Da sempre simbolo di libertà di movimento, resistenza e spirito d’avventura, il brand Jeep rappresenta una scelta distintiva per chi desidera un SUV versatile, sicuro e performante, capace di affrontare ogni tipo di percorso, dall’ambiente urbano alle strade più impervie. Nato per scopi militari, il marchio americano ha saputo evolversi fino a diventare sinonimo di guida fuoristrada, ma anche di comfort e tecnologia per la vita quotidiana.
Il SUV compatto che racchiude il DNA Jeep. Ideale per la mobilità urbana, ma con prestazioni adatte all’off-road leggero. Disponibile con motorizzazioni benzina, diesel e ibrida plug-in (4xe), la Renegade rappresenta la porta d’ingresso alla gamma Jeep, perfetta per neofiti e giovani conducenti.
SUV di segmento C che unisce design moderno, tecnologie avanzate di bordo e buone doti off-road. Apprezzato da famiglie e professionisti, offre varianti termiche ed elettrificate, inclusa la versione plug-in hybrid 4xe, ottima per abbattere consumi ed emissioni.
L’icona off-road per eccellenza. Pensata per i puristi del fuoristrada, la Wrangler offre tettucci rimovibili, diverse carrozzerie e un’esperienza di guida unica. È il modello Jeep preferito da chi ama l’avventura autentica, anche nelle condizioni più estreme.
Il SUV top di gamma del brand. Coniuga lusso, prestazioni elevate e tecnologia di assistenza alla guida. La versione 4xe plug-in hybrid offre un equilibrio ideale tra potenza e sostenibilità ambientale. Perfetto per chi desidera un SUV premium full optional.
Il primo B-SUV completamente elettrico del marchio. Pensato per la città, agile nei parcheggi e compatto, rappresenta l’accesso di Jeep alla mobilità elettrica. Ottimo per chi cerca una seconda auto sostenibile o un veicolo per la guida quotidiana.
I prezzi Jeep variano in base al modello, configurazione, motore e allestimento scelto. Ecco una panoramica aggiornata:
Jeep Renegade: da circa 26.000 €
Jeep Compass: a partire da 31.000 €
Jeep Wrangler: sopra i 60.000 €
Jeep Grand Cherokee: da 75.000 €
Jeep Avenger: da 24.000 € (versione 100% elettrica)
Incentivi statali, come l’Ecobonus per auto elettriche o ibride plug-in, e formule finanziarie flessibili (leasing, noleggio) possono ridurre il costo d’ingresso rendendo l’acquisto più accessibile.
Ogni modello Jeep è proposto in diversi allestimenti, per rispondere a esigenze e budget diversi:
Longitude: base, ma già ben equipaggiato
Limited: maggiore cura nei dettagli e nei comfort
Trailhawk: pensato per chi ama l’off-road puro
S: livello superiore con finiture premium e infotainment avanzato
Summit Reserve (solo su Grand Cherokee): allestimento di lusso e tecnologie di punta
La configurazione può essere ulteriormente arricchita con:
Pacchetti ADAS (cruise control adattivo, assistente di corsia)
Infotainment touchscreen con navigatore integrato
Interni in pelle, cerchi in lega maggiorati
Tetto panoramico, fari full LED e climatizzatore bizona
Sempre più richiesto, il noleggio a lungo termine Jeep offre una formula flessibile e senza sorprese, ideale per privati, liberi professionisti e flotte aziendali.
Canone fisso mensile con servizi inclusi: bollo, assicurazione, manutenzione, assistenza H24
Per alcune formule non è previsto necessariamente l'anticipo
Possibilità di cambiare veicolo ogni 24-48 mesi
Zero svalutazione e gestione burocratica delegata
Oggi è possibile trovare offerte competitive per il Noleggio Lungo termine Jeep Avenger, con canoni a partire da circa 299 €/mese, a seconda dell'allestimento, chilometraggio e servizi inclusi.
È consigliabile verificare attentamente le condizioni contrattuali: alcune formule prevedono penali per il recesso anticipato, mentre altre offrono margini di flessibilità.
Che si tratti di acquisto tradizionale, leasing o noleggio operativo, la gamma Jeep copre un ampio spettro di esigenze grazie alla modularità degli allestimenti, alla diversificazione delle motorizzazioni (tradizionali, ibride, elettriche) e alla possibilità di personalizzazione sartoriale.
Con il suo posizionamento strategico tra SUV compatti, medi e premium, Jeep si rivolge sia a chi cerca prestazioni fuoristrada, sia a chi desidera un SUV urbano hi-tech e sostenibile.