News, prove, consigli e recensioni sul mondo delle Auto I Il blog di CarPlanner

Guida ai Modelli Jeep: Prezzi e Allestimenti

Scritto da Elda Giordano | 11-apr-2025 7.30.00

Perché Scegliere una Jeep?

Da sempre sinonimo di libertà, robustezza e avventura, il marchio Jeep è diventato un punto di riferimento per chi cerca un veicolo versatile, affidabile e in grado di affrontare ogni tipo di terreno. Nata per esigenze militari, la casa americana ha saputo evolversi offrendo modelli per tutte le esigenze, dalla guida urbana al fuoristrada più estremo.

I Principali Modelli Jeep

Jeep Renegade

Compatta ma con il DNA Jeep, la Renegade è ideale per chi vuole un SUV urbano senza rinunciare alle prestazioni off-road. Disponibile sia in versione benzina, diesel che ibrida plug-in (4xe), rappresenta l’entry level perfetto per avvicinarsi al mondo Jeep.

Jeep Compass

Un SUV medio, bilanciato tra comfort, tecnologia e capacità off-road. Perfetto per famiglie o professionisti, offre una gamma ampia di motorizzazioni, inclusa la versione ibrida plug-in.

Jeep Wrangler

L'icona indiscussa del brand. Pensata per il fuoristrada puro, è disponibile con tetto rigido o soft top e varie configurazioni di carrozzeria. Chi cerca un’esperienza di guida autentica e fuori dagli schemi troverà nella Wrangler la scelta ideale.

Jeep Grand Cherokee

Top di gamma per eleganza e prestazioni. Ideale per chi desidera un SUV premium con tecnologia di bordo avanzata e una notevole capacità di traino. Disponibile anche in versione ibrida plug-in (4xe).

Jeep Avenger

Ultima arrivata in casa Jeep, la Jeep Avenger è il primo B-SUV completamente elettrico del brand. Compatta, maneggevole e pensata per la mobilità urbana, rappresenta l'ingresso di Jeep nell'era della mobilità sostenibile.

Jeep: Prezzi e Fasce di Mercato

Il prezzo di una Jeep varia significativamente a seconda del modello, dell'allestimento e della motorizzazione scelta:

  • Jeep Renegade: a partire da circa 26.000 €

  • Jeep Compass: da 31.000 €

  • Jeep Wrangler: oltre 60.000 €

  • Jeep Grand Cherokee: da 75.000 €

  • Jeep Avenger: da 24.000 € (versione elettrica base)

Va considerato che promozioni, incentivi statali (come l'Ecobonus per elettriche e ibride) e formule di acquisto alternative possono ridurre significativamente il prezzo d'ingresso.

Jeep: Allestimenti e Personalizzazioni

Ogni modello Jeep è disponibile in diversi allestimenti, pensati per rispondere a target differenti:

  • Longitude: versione base con dotazione funzionale ma completa

  • Limited: maggiore cura estetica e comfort

  • Trailhawk: pensata per l’off-road più impegnativo

  • S: top di gamma per finiture e tecnologie

  • Summit Reserve (solo su Grand Cherokee): lusso e innovazione al massimo livello

L’offerta Jeep permette una personalizzazione elevata, con pacchetti opzionali per l'infotainment, sistemi ADAS avanzati (Adaptive Cruise Control, Lane Keeping Assist), interni in pelle, cerchi in lega maggiorati e molto altro.

Jeep Avenger: Noleggio a Lungo Termine

Sempre più utenti scelgono il noleggio a lungo termine come alternativa flessibile all'acquisto. La Jeep Avenger, grazie alle sue dimensioni compatte, al motore elettrico e ai costi di gestione ridotti, si presta perfettamente a questa formula.

Vantaggi del noleggio lungo termine:

  • Canone fisso mensile che include assicurazione, manutenzione, bollo e soccorso stradale

  • Nessuna svalutazione del veicolo

  • Possibilità di cambiare auto ogni 2-4 anni

  • Ideale per aziende, liberi professionisti ma anche per privati

Oggi è possibile trovare offerte competitive per il Noleggio Lungo termine Jeep Avenger, con canoni a partire da circa 299 €/mese, a seconda dell'allestimento, chilometraggio e servizi inclusi.

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione intelligente per chi desidera un'auto sempre nuova e senza pensieri. Con un canone mensile fisso, si ha accesso a un pacchetto completo che include assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale e gestione burocratica. È una scelta particolarmente vantaggiosa per chi percorre molti chilometri o per chi non vuole immobilizzare capitali in un bene soggetto a svalutazione. La personalizzazione resta possibile anche in questo caso, ma può influire sul canone mensile. Attenzione però alle clausole contrattuali: alcune formule prevedono penali in caso di recesso anticipato, mentre altre sono più flessibili. In ogni caso, il noleggio a lungo termine si conferma una soluzione perfetta per aziende, professionisti e privati che desiderano mobilità senza pensieri.