News, prove, consigli e recensioni sul mondo delle Auto I Il blog di CarPlanner

BYD Seal 2025: prezzo, offerte e finanziamenti in Italia

Scritto da Holla Koala | 17-set-2025 6.00.00

Quanto costa la BYD Seal in Italia?

La BYD Seal 2025 parte da circa 47.000 € in Italia, con incentivi e finanziamenti che possono ridurre sensibilmente il prezzo finale.

La BYD Seal rappresenta l'ambiziosa sfida cinese nel segmento delle berline elettriche premium, posizionandosi direttamente contro la Tesla Model 3. Con tecnologia Blade Battery, architettura e-Platform 3.0 e prestazioni da sports car elettrica, la Seal combina innovazione e competitività commerciale. Il modello beneficia di promozioni dedicate e soluzioni finanziarie articolate che spaziano dalle tradizionali offerte auto al noleggio lungo termine. La proposta BYD nel segmento premium si arricchisce di incentivi proprietari che possono ridurre significativamente l'investimento iniziale.

Prezzo ufficiale BYD Seal 2025

Il listino della BYD Seal riflette il posizionamento premium del modello nel segmento delle berline elettriche sportive, con prezzi competitivi rispetto ai benchmark europei.

Prezzo base e versioni disponibili

La gamma BYD Seal si articola su due configurazioni principali, differenziate per potenza, trazione e prestazioni:

Design RWD (trazione posteriore):

  • Prezzo listino: 46.890 euro
  • Prezzo con messa su strada: ~47.400 euro
  • Motore: singolo elettrico posteriore da 308 CV
  • Batteria: 82,5 kWh Blade Battery LFP
  • Autonomia WLTP: 570 km
  • Accelerazione 0-100 km/h: 5,9 secondi

Excellence AWD (trazione integrale):

  • Prezzo listino: 49.390 euro
  • Prezzo con messa su strada: ~49.900 euro
  • Motori: doppio elettrico (217 CV ant. + 312 CV post.) = 523 CV totali
  • Batteria: 82,5 kWh Blade Battery LFP
  • Autonomia WLTP: 520 km
  • Accelerazione 0-100 km/h: 3,8 secondi

Differenze allestimenti e optional

Le due versioni Seal si distinguono per filosofie d'uso differenti, mantenendo un livello qualitativo elevato su entrambe:

Equipaggiamenti di serie comuni:

  • Blade Battery con garanzia 8 anni/150.000 km
  • Ricarica AC: 11 kW trifase
  • Ricarica DC: 150 kW (30-80% in 26 minuti)
  • Infotainment con schermo rotante da 15,6"
  • Sistema audio premium
  • Climatizzazione automatica bi-zona

Differenze specifiche Design vs Excellence:

Caratteristica

Design RWD

Excellence AWD

Trazione

Posteriore

Integrale

Potenza

308 CV

523 CV

Accelerazione

5,9 sec

3,8 sec

Sospensioni

Standard

Adattive

Cerchi

18" standard

19" sportivi

Frenante

Dischi standard

Dischi maggiorati

Assistenti guida

Completi

Completi + Sport mode

 

Optional disponibili:

  • Vernici metallizzate: incluse nel prezzo
  • Tetto panoramico: di serie
  • Pack Comfort: sedili massaggianti, climatizzazione posteriore
  • Pack Technology: guida autonoma Level 2+

Offerte e promozioni attive

BYD propone un ventaglio di incentivi e promozioni per rendere più accessibile la Seal nel mercato premium italiano.

Ecobonus e incentivi cumulabili

La posizione della Seal sopra i 42.700 euro la esclude dagli incentivi statali per auto elettriche, ma rimangono disponibili altre opzioni:

Incentivi statali 2025:

  • Ecobonus elettriche: non applicabile (prezzo > 42.700€)
  • Microimprese trasporto: 30% del valore fino a 20.000€ (settore specifico)
  • Rottamazione aziendale: in base a disposizioni locali

Limitazioni ecobonus:

  • Soglia massima: 42.700 euro IVA inclusa
  • Seal Design: 47.400 euro (esclusa)
  • Alternative: incentivi BYD proprietari

Promo dealer

BYD ha attivato una campagna incentivi proprietaria per compensare l'esclusione dai bonus statali:

Incentivi BYD 2025 (validi fino al 30/09/2025):

  • Design RWD: fino a 7.500 euro di sconto
  • Excellence AWD: fino a 7.500 euro di sconto
  • Condizione: rottamazione veicolo fino a Euro 5
  • Non cumulabile: con altri incentivi statali/regionali

Dettagli promozione rottamazione:

  • Veicolo da rottamare: immatricolato da almeno 12 mesi
  • Intestatario: stesso acquirente Seal o familiare convivente
  • Categoria: fino a Euro 5 (benzina, diesel, GPL, metano)
  • Bonus: indipendente da ISEE

Leasing e noleggio lungo termine

Le formule di finanziamento rappresentano il canale preferenziale per l'accesso alla Seal:

Leasing finanziario CA AUTO BANK:

  • Esempio Design RWD (prezzo €44.700 promo inclusa)
  • Anticipo: 9.160 euro
  • Durata: 36 mesi
  • Rata mensile: 549 euro
  • TAN fisso: 7,30%
  • TAEG: 8,38%
  • Valore riscatto: 20.438 euro

Noleggio lungo termine business:

  • Design RWD: 619 euro/mese (IVA esclusa)
  • Durata: 36 mesi / 45.000 km totali
  • Anticipo: 4.500 euro
  • Servizi inclusi: manutenzione, assicurazione, assistenza

Noleggio lungo termine privati:

  • Design RWD: 739 euro/mese (IVA inclusa)
  • Durata: 36 mesi / 100.000 km totali
  • Anticipo: 4.500 euro
  • All-inclusive: zero pensieri per 3 anni

Finanziamento e rate

Le soluzioni finanziarie BYD sono strutturate per rendere accessibile la Seal attraverso rate competitive e condizioni trasparenti.

Finanziamento CA AUTO BANK - Esempio dettagliato:

Parametro

Design RWD

Excellence AWD

Prezzo listino

€47.400

€49.900

Prezzo promo

€44.700

€47.400

Anticipo

€9.160

€9.580

Rate mensili

35 x €549

35 x €579

TAN fisso

7,30%

7,30%

TAEG

8,38%

8,42%

Valore riscatto

€20.438

€21.650

 

Alternative finanziarie:

  • Prestito finalizzato: tasso fisso, proprietà immediata
  • Leasing operativo: deducibilità fiscale per aziende
  • Balloon: rate ridotte, maxi rata finale

Calcolo costo totale esempio Design:

  • Anticipo: 9.160 euro
  • 35 rate: 19.215 euro (35 x 549)
  • Valore riscatto: 20.438 euro
  • Totale con riscatto: 48.813 euro
  • Risparmio vs listino: -1.587 euro (grazie a promo inclusa)

Opzioni a scadenza:

  • Riscatto: pagamento valore residuo, auto di proprietà
  • Restituzione: riconsegna senza ulteriori costi
  • Sostituzione: permuta con nuovo modello BYD

Dove ordinare la BYD Seal

La rete commerciale BYD in Italia si sta espandendo rapidamente per supportare il lancio dei modelli premium come la Seal.

Configuratore online:

  • Personalizzazione completa: colori, cerchi, optional
  • Preventivo in tempo reale con promozioni attive
  • Simulazione finanziamenti e noleggio
  • Prenotazione test drive integrata

Concessionari BYD Italia:

  • 19 punti vendita attuali distribuiti su tutto il territorio
  • Presenza principale: Nord Italia (Milano, Torino, Genova)
  • Espansione centro-sud: Roma, Firenze, Napoli in sviluppo
  • Target 2025: 105 concessionari entro fine anno

Principali concessionari Seal:

  • Autotorino Milano (Piazza Duomo, 18)
  • Theorema Torino (Corso Rosselli, 175)
  • Carvillage Firenze (Via Provinciale Lucchese, 19/b)

Test drive e prova:

  • Disponibilità: entrambe le versioni
  • Durata: 30-60 minuti accompagnati
  • Prenotazione: online o telefonica
  • Documenti: patente e documento identità

Tempi di consegna 2025:

  • Stock disponibili: 6-8 settimane
  • Configurazioni personalizzate: 10-12 settimane
  • Miglioramento previsto: produzione europea dal Q4 2025
  • Anticipo richiesto: 2.000-3.000 euro per prenotazione

FAQ

Qual è il prezzo ufficiale della BYD Seal in Italia? La BYD Seal parte da 47.400 euro per la versione Design RWD e arriva a 49.900 euro per la Excellence AWD. Con gli incentivi BYD attivi fino al 30 settembre, i prezzi scendono rispettivamente a 44.700 e 47.400 euro previa rottamazione.

Sono previste promozioni o incentivi per BYD Seal? Sì, BYD offre incentivi proprietari fino a 7.500 euro con rottamazione di veicoli Euro 5, validi fino al 30/09/2025. La Seal è esclusa dagli ecobonus statali per il prezzo superiore a 42.700 euro, ma accessibile a microimprese del trasporto con contributi del 30%.

Quali opzioni di leasing o noleggio sono disponibili? Disponibili leasing a 549 euro/mese per 36 mesi (TAN 7,30%, TAEG 8,38%) e noleggio lungo termine da 619 euro/mese business o 739 euro/mese privati, con servizi all-inclusive e diverse opzioni chilometriche.

Dove si può ordinare la BYD Seal? La Seal è ordinabile presso 19 concessionari BYD in Italia, principalmente al Nord, con espansione programmata a 105 punti vendita entro fine 2025. Disponibili configuratore online, test drive su prenotazione e consegna in 6-12 settimane.

Quali versioni della Seal sono offerte in Italia? Due versioni: Design RWD con motore da 308 CV e trazione posteriore (autonomia 570 km), e Excellence AWD con doppio motore da 523 CV totali e trazione integrale (autonomia 520 km). Entrambe con batteria da 82,5 kWh e ricarica rapida a 150 kW.