News, prove, consigli e recensioni sul mondo delle Auto I Il blog di CarPlanner

BYD Sealion 7 vs Tesla Model Y 2025: confronto completo

Scritto da Elda Giordano | 5-ott-2025 6.00.00

Meglio BYD Sealion 7 o Tesla Model Y?

La Sealion 7 offre un prezzo più competitivo e canoni di leasing vantaggiosi, mentre la Tesla Model Y resta forte per rete Supercharger e valore residuo.

Il duello tra SUV elettrici premium entra nel vivo nel 2025 con due protagonisti che rappresentano filosofie diverse: la BYD Sealion 7, frutto della tecnologia e-Platform 3.0 cinese, sfida la Tesla Model Y Juniper, leader di mercato rinnovata con il restyling più significativo della sua storia. Entrambi puntano al cliente che cerca prestazioni, tecnologia e praticità, ma con strategie commerciali e approcci tecnologici differenti.

Prezzo e versioni disponibili

La differenza di posizionamento emerge chiaramente dall'analisi dei listini:

Modello

Prezzo listino

Con incentivi EV

Finanziamento

BYD Sealion 7 Comfort

€47.400

€41.400

€549/mese

BYD Sealion 7 Excellence

€52.900

€46.900

€649/mese

Tesla Model Y RWD

€44.900

€38.900

€459/mese

Tesla Model Y Long Range RWD

€49.990

€43.990

€519/mese

Tesla Model Y Long Range AWD

€52.990

€46.990

€589/mese

Tesla Model Y Performance

€61.990

€55.990

€749/mese

Tabella con bordo nero - prezzi gennaio 2025 con incentivi EV €6.000

Analisi strategica prezzi:

  • Tesla vantaggio: Prezzo d'attacco più competitivo con Model Y RWD
  • BYD posizionamento: Focus su versioni premium con dotazioni complete
  • Incentivi EV: Entrambi beneficiano di €6.000 con rottamazione (fascia €35.000-60.000)
  • Formule finanziarie: Tesla offre rate più aggressive grazie al valore residuo consolidato

La Tesla Model Y risulta più accessibile nelle versioni base, mentre BYD punta su allestimenti ricchi nella fascia premium.

Dimensioni e praticità

I due SUV interpretano diversamente spazio interno e praticità:

Dimensione

Sealion 7

Model Y 2025

Differenza

Lunghezza

4.830 mm

4.797 mm

+33 mm

Larghezza

1.925 mm

1.921 mm

+4 mm

Altezza

1.620 mm

1.624 mm

-4 mm

Passo

2.930 mm

2.890 mm

+40 mm

Bagagliaio

520 litri

854 litri

-334 litri

Frunk anteriore

25 litri

117 litri

-92 litri

Peso (RWD)

2.135 kg

1.901 kg

+234 kg

Tabella con bordo nero - dimensioni e capacità

Vantaggi BYD Sealion 7:

  • Passo superiore: +40 mm garantiscono abitabilità posteriore eccellente
  • Spazio passeggeri: Ampiezza interna superiore per comfort a bordo
  • Design premium: Linee eleganti e finiture curate

Vantaggi Tesla Model Y:

  • Bagagliaio gigante: +334 litri di spazio utile, capacità da record nel segmento
  • Frunk generoso: 117 litri anteriori per ottimizzazione carico
  • Peso contenuto: 234 kg in meno favoriscono efficienza e prestazioni

Autonomia e consumi

Le prestazioni energetiche rappresentano il cuore della competizione EV:

Specifica

Sealion 7 Comfort

Sealion 7 Excellence

Model Y RWD

Model Y LR AWD

Batteria

82,5 kWh

82,5 kWh

~60 kWh LFP

~75 kWh

Potenza

230 kW (313 CV)

390 kW (530 CV)

220 kW (299 CV)

378 kW (514 CV)

Autonomia WLTP

482 km

456 km

500 km

586 km

Autonomia urbana reale

420-450 km

400-430 km

450-480 km

520-550 km

Autonomia autostradale

320-350 km

300-330 km

360-390 km

420-450 km

Consumo WLTP

17,1 kWh/100km

18,1 kWh/100km

15,8 kWh/100km

16,9 kWh/100km

Tabella con bordo nero - autonomie e consumi reali

Analisi prestazioni energetiche:

  • Tesla supremazia efficienza: Consumi inferiori grazie a ottimizzazioni software e aerodinamica
  • BYD batteria maggiore: 82,5 kWh vs 60-75 kWh Tesla, ma efficienza inferiore
  • Autonomia reale: Tesla Model Y LR AWD leader assoluto con 550 km urbani
  • Consumi autostradali: Differenza significativa a favore Tesla a 130 km/h costanti

La Tesla Model Y domina per efficienza complessiva, mentre Sealion 7 compensa con batteria di capacità superiore.

Ricarica

Le capacità di ricarica influenzano l'esperienza d'uso quotidiana e nei viaggi:

Specifica ricarica

Sealion 7

Model Y 2025

Vantaggio

Ricarica AC massima

11 kW

11 kW

Parità

Ricarica DC massima

150 kW

175-250 kW

Model Y

Tempo 10-80% AC 11kW

6h 00min

4h 30min

Model Y

Tempo 10-80% DC rapida

37min

27min

Model Y

Curva ricarica

Picco 120 kW reali

Picco 200+ kW reali

Model Y

Precondizionamento

Automatico

Automatico + predittivo

Model Y

Tabella con bordo nero - tempi ricarica in condizioni ottimali

Ecosistema ricarica:

  • Tesla Supercharger: Rete proprietaria con 50.000+ stazioni globali, precondizionamento automatico
  • BYD ricarica universale: Compatibilità totale con reti CCS, ma gestione manuale
  • Curve di ricarica: Tesla ottimizzazione software superiore per velocità costante
  • Planificazione viaggi: Tesla integra navigazione e ricarica, BYD richiede app terze

La Tesla Model Y domina nell'ecosistema ricarica grazie alla rete Supercharger e ottimizzazioni software avanzate.

Tecnologia e ADAS

Le dotazioni tecnologiche differenziano i due approcci all'innovazione:

BYD Sealion 7 tecnologia:

  • Display centrale rotante da 15,6 pollici (signature BYD)
  • Strumentazione digitale da 10,25 pollici • Sistema DiLink 4.0 con aggiornamenti OTA
  • Riconoscimento vocale multilingue • ADAS BYD Pilot: ACC, LKA, AEB, BSD • Telecamera 360° con vista dall'alto
  • Parcheggio automatico con controllo smartphone

Tesla Model Y 2025 tecnologia:

  • Display centrale da 15,4 pollici (16" su Performance)
  • Display posteriore da 8 pollici per intrattenimento
  • Sistema operativo Tesla con aggiornamenti continui OTA
  • Controllo vocale avanzato con AI • Autopilot di serie + Enhanced Autopilot (€3.800) + FSD (€7.500)
  • 8 telecamere + 12 sensori ultrasonici + radar • Netflix, YouTube, gaming integrati

Categoria

Sealion 7

Model Y

Vincitore

Infotainment

★★★★☆

★★★★★

Model Y

ADAS avanzati

★★★☆☆

★★★★★

Model Y

Aggiornamenti OTA

★★★☆☆

★★★★★

Model Y

Controlli vocali

★★★☆☆

★★★★★

Model Y

Tabella con bordo nero - confronto tecnologia

TCO e valore residuo

Il TCO (Total Cost of Ownership) su 3 anni per utilizzo medio di 20.000 km/anno:

Simulazione costi (Sealion 7 Comfort vs Model Y Long Range RWD):

Voce di costo

Sealion 7 Comfort

Model Y LR RWD

Prezzo acquisto (post-incentivi)

€41.400

€43.990

Energia elettrica (3 anni)

€2.520

€2.280

Manutenzione

€720

€900

Assicurazione

€2.400

€2.550

Bollo (esenzione 5 anni)

€0

€0

Valore residuo stimato

€24.500

€28.500

TCO totale 3 anni

€22.540

€21.220

TCO annuale

€7.513

€7.073

Tabella con bordo nero - simulazione TCO 3 anni

Fattori TCO critici:

  • Deprezzamento: Tesla mantiene valore residuo superiore del 15-20%
  • Manutenzione: BYD costi inferiori ma rete assistenza in sviluppo
  • Assicurazione: Costi simili, Tesla beneficia di Safety Score avanzato
  • Consumi: Tesla più efficiente del 10-15% nell'uso reale

Verdict finale

BYD Sealion 7 vince per:

  • Prezzo finale: €2.600 in meno dopo incentivi (Comfort vs LR RWD)
  • Spazio passeggeri: Abitabilità posteriore superiore grazie al passo maggiore
  • Batteria capacità: 82,5 kWh garantiscono autonomia elevata
  • Display rotante: Feature distintivo e pratico per diverse applicazioni
  • Noleggio lungo termine: Canoni più competitivi per penetrazione mercato

Tesla Model Y vince per:

  • Efficienza energetica: Consumi inferiori del 10-15% in tutte le condizioni
  • Ecosistema Supercharger: Rete di ricarica proprietaria senza rivali
  • Bagagliaio gigante: 854 litri vs 520 litri, praticità superiore
  • Tecnologia software: Aggiornamenti OTA costanti, Autopilot avanzato
  • Valore residuo: Mantenimento valore superiore del 15-20%
  • Prestazioni: Model Y Performance imbattibile con 460 CV

Raccomandazioni d'acquisto:

  • Scegli BYD Sealion 7 se: Priorità al prezzo, comfort interno e dotazioni premium complete
  • Scegli Tesla Model Y se: Cerchi efficienza, tecnologia all'avanguardia e rete Supercharger
  • Budget sotto €45.000: Model Y RWD più accessibile, Sealion 7 Comfort più completo
  • Viaggi frequenti: Tesla Model Y imbattibile per ecosistema ricarica integrato
  • Uso urbano prevalente: Entrambi eccellenti, Sealion 7 più confortevole

Per confrontare tutte le offerte auto elettriche premium disponibili e configurare il modello ideale, utilizza il configuratore CarPlanner.

FAQ

Qual è più economica tra Sealion 7 e Model Y? La Tesla Model Y RWD parte da €38.900 (con incentivi) contro €41.400 della Sealion 7 Comfort. Differenza di €2.500 a favore Tesla, ma BYD include più dotazioni di serie.

Quale SUV ha più autonomia reale? La Tesla Model Y Long Range AWD offre fino a 550 km urbani reali contro i 450 km della Sealion 7 Comfort. Tesla vince per efficienza superiore nonostante batteria più piccola.

Quale si ricarica più velocemente? La Model Y ricarica dal 10-80% in 27 minuti vs 37 minuti della Sealion 7. Tesla domina per curve di ricarica ottimizzate e rete Supercharger integrata.

Quale offre migliori ADAS e infotainment? Tesla Model Y è superiore: Autopilot avanzato, 8 telecamere, aggiornamenti OTA costanti e sistema operativo Tesla contro ADAS BYD più basilari.

Quale conviene a livello di TCO? Su 3 anni la Tesla Model Y ha TCO leggermente inferiore: €7.073/anno vs €7.513/anno Sealion 7. Tesla mantiene valore residuo superiore compensando prezzo iniziale maggiore.