Quanto costa la BYD Seal in Italia?
La BYD Seal 2025 parte da circa 47.000 € in Italia, con incentivi e finanziamenti che possono ridurre sensibilmente il prezzo finale.
La BYD Seal rappresenta l'ambiziosa sfida cinese nel segmento delle berline elettriche premium, posizionandosi direttamente contro la Tesla Model 3. Con tecnologia Blade Battery, architettura e-Platform 3.0 e prestazioni da sports car elettrica, la Seal combina innovazione e competitività commerciale. Il modello beneficia di promozioni dedicate e soluzioni finanziarie articolate che spaziano dalle tradizionali offerte auto al noleggio lungo termine. La proposta BYD nel segmento premium si arricchisce di incentivi proprietari che possono ridurre significativamente l'investimento iniziale.
Il listino della BYD Seal riflette il posizionamento premium del modello nel segmento delle berline elettriche sportive, con prezzi competitivi rispetto ai benchmark europei.
La gamma BYD Seal si articola su due configurazioni principali, differenziate per potenza, trazione e prestazioni:
Design RWD (trazione posteriore):
Excellence AWD (trazione integrale):
Le due versioni Seal si distinguono per filosofie d'uso differenti, mantenendo un livello qualitativo elevato su entrambe:
Equipaggiamenti di serie comuni:
Differenze specifiche Design vs Excellence:
Caratteristica |
Design RWD |
Excellence AWD |
Trazione |
Posteriore |
Integrale |
Potenza |
308 CV |
523 CV |
Accelerazione |
5,9 sec |
3,8 sec |
Sospensioni |
Standard |
Adattive |
Cerchi |
18" standard |
19" sportivi |
Frenante |
Dischi standard |
Dischi maggiorati |
Assistenti guida |
Completi |
Completi + Sport mode |
Optional disponibili:
BYD propone un ventaglio di incentivi e promozioni per rendere più accessibile la Seal nel mercato premium italiano.
La posizione della Seal sopra i 42.700 euro la esclude dagli incentivi statali per auto elettriche, ma rimangono disponibili altre opzioni:
Incentivi statali 2025:
Limitazioni ecobonus:
BYD ha attivato una campagna incentivi proprietaria per compensare l'esclusione dai bonus statali:
Incentivi BYD 2025 (validi fino al 30/09/2025):
Dettagli promozione rottamazione:
Le formule di finanziamento rappresentano il canale preferenziale per l'accesso alla Seal:
Leasing finanziario CA AUTO BANK:
Noleggio lungo termine business:
Noleggio lungo termine privati:
Le soluzioni finanziarie BYD sono strutturate per rendere accessibile la Seal attraverso rate competitive e condizioni trasparenti.
Finanziamento CA AUTO BANK - Esempio dettagliato:
Parametro |
Design RWD |
Excellence AWD |
Prezzo listino |
€47.400 |
€49.900 |
Prezzo promo |
€44.700 |
€47.400 |
Anticipo |
€9.160 |
€9.580 |
Rate mensili |
35 x €549 |
35 x €579 |
TAN fisso |
7,30% |
7,30% |
TAEG |
8,38% |
8,42% |
Valore riscatto |
€20.438 |
€21.650 |
Alternative finanziarie:
Calcolo costo totale esempio Design:
Opzioni a scadenza:
La rete commerciale BYD in Italia si sta espandendo rapidamente per supportare il lancio dei modelli premium come la Seal.
Configuratore online:
Concessionari BYD Italia:
Principali concessionari Seal:
Test drive e prova:
Tempi di consegna 2025:
Qual è il prezzo ufficiale della BYD Seal in Italia? La BYD Seal parte da 47.400 euro per la versione Design RWD e arriva a 49.900 euro per la Excellence AWD. Con gli incentivi BYD attivi fino al 30 settembre, i prezzi scendono rispettivamente a 44.700 e 47.400 euro previa rottamazione.
Sono previste promozioni o incentivi per BYD Seal? Sì, BYD offre incentivi proprietari fino a 7.500 euro con rottamazione di veicoli Euro 5, validi fino al 30/09/2025. La Seal è esclusa dagli ecobonus statali per il prezzo superiore a 42.700 euro, ma accessibile a microimprese del trasporto con contributi del 30%.
Quali opzioni di leasing o noleggio sono disponibili? Disponibili leasing a 549 euro/mese per 36 mesi (TAN 7,30%, TAEG 8,38%) e noleggio lungo termine da 619 euro/mese business o 739 euro/mese privati, con servizi all-inclusive e diverse opzioni chilometriche.
Dove si può ordinare la BYD Seal? La Seal è ordinabile presso 19 concessionari BYD in Italia, principalmente al Nord, con espansione programmata a 105 punti vendita entro fine 2025. Disponibili configuratore online, test drive su prenotazione e consegna in 6-12 settimane.
Quali versioni della Seal sono offerte in Italia? Due versioni: Design RWD con motore da 308 CV e trazione posteriore (autonomia 570 km), e Excellence AWD con doppio motore da 523 CV totali e trazione integrale (autonomia 520 km). Entrambe con batteria da 82,5 kWh e ricarica rapida a 150 kW.