Quanto costa mantenere una BYD in Italia?
Il TCO di una BYD varia da circa 4.000 € a 6.000 € l'anno a seconda del modello, dei km percorsi e della percentuale di ricariche AC/DC.
Il Total Cost of Ownership (TCO) dei veicoli elettrici BYD rappresenta un aspetto fondamentale per valutare la convenienza economica rispetto alle alternative termiche. Questo calcolatore considera tutte le variabili che influenzano il costo di possesso, dalle tariffe energetiche alla stagionalità, fornendo scenari realistici per diverse tipologie di utilizzo.
Il Total Cost of Ownership rappresenta la somma di tutti i costi sostenuti per possedere e utilizzare un veicolo durante un periodo determinato. Per i veicoli elettrici BYD, il TCO include componenti specifiche che differiscono significativamente dai veicoli tradizionali.
Componenti principali del TCO elettrico:
L'importanza del calcolo TCO per i veicoli BYD deriva dalla necessità di quantificare i vantaggi economici della mobilità elettrica, considerando variabili come l'uso di ricariche domestiche versus pubbliche, la stagionalità dei consumi e l'evoluzione delle tariffe energetiche.
I costi energetici rappresentano la voce più variabile del TCO, influenzati da molteplici fattori:
Ricarica domestica (AC):
Ricarica pubblica (DC):
Tipo ricarica |
Costo €/kWh |
Efficienza |
Costo effettivo €/100km |
Casa monoraria |
€0,28 |
87% |
€5,16 |
Casa bioraria F23 |
€0,25 |
87% |
€4,60 |
Pubblica AC |
€0,55 |
90% |
€9,78 |
Pubblica DC/HPC |
€0,79 |
94% |
€13,47 |
Tabella con bordo nero - calcoli su consumo medio 16 kWh/100 km
La manutenzione dei veicoli BYD presenta costi ridotti rispetto ai veicoli termici:
Manutenzione annuale stimata:
Servizi inclusi nei tagliandi:
Le polizze assicurative per veicoli BYD presentano caratteristiche specifiche:
Fattori che influenzano il premio:
Modello BYD |
RC Auto base |
RC + Furto/Incendio |
RC + Kasko |
Atto 3 |
€450-650 |
€680-920 |
€1.100-1.450 |
Sealion 7 |
€580-780 |
€850-1.150 |
€1.350-1.750 |
Seal 6 DM-i |
€520-720 |
€780-1.050 |
€1.250-1.600 |
Tabella con bordo nero - premi annuali stimati conducente classe 1
Il bollo auto per veicoli BYD beneficia di agevolazioni significative:
Veicoli elettrici (BEV):
Veicoli ibridi plug-in (PHEV):
Il deprezzamento rappresenta la componente più significativa del TCO:
Fattori che influenzano il valore residuo BYD:
Modello |
Prezzo listino |
Valore 3 anni |
Valore 5 anni |
Deprezzamento annuo |
Atto 3 Active |
€29.990 |
€18.500 |
€13.200 |
22% |
Sealion 7 Comfort |
€47.400 |
€30.200 |
€22.800 |
20% |
Seal 6 DM-i |
€46.900 |
€31.500 |
€25.100 |
18% |
Tabella con bordo nero - stime valore residuo percentuali
Il calcolatore TCO CarPlanner considera le seguenti variabili per fornire stime personalizzate:
Input richiesti:
Output generato:
Per utilizzare il calcolatore e confrontare le diverse offerte auto elettriche disponibili, accedi al configuratore CarPlanner e seleziona il modello BYD di interesse.
Profilo utilizzatore: Pendolare urbano, ricariche prevalentemente domestiche
Parametri scenario:
Voce di costo |
Atto 3 Active |
Sealion 7 Comfort |
Seal 6 DM-i |
Energia elettrica |
€710 |
€890 |
€520 |
Manutenzione |
€310 |
€380 |
€420 |
Assicurazione |
€550 |
€680 |
€650 |
Bollo |
€0 |
€0 |
€200 |
Deprezzamento |
€6.600 |
€9.480 |
€9.380 |
TCO annuale |
€8.170 |
€11.430 |
€11.170 |
Tabella con bordo nero - costi annuali scenari 10.000 km
Profilo utilizzatore: Rappresentante commerciale, mix ricariche pubbliche/private
Parametri scenario:
Voce di costo |
Atto 3 Extended |
Sealion 7 Excellence |
Seal 6 DM-i |
Energia elettrica |
€1.680 |
€2.120 |
€1.250 |
Manutenzione |
€420 |
€520 |
€580 |
Assicurazione |
€720 |
€950 |
€850 |
Bollo |
€0 |
€0 |
€200 |
Deprezzamento |
€7.800 |
€10.580 |
€9.380 |
TCO annuale |
€10.620 |
€14.170 |
€12.260 |
Tabella con bordo nero - costi annuali scenario 20.000 km
Profilo utilizzatore: Flotta aziendale, uso intensivo con prevalenza ricariche rapide
Parametri scenario:
Considerazioni aggiuntive flotta:
Voce di costo |
Atto 3 Extended |
Sealion 7 AWD |
Seal 6 DM-i |
Energia elettrica |
€3.150 |
€3.960 |
€2.380 |
Manutenzione |
€650 |
€820 |
€900 |
Assicurazione |
€850 |
€1.100 |
€950 |
Bollo |
€0 |
€0 |
€200 |
Deprezzamento |
€10.400 |
€12.640 |
€9.380 |
TCO annuale |
€15.050 |
€18.520 |
€13.810 |
Tabella con bordo nero - costi annuali scenario 30.000 km
Cos'è il TCO e come si calcola per una BYD? Il TCO (Total Cost of Ownership) include tutti i costi di possesso: energia elettrica, manutenzione, assicurazione, bollo e deprezzamento. Per una BYD si calcola sommando questi costi su 3-5 anni.
Quanto costa ricaricare una BYD in Italia? I costi variano da €4,60/100km con ricarica domestica notturna a €13,47/100km su colonnine HPC. Il mix ricariche influenza significativamente il TCO totale.
Quali spese di manutenzione considerare? Tagliandi ogni 15.000 km costano €280-480/anno secondo il modello. Include controllo batteria, freni rigenerativi, pneumatici e aggiornamenti software.
Esistono differenze tra EV e PHEV nel TCO? Sì, i modelli PHEV come Seal 6 DM-i hanno costi benzina aggiuntivi, bollo auto da pagare ma maggiore flessibilità d'uso che può ridurre il TCO totale.
Come influiscono gli incentivi sul TCO? Gli incentivi EV fino a €11.000 riducono significativamente il costo d'acquisto iniziale, migliorando il TCO del 15-25% nei primi anni di possesso.