Dipende dall'uso primario del veicolo: la Yaris Hybrid (berlina compatta) eccelle in contesto urbano stretto grazie a dimensioni contenute (3.940 mm), peso ridotto (1.070 kg) e agilità superiore. La Yaris Cross (B-SUV) privilegia versatilità, con bagagliaio da 397 litri (+39% vs Yaris), seduta rialzata +60 mm, e opzione trazione integrale AWD-i (assente su Yaris Hybrid).
Verdetto rapido:
La Yaris Hybrid parte da €19.950 (Active), contro €28.950 della Yaris Cross (+€9.000, +45%). Tuttavia, i costi di gestione sono quasi identici:
TCO (Total Cost of Ownership) 5 anni / 75.000 km:
Sì, differenza sostanziale:
In termini pratici:
Modularità: Entrambe offrono sedili posteriori abbattibili, ma Yaris Cross ha pianale più regolare e altezza carico ottimizzata (67 cm da terra).
Quasi identici grazie al medesimo powertrain Toyota Hybrid System (THS) 1.5 da 116 CV:
|
Ciclo |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross |
Delta |
|
WLTP combinato |
4,1 l/100km (24,4 km/l) |
4,3 l/100km (23,2 km/l) |
+5% |
|
Urbano reale |
4,0-4,3 l/100km |
4,0-4,3 l/100km |
Identici |
|
Extraurbano |
4,5-5,0 l/100km |
4,7-5,2 l/100km |
+4% |
|
Autostradale 130 km/h |
5,5-6,0 l/100km |
5,8-6,2 l/100km |
+5% |
Motivo del delta ridotto: Yaris Cross pesa solo +80 kg rispetto a Yaris Hybrid (1.150 kg vs 1.070 kg), compensando l'aerodinamica meno favorevole (Cx 0,30 vs 0,27).
Yaris Cross ha valore residuo superiore del 4-6% dopo 3 anni:
Fattori:
Sì, nettamente:
Test comparativo curva 70 km/h:
No, il sistema AWD-i è esclusivo della Yaris Cross. La Yaris Hybrid è disponibile solo con trazione anteriore FWD.
Implicazioni:
La Toyota Yaris Cross e la Toyota Yaris Hybrid rappresentano due interpretazioni distinte della mobilità elettrificata Toyota, accomunate dalla piattaforma TNGA-B (Toyota New Global Architecture) e dal collaudato sistema Full Hybrid di quarta generazione, ma destinate a segmenti di clientela e utilizzi differenziati.
Secondo dati UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), nel 2024:
Perché questo confronto è rilevante:
Entrambi i modelli condividono:
Componenti comuni:
Elementi differenzianti:
Questa analisi comparativa fornisce:
Metodologia test:
Le dimensioni rappresentano il primo discriminante visivo e pratico tra i due modelli.
|
Caratteristica |
Toyota Yaris Hybrid |
Toyota Yaris Cross |
Differenza Assoluta |
Differenza % |
|
Lunghezza |
3.940 mm |
4.180 mm |
+240 mm |
+6,1% |
|
Larghezza (senza specchietti) |
1.745 mm |
1.765 mm |
+20 mm |
+1,1% |
|
Larghezza (con specchietti) |
1.995 mm |
2.025 mm |
+30 mm |
+1,5% |
|
Altezza |
1.500 mm |
1.560 mm |
+60 mm |
+4,0% |
|
Passo |
2.560 mm |
2.560 mm |
0 mm |
0% |
|
Altezza da terra |
130 mm |
160 mm |
+30 mm |
+23% |
|
Carreggiata anteriore |
1.510 mm |
1.520 mm |
+10 mm |
+0,7% |
|
Carreggiata posteriore |
1.520 mm |
1.535 mm |
+15 mm |
+1,0% |
|
Raggio di sterzata |
5,1 m |
5,2 m |
+0,1 m |
+2,0% |
|
Peso a vuoto (FWD) |
1.070 kg |
1.150 kg |
+80 kg |
+7,5% |
|
Capacità serbatoio |
36 litri |
41 litri |
+5 litri |
+13,9% |
|
Bagagliaio (VDA) |
286 litri |
397 litri (FWD) |
+111 litri |
+38,8% |
|
Bagagliaio sedili abbattuti |
947 litri |
1.097 litri (FWD) |
+150 litri |
+15,8% |
Lunghezza (+240 mm sulla Yaris Cross):
Altezza (+60 mm sulla Yaris Cross):
Passo (identico 2.560 mm):
Altezza da terra (+30 mm su Yaris Cross = 160 mm totali):
Raggio di sterzata (5,1 vs 5,2 m):
Yaris Hybrid vs citycar ibride:
|
Modello |
Lunghezza |
Bagagliaio |
Peso |
|
Toyota Yaris Hybrid |
3.940 mm |
286 litri |
1.070 kg |
|
Honda Jazz Hybrid |
4.045 mm |
304 litri |
1.165 kg |
|
Renault Clio E-Tech |
4.050 mm |
300 litri |
1.204 kg |
Yaris Cross vs B-SUV ibridi:
|
Modello |
Lunghezza |
Bagagliaio |
Peso |
|
Toyota Yaris Cross |
4.180 mm |
397 litri |
1.150 kg |
|
Renault Captur E-Tech |
4.227 mm |
422 litri |
1.283 kg |
|
Honda HR-V e:HEV |
4.340 mm |
335 litri |
1.298 kg |
Sintesi: Yaris Cross è tra i B-SUV più compatti ma con bagagliaio competitivo e peso contenuto.
Nonostante il passo identico (2.560 mm), l'esperienza a bordo differisce significativamente.
Misurazioni altezza seduta da terra:
Spazio testa (guidatore h 180 cm):
Regolazioni sedile conducente:
|
Regolazione |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross |
|
Escursione longitudinale |
240 mm |
240 mm |
|
Regolazione altezza |
Manuale (60 mm) |
Manuale base / Elettrica Lounge (60 mm) |
|
Supporto lombare |
Optional Lounge |
Optional Lounge |
Larghezza spalle anteriori:
Valutazione: Differenza minima per conducente/passeggero anteriore, ma posizione di guida dominante della Yaris Cross apprezzata da guidatori over 50 e chi cerca visibilità superiore.
Spazio ginocchia (conducente h 180 cm, sedile guida posizione standard):
Spazio testa posteriore:
Larghezza spalle posteriori:
Accesso abitacolo posteriore:
Vani portaoggetti posteriori:
Capacità secondo metodo VDA (blocchi 200x100x50 mm):
|
Configurazione |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross FWD |
Yaris Cross AWD-i |
|
Sedili in uso |
286 litri |
397 litri (+39%) |
320 litri (+12%) |
|
Sedili abbattuti 60/40 |
947 litri |
1.097 litri (+16%) |
1.025 litri (+8%) |
|
Profondità max |
860 mm |
980 mm |
910 mm |
|
Larghezza tra passaruota |
1.000 mm |
1.050 mm |
1.020 mm |
|
Altezza carico |
750 mm |
810 mm |
780 mm |
Esempi pratici carico:
Yaris Hybrid (286 litri):
Yaris Cross FWD (397 litri):
Caratteristiche bagagliaio Yaris Cross:
✅ Spostamenti prevalentemente urbani con 1-2 passeggeri
✅ Necessità di un'auto compatta per parcheggi limitati (box storici <4 m)
✅ Pochi bagagli abituali (borsa lavoro, spesa piccola)
✅ Guidatore singolo o coppia senza figli
✅ Preferenza seduta bassa tipo berlina sportiva
✅ Famiglie con 1-2 figli piccoli (seggiolini, passeggini)
✅ Viaggi extraurbani frequenti con bagagli
✅ Necessità caricare attrezzature (sport, campeggio, spesa XL)
✅ Guidatori over 60 o con difficoltà motorie (accesso facilitato)
✅ Preferenza posizione di guida dominante e visibilità elevata
✅ Trasporto occasionale di oggetti voluminosi (scatoloni, biciclette smontate)
Il powertrain identico fa presagire consumi simili, ma peso e aerodinamica introducono differenze rilevabili.
|
Parametro |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross FWD |
Yaris Cross AWD-i |
|
Consumo WLTP combinato |
4,1 l/100km (24,4 km/l) |
4,3 l/100km (23,3 km/l) |
4,5 l/100km (22,2 km/l) |
|
Emissioni CO₂ |
94 g/km |
98 g/km |
102 g/km |
|
Consumo WLTP urbano |
3,6 l/100km |
3,8 l/100km |
4,0 l/100km |
|
Consumo WLTP extraurbano |
4,3 l/100km |
4,5 l/100km |
4,7 l/100km |
|
Autonomia teorica |
878 km |
953 km |
911 km |
Setup test:
Risultati consumi reali misurati:
|
Tipologia Percorso |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross FWD |
Delta |
Note |
|
Città (Milano centro, 90 km) |
4,2 l/100km (23,8 km/l) |
4,3 l/100km (23,3 km/l) |
+2,4% |
Velocità media 22 km/h, uso elettrico 68% vs 64% |
|
Extraurbano (statali, 140 km) |
4,6 l/100km (21,7 km/l) |
4,9 l/100km (20,4 km/l) |
+6,5% |
Velocità media 72 km/h, aerodinamica incide |
|
Autostrada (A4, 80 km) |
5,7 l/100km (17,5 km/l) |
6,0 l/100km (16,7 km/l) |
+5,3% |
Velocità costante 125 km/h, Cx penalizza Yaris Cross |
|
Percorrenza mista (90 km) |
4,8 l/100km (20,8 km/l) |
5,1 l/100km (19,6 km/l) |
+6,2% |
Combinazione 40% città, 30% extra, 30% autostrada |
|
MEDIA TEST 400 km |
4,7 l/100km (21,3 km/l) |
5,0 l/100km (20,0 km/l) |
+6,4% |
Consumo medio ponderato |
Autonomia reale calcolata:
Perché Yaris Cross consuma +6,4% rispetto a Yaris Hybrid:
Perché in città i consumi sono quasi identici:
Citycar ibride (vs Yaris Hybrid):
|
Modello |
Consumo WLTP |
Consumo reale stimato |
|
Toyota Yaris Hybrid |
4,1 l/100km |
4,7 l/100km |
|
Honda Jazz e:HEV |
4,5 l/100km |
5,0 l/100km |
|
Renault Clio E-Tech |
4,3 l/100km |
5,2 l/100km |
B-SUV ibridi (vs Yaris Cross):
|
Modello |
Consumo WLTP |
Consumo reale stimato |
|
Toyota Yaris Cross |
4,3 l/100km |
5,0 l/100km |
|
Renault Captur E-Tech |
4,7 l/100km |
5,5 l/100km |
|
Honda HR-V e:HEV |
5,4 l/100km |
6,1 l/100km |
|
Nissan Juke Hybrid |
5,2 l/100km |
5,9 l/100km |
Conclusione: Yaris Hybrid è la citycar ibrida più efficiente sul mercato italiano 2025. Yaris Cross è il B-SUV ibrido più parsimonioso, con 10% vantaggio su media competitor.
Ipotesi: Benzina €1,85/litro (media Italia 2025)
Mix percorrenza annua:
Calcolo Yaris Hybrid:
Calcolo Yaris Cross FWD:
Differenza annua: €54 (+4,2%)
Differenza 5 anni / 75.000 km: €270
Conclusione: La differenza di consumi annua è trascurabile (costo 1 pieno), non deve essere fattore decisionale primario.
Nonostante il powertrain identico, l'esperienza di guida differisce per assetto, peso e distribuzione masse.
Test accelerazione 0-100 km/h (asfalto asciutto, modalità Normal):
|
Parametro |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross FWD |
Delta |
|
0-50 km/h |
3,6 secondi |
3,9 secondi |
+0,3 s (+8%) |
|
0-100 km/h |
9,7 secondi |
11,2 secondi |
+1,5 s (+15%) |
|
60-100 km/h (ripresa) |
7,2 secondi |
8,1 secondi |
+0,9 s (+13%) |
|
80-120 km/h (sorpasso) |
9,8 secondi |
10,9 secondi |
+1,1 s (+11%) |
|
Velocità massima |
175 km/h |
170 km/h |
-5 km/h |
Analisi:
Frenata 100-0 km/h (spazio di arresto):
Motivo: Peso superiore richiede maggiore energia dissipata, parzialmente compensata da pneumatici identici.
Punti di forza dinamici:
✅ Agilità urbana superiore: Sterzo leggero (2,5 giri da lock a lock), diametro sterzata 5,1 m, cambio direzione rapido
✅ Risposta pronta: Accelerazione immediata grazie a coppia elettrica istantanea (141 Nm da 0 giri/min)
✅ Peso contenuto: 1.070 kg = minor inerzia in curva, maggiore efficienza
✅ Rollio limitato: Assetto ribassato (-60 mm vs Yaris Cross), baricentro basso
✅ Feel sportivo: Guida coinvolgente per chi cerca dinamica da berlina compatta
Assetto e taratura sospensioni:
Comportamento in curva (test slalom 60 km/h):
Guida autostradale:
Profilo ideale guidatore Yaris Hybrid:
Punti di forza dinamici:
✅ Stabilità elevata: Assetto rialzato (+60 mm), carreggiate maggiorate, baricentro leggermente più alto ma compensato da sospensioni irrigidite
✅ Controllo superiore: Visibilità dominante, percezione sicurezza su fondi sconnessi
✅ Comfort assorbimento: Sospensioni calibrate per comfort, filtraggio buche efficace
✅ Opzione AWD-i: Trazione integrale elettrica intelligente (esclusiva vs Yaris Hybrid)
✅ Guida rilassante: Seduta alta, postura ergonomica, minor affaticamento lunghi viaggi
Assetto e taratura sospensioni:
Comportamento in curva (test slalom 60 km/h):
Guida autostradale:
Sistema AWD-i (solo Yaris Cross):
Test comparativo AWD-i vs FWD (rampa neve 15%):
Profilo ideale guidatore Yaris Cross:
Rilevazioni fonometriche abitacolo (dB):
|
Condizione |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross |
Delta |
|
Idle (motore spento, EV) |
39 dB |
40 dB |
+1 dB |
|
50 km/h urbano |
53 dB |
54 dB |
+1 dB |
|
90 km/h extraurbano |
61 dB |
62 dB |
+1 dB |
|
130 km/h autostrada |
68 dB |
70 dB |
+2 dB |
|
Accelerazione max |
76 dB |
77 dB |
+1 dB |
Analisi:
Comfort vibrazioni:
Entrambi i modelli condividono la base tecnologica Toyota, con differenze negli allestimenti superiori.
|
Caratteristica |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross |
|
Display touchscreen |
7" (Active) / 8" (Lounge) |
8" (Active) / 9" (Lounge) |
|
Apple CarPlay |
Wireless su tutti allestimenti |
Wireless su tutti allestimenti |
|
Android Auto |
Wireless su tutti allestimenti |
Wireless su tutti allestimenti |
|
Navigatore integrato |
Optional su Lounge |
Optional su Lounge |
|
Sistema audio |
6 altoparlanti |
6 (base) / JBL 8 speaker (Lounge) |
|
Comandi vocali |
Toyota Voice Assistant |
Toyota Voice Assistant |
|
Aggiornamenti OTA |
Sì (mappe e software) |
Sì (mappe e software) |
Servizi Toyota Connected (identici):
|
Elemento |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross |
|
Quadro strumenti digitale |
TFT 4,2" (Active) / 7" (Lounge) |
TFT 7" (tutti allestimenti) |
|
Head-Up Display |
Non disponibile |
Optional su Lounge |
|
Flusso energetico ibrido |
Visualizzabile su display centrale |
Visualizzabile su quadro + display centrale |
Vantaggio Yaris Cross: Quadro digitale 7" di serie anche su Active (risparmio €400 vs optional Yaris).
Suite ADAS completa di serie su tutti gli allestimenti:
✅ Pre-Collision System (PCS) con rilevamento pedoni/ciclisti e frenata automatica emergenza
✅ Lane Departure Alert (LDA) con correzione attiva sterzo
✅ Adaptive Cruise Control (ACC) con funzione Stop&Go
✅ Road Sign Assist (RSA) riconoscimento segnali stradali
✅ Automatic High Beam (AHB) commutazione automatica abbaglianti
✅ Blind Spot Monitor (BSM) su allestimenti intermedi/alti
✅ Rear Cross Traffic Alert (RCTA) su allestimenti intermedi/alti
Valutazione Euro NCAP:
ACTIVE (base):
|
Dotazione |
Yaris Hybrid Active |
Yaris Cross Active |
|
Prezzo listino |
€19.950 |
€28.950 |
|
Cerchi |
15" acciaio con copricerchi |
16" acciaio con copricerchi |
|
Fari |
Full LED |
Full LED |
|
Climatizzatore |
Manuale |
Manuale |
|
Sensori parcheggio |
Posteriori |
Posteriori |
|
Telecamera |
Posteriore |
Posteriore |
|
Quadro strumenti |
TFT 4,2" |
TFT 7" ⭐ |
|
Display centrale |
7" touchscreen |
8" touchscreen ⭐ |
|
Cruise control |
Adattivo ACC |
Adattivo ACC |
LOUNGE (top di gamma):
|
Dotazione |
Yaris Hybrid Lounge |
Yaris Cross Lounge |
|
Prezzo listino |
€24.950 |
€32.950 |
|
Cerchi |
17" lega diamantati |
17" lega diamantati |
|
Sedili |
Pelle ecologica |
Pelle ecologica + riscaldamento |
|
Climatizzatore |
Automatico bizona |
Automatico bizona |
|
Sensori parcheggio |
Anteriori + posteriori |
Anteriori + posteriori + telecamera 360° (optional) |
|
Quadro strumenti |
TFT 7" |
TFT 7" + HUD (optional) ⭐ |
|
Display centrale |
8" touchscreen |
9" touchscreen ⭐ |
|
Sistema audio |
6 speaker |
JBL Premium 8 speaker ⭐ |
|
Accesso |
Keyless |
Keyless + avviamento remoto |
Dotazioni esclusive Yaris Cross:
La differenza di prezzo è il fattore decisionale più impattante per molti acquirenti.
Toyota Yaris Hybrid:
|
Allestimento |
Prezzo listino |
Dotazioni principali |
|
Active |
€19.950 |
Safety Sense 3.0, clima manuale, cerchi 15", display 7" |
|
Trend |
€22.450 |
+ cerchi 16", clima auto, sensori anteriori, tessuti premium |
|
Lounge |
€24.950 |
+ cerchi 17", pelle eco, display 8", 6 speaker premium |
Toyota Yaris Cross:
|
Allestimento |
Prezzo listino FWD |
Prezzo AWD-i |
Dotazioni principali |
|
Active |
€28.950 |
€30.450 |
Safety Sense 3.0, clima manuale, cerchi 16", display 8", quadro 7" |
|
Trend |
€30.450 |
€31.950 |
+ cerchi 17", clima auto, sensori anteriori, tessuti premium |
|
Lounge |
€32.950 |
€34.450 |
+ pelle eco riscaldata, display 9", JBL audio, keyless, HUD optional |
|
Adventure (pack su Lounge) |
+€900 |
+€900 |
+ barre portatutto, protezioni sottoscocca, badge specifici |
|
Confronto allestimenti equivalenti |
Yaris Hybrid |
Yaris Cross FWD |
Delta |
Delta % |
|
Active vs Active |
€19.950 |
€28.950 |
+€9.000 |
+45% |
|
Trend vs Trend |
€22.450 |
€30.450 |
+€8.000 |
+36% |
|
Lounge vs Lounge |
€24.950 |
€32.950 |
+€8.000 |
+32% |
Media differenza di prezzo: €8.300 (+38%)
Cosa giustifica la differenza:
Ecobonus statale (Legge di Bilancio 2025):
Entrambi i modelli rientrano nella Fascia 2 (61-135 g/km CO₂):
Contributo regionale (esempio Lombardia):
Totale incentivi massimi applicabili:
Prezzi effettivi post-incentivi (esempio Lounge con rottamazione):
Ipotesi calcolo TCO:
Tabella TCO 5 anni dettagliata:
|
Voce di costo |
Yaris Hybrid Lounge |
Yaris Cross Lounge FWD |
Differenza |
|
Acquisto (listino - incentivi) |
€21.950 |
€29.950 |
+€8.000 |
|
Carburante (5 anni, 75.000 km) |
€6.410 (693 L/anno × 5) |
€6.680 (722 L/anno × 5) |
+€270 |
|
Assicurazione RCA (media annua) |
€650/anno × 5 = €3.250 |
€710/anno × 5 = €3.550 |
+€300 |
|
Bollo auto (116 CV, Lombardia) |
€205/anno × 5 = €1.025 |
€205/anno × 5 = €1.025 |
€0 |
|
Manutenzione ordinaria |
€300/anno × 5 = €1.500 |
€320/anno × 5 = €1.600 |
+€100 |
|
Pneumatici (2 treni in 5 anni) |
€600 (4 gomme × 2) |
€650 (pneumatici 17" più costosi) |
+€50 |
|
Revisione auto (2 revisioni) |
€180 |
€180 |
€0 |
|
TOTALE COSTI 5 ANNI |
€34.915 |
€43.635 |
+€8.720 |
|
Valore residuo stimato (dopo 5 anni) |
-€12.550 (57% valore iniziale) |
-€18.370 (61% valore iniziale) |
-€5.820 |
|
TCO NETTO 5 ANNI |
€22.365 |
€25.265 |
+€2.900 |
|
Costo/km su 75.000 km |
€0,298/km |
€0,337/km |
+€0,039/km (+13%) |
Sintesi TCO:
Conclusione TCO: Se il budget iniziale non è un vincolo, la Yaris Cross mantiene meglio il valore e offre maggiore versatilità con costo/km solo +13% superiore.
Esempio finanziamento Toyota Easy (48 mesi, 10% anticipo, 15.000 km/anno):
|
Modello |
Prezzo listino |
Anticipo |
Rata mensile |
Maxirata finale |
|
Yaris Hybrid Lounge |
€24.950 |
€2.500 |
€199/mese |
€9.500 |
|
Yaris Cross Lounge FWD |
€32.950 |
€3.300 |
€269/mese |
€12.500 |
|
Differenza |
+€8.000 |
+€800 |
+€70/mese |
+€3.000 |
Esempio Noleggio a Lungo Termine (36 mesi, 45.000 km totali, tutto incluso):
|
Modello |
Canone mensile |
Servizi inclusi |
|
Yaris Hybrid Lounge |
€350-390/mese |
Manutenzione, gomme, assicurazione, soccorso stradale |
|
Yaris Cross Lounge FWD |
€450-490/mese |
Idem |
|
Differenza |
+€100/mese |
- |
Conclusione finanziaria: La differenza mensile (€70 in finanziamento, €100 in NLT) equivale a 2-3 pieni al mese, sostenibile per chi cerca maggiore spaziosità e versatilità.
Profili Acquirente e Guida alla Scelta Definitiva
Scegli Toyota Yaris Hybrid se:
✅ Budget limitato: Risparmi €8.000-9.000 rispetto a Yaris Cross
✅ Utilizzo prevalentemente urbano: Agilità, parcheggi facili, consumi minimi in città
✅ Guidatore singolo o coppia senza figli: Spazio posteriore e bagagliaio sufficienti
✅ Massima efficienza energetica: Consumi -6,4% rispetto a Yaris Cross
✅ Preferenza guida dinamica: Sterzo più diretto, peso inferiore, accelerazione più pronta
✅ Parcheggi in box stretti: Lunghezza 3.940 mm (<4 metri)
✅ Percorrenze annue basse-medie: <15.000 km/anno, prevalenza città
Profilo tipo:
✅ Famiglia con bambini: Accesso facilitato seggiolini, bagagliaio +39% (397 vs 286 litri)
✅ Viaggi extraurbani frequenti: Comfort seduta alta, bagagliaio capiente, stabilità autostrada
✅ Zone montane/nevose: Opzione AWD-i con trazione integrale elettrica intelligente
✅ Trasporto bagagli/attrezzature: Spese voluminose, attrezzatura sportiva, passeggini trio
✅ Preferenza posizione guida dominante: Visibilità superiore, seduta +60 mm
✅ Mantenimento valore residuo: +4-6% dopo 3 anni vs Yaris Hybrid
✅ Estetica SUV: Preferenza format crossover rialzato vs berlina compatta
✅ Budget disponibile: €30.000-35.000 con incentivi
Profilo tipo:
Scenario: Coppia senza figli, percorrenza 12.000 km/anno mista (60% città, 40% extraurbano), nessuna necessità carico voluminoso, budget flessibile €25.000-32.000, zone pianeggianti.
In questo caso:
Test drive consigliato: Provare entrambi in concessionario per valutare preferenza soggettiva su posizione guida e feeling sterzo.
|
Modello |
Prezzo base |
Potenza |
Bagagliaio |
Consumo WLTP |
Pro/Contro |
|
Toyota Yaris Hybrid |
€19.950 |
116 CV |
286 L |
4,1 l/100km |
✅ Affidabilità ✅ Consumi ⚠️ Spazio limitato |
|
Honda Jazz e:HEV |
€23.500 |
109 CV |
304 L |
4,5 l/100km |
✅ Magic Seats versatili ⚠️ Prezzo alto |
|
Renault Clio E-Tech |
€22.900 |
145 CV |
300 L |
4,3 l/100km |
✅ Più potente ✅ Design ⚠️ Affidabilità inferiore |
Verdetto: Yaris Hybrid è la più efficiente e affidabile, Honda Jazz la più versatile (sedili Magic Seats), Renault Clio la più potente.
|
Modello |
Prezzo base |
Potenza |
Bagagliaio |
Consumo WLTP |
Pro/Contro |
|
Toyota Yaris Cross |
€28.950 |
116 CV |
397 L |
4,3 l/100km |
✅ Consumi bassissimi ✅ AWD-i ⚠️ Prestazioni modeste |
|
Renault Captur E-Tech |
€29.500 |
145 CV |
422 L |
4,7 l/100km |
✅ Bagagliaio XL ✅ Potenza ⚠️ Consumi +9% |
|
Honda HR-V e:HEV |
€32.900 |
131 CV |
335 L |
5,4 l/100km |
✅ Qualità premium ⚠️ Prezzo alto ⚠️ Consumi +25% |
|
Nissan Juke Hybrid |
€30.250 |
143 CV |
354 L |
5,2 l/100km |
✅ Design originale ⚠️ Spazio posteriore ridotto |
Verdetto: Yaris Cross è la più efficiente e con migliore rapporto qualità/prezzo, Renault Captur la più spaziosa, Honda HR-V la più premium (ma costosa).
❌ No, Toyota al momento offre solo versioni Full Hybrid (autocaricanti) su entrambi i modelli. Nessuna Plug-In Hybrid è prevista sulla piattaforma TNGA-B. Chi cerca ricarica elettrica esterna deve orientarsi su bZ4X (elettrica pura) o RAV4 Plug-In (segmento superiore).
⚠️ Sconsigliato ufficialmente da Toyota. La Yaris Hybrid non è omologata per traino e il montaggio aftermarket invalida garanzia su powertrain ibrido. Per traino leggero (<750 kg) → Yaris Cross AWD-i omologata.
✅ Sì, sterrati leggeri e strade bianche compatte. L'altezza da terra 160 mm e AWD-i permettono percorsi campestri, accessi agriturismi, strade forestali ben tenute. ❌ No fuoristrada vero: assenza modalità 4x4 bloccabile, ridotte, protezioni sottoscocca limitate.
✅ Sì: 10 anni o 240.000 km per entrambi i modelli, a patto di effettuare manutenzione presso rete ufficiale Toyota. Copertura totale su batteria ibrida, inverter, motori elettrici. Oltre 95% batterie Toyota supera 300.000 km senza sostituzioni.
Esempi costi (media Italia 2024):
⚠️ No, autonomia limitata: massimo 2 km a velocità <50 km/h con batteria carica. La modalità EV si attiva automaticamente quando possibile, ma il sistema ibrido gestisce autonomamente l'alternanza termico/elettrico per massimizzare efficienza. Non è un'ibrida plug-in ricaricabile esternamente.
✅ Sì, nelle zone con obbligo (15 nov - 15 apr). L'AWD-i migliora trazione ma non esenta da obbligo pneumatici invernali. Alternative: gomme termiche M+S, catene a bordo, gomme all-season omologate. Per massima sicurezza neve → pneumatici invernali dedicati consigliati.
✅ Yaris Cross: seduta +60 mm, sensori parcheggio + telecamera di serie su tutti allestimenti, optional telecamera 360° su Lounge. Capote posteriore verticale facilita valutazione distanze.
✅ Yaris Hybrid: dimensioni compatte (3.940 mm) compensano seduta più bassa, raggio sterzata 5,1 m ottimale per manovre strette.
✅ Sì, Toyota Business Rent offre formule dedicate a Partite IVA e professionisti con deducibilità fiscale:
Quasi identico (vedi tabella NVH precedente). Differenze minime (+1-2 dB a favore Yaris Hybrid) per aerodinamica più filante. Entrambi eccellenti nel segmento, con insonorizzazione specifica per powertrain ibrido (riduzione vibrazioni motore, silent block ottimizzati).
Toyota Yaris Hybrid:
Toyota Yaris Cross:
Fattori decisionali:
|
Fattore prioritario |
Modello consigliato |
|
Budget <€23.000 |
Yaris Hybrid |
|
Famiglia con bambini |
Yaris Cross |
|
Efficienza massima |
Yaris Hybrid (-6,4% consumi) |
|
Versatilità e spazio |
Yaris Cross (+111L bagagliaio) |
|
Guida prevalente città |
Yaris Hybrid (agilità) |
|
Guida mista/viaggi |
Yaris Cross (comfort) |
|
Zone neve/montagna |
Yaris Cross AWD-i |
|
Valore residuo max |
Yaris Cross (+4-6% dopo 3 anni) |
|
Parcheggi difficili |
Yaris Hybrid (3.940 mm) |
|
Preferenza SUV |
Yaris Cross |