introduce un design completamente nuovo, una piattaforma aggiornata, motorizzazioni ibride e nuove dotazioni di sicurezza rispetto alla versione 2024, che resta più tradizionale e con un listino d’ingresso più basso.

La Dacia Duster è uno dei SUV più apprezzati in Italia per la sua formula pratica ed economica.
Il 2025 segna l’arrivo di una nuova generazione che sostituisce la precedente, con cambiamenti sostanziali in molti aspetti.

In questo articolo vediamo cosa cambia tra la Duster 2024 (uscita nel 2021 e aggiornata nel 2024) e la nuova Duster 2025, analizzando punto per punto tutte le differenze ufficiali.

Design Esterno: Evoluzione o Rivoluzione?

Dacia Duster 2024

  • Restyling del modello 2021

  • Luci diurne a LED ridisegnate

  • Griglia con nuovi dettagli cromati

  • Paraurti più muscolosi

  • Cerchi in lega fino a 17"

Dacia Duster 2025

  • Nuova piattaforma CMF-B (la stessa di Jogger e Sandero)

  • Linee molto più tese e squadrate

  • Luci a Y tipiche del nuovo corso Dacia

  • Passaruota più pronunciati

  • Cerchi fino a 18" con design geometrici

  • Look più moderno e robusto

Considerazione
Se il tuo obiettivo è avere uno stile contemporaneo, la 2025 ha un design nettamente più innovativo.

Dimensioni e Spazio Interno

Caratteristica

Duster 2024

Duster 2025

Lunghezza

4,34 m

4,34 m circa

Larghezza

1,80 m

1,81 m

Altezza

1,69 m

1,66 m

Passo

2,67 m

2,65 m circa

Bagagliaio

445-1.478 l

circa 472 l in configurazione 5 posti

 

Duster 2025 guadagna capacità di carico e migliora la modularità interna.
Il vano bagagli ha un piano di carico più regolare grazie alla nuova piattaforma.

Motorizzazioni Disponibili

Duster 2024

  • Benzina TCe 90 CV

  • Benzina TCe 150 CV automatico

  • GPL 1.0 TCe ECO-G 100 CV

  • Diesel Blue dCi 115 CV (anche 4x4)

Duster 2025

  • 1.0 ECO-G GPL

  • Mild Hybrid 1.2 TCe 130 CV

  • Full Hybrid 1.6 140 CV (stessa tecnologia di Jogger Hybrid)

  • Niente diesel

Considerazione
Chi vuole diesel e trazione 4x4 troverà ancora nella Duster 2024 la soluzione più classica.

Chi invece cerca ibrido o mild hybrid, dovrà passare al modello 2025.

Tecnologia e Infotainment

Duster 2024

  • Schermo touch 8” Media Display o Media Nav

  • Android Auto e Apple CarPlay (anche wireless)

  • 6 altoparlanti

  • Telecamera Multiview (opzionale)

Duster 2025

  • Schermo digitale strumenti da 7 pollici

  • Schermo centrale fino a 10,1 pollici

  • Android Auto e Apple CarPlay wireless di serie

  • Interfaccia nuova con widget personalizzabili

  • 4 telecamere esterne per la visuale a 360°

Considerazione
La versione 2025 porta un netto salto tecnologico nell’abitacolo.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

Duster 2024

  • ESP e 6 airbag di serie

  • Cruise Control e limitatore velocità

  • Sensori anteriori e posteriori

  • Rilevatore angolo cieco

Duster 2025

  • Frenata automatica d’emergenza

  • Riconoscimento segnali stradali

  • Mantenimento corsia attivo

  • Cruise Control adattivo

  • Sensori a ultrasuoni più evoluti

Considerazione
La nuova generazione è pensata per rispettare i più recenti standard di sicurezza Euro NCAP.

Abitacolo e Comfort

Duster 2024

  • Materiali migliorati con inserti soft touch

  • Sedili più comodi rispetto ai modelli 2018-2020

  • Climatizzatore manuale o automatico

  • Plancia lineare e minimalista

Duster 2025

  • Materiali più curati e tessuti MicroCloud (riciclati)

  • Consolle centrale rialzata

  • Più vani portaoggetti

  • Illuminazione ambiente più completa

Considerazione
Chi desidera un a
bitacolo più moderno e meglio rifinito, troverà nella 2025 un evidente passo avanti.

Prezzi Indicativi

Duster 2024

  • Prezzo base: circa 18.000 euro (Essential benzina)

  • Versione top: circa 23.500 euro (Extreme Diesel 4x4)

Duster 2025 (stime ufficiali non definitive)

  • Prezzo base: circa 20.000 euro (ECO-G)

  • Versione top: circa 27.000 euro (Full Hybrid)

Considerazione
Il 2024 resta più conveniente per chi cerca un SUV economico senza esigenze di motorizzazioni ibride.

Quando Conviene Scegliere la 2024 e Quando la 2025

Dacia Duster 2024 conviene se:

  • Vuoi spendere il meno possibile

  • Preferisci motorizzazioni diesel o GPL tradizionali

  • Ti serve la trazione 4x4

  • Non ti interessa avere tutti gli ultimi ADAS

Dacia Duster 2025 conviene se:

  • Vuoi un SUV più moderno nell’aspetto

  • Ti interessa il mild hybrid o il full hybrid

  • Desideri un abitacolo tecnologico

  • Ti serve la sicurezza ai massimi livelli

Domande Frequenti

La Duster 2025 ha il diesel?
No. Dal 2025 la gamma sarà solo benzina, GPL e ibrido.

Posso ancora comprare la Duster 2024?
Sì, fino a esaurimento stock e nei concessionari che hanno disponibilità.

La trazione integrale è prevista sulla 2025?
Sì, è confermata una versione 4x4 con il mild hybrid.

Il passaggio dalla Duster 2024 alla nuova generazione 2025 segna un cambiamento importante. Se il tuo obiettivo è la massima modernità e la tecnologia ibrida, vale la pena attendere il 2025. Se cerchi un SUV essenziale, economico e diesel, la 2024 resta la scelta più logica.

Scopri Dacia Duster su CarPlanner