30 giu, 2025
Quando esce la nuova BMW Serie 1 2025 in Italia?
La BMW Serie 1 2025 (F70) è disponibile in Italia da ottobre 2024, con consegne dal primo trimestre 2025. Prezzi da €35.000 per la 118i base.
La nuova BMW Serie 1 2025, codice interno F70, rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione delle compatte premium bavaresi. Questa quarta generazione segna un cambio di paradigma nel segmento delle compatte di lusso, introducendo tecnologie all'avanguardia, un design completamente ridisegnato e una gamma motorizzazioni elettrificata che stabilisce nuovi standard nel mercato italiano.
Per chi cerca le migliori offerte auto nel segmento premium compatto, la nuova Serie 1 rappresenta la sintesi perfetta tra l'heritage sportivo BMW e le esigenze della mobilità contemporanea. La BMW Serie 1 2025 non è solo un restyling, ma una reinterpretazione completa del concetto di compatta premium.
La transizione dalla generazione F40 (2019-2024) alla nuova F70 (2025-presente) rappresenta uno dei più significativi aggiornamenti nella storia della Serie 1. BMW ha investito oltre 800 milioni di euro nello sviluppo di questa generazione, concentrandosi su tre pilastri fondamentali: design emotivo, tecnologia integrata e sostenibilità elettrificata.
La piattaforma FAAR (Front Architecture Advanced) evolve nella versione 2.0, ottimizzata per ospitare sistemi mild-hybrid e preparata per future elettrificazioni. Questa architettura modulare consente una riduzione del peso strutturale del 3,2% rispetto alla precedente, migliorando efficienza e dinamica di guida.
Elementi evolutivi chiave:
Aspetto |
F40 (2019-2024) |
F70 (2025) |
Miglioramento |
Design frontale |
Kidney grille tradizionale |
Kidney grille illuminata |
+40% presenza visiva |
Sistema infotainment |
iDrive 7 |
BMW iDrive 9 QuickSelect |
+60% velocità risposta |
Elettrificazione |
Solo benzina/diesel |
Mild-hybrid standard |
-15% emissioni CO2 |
Sicurezza attiva |
8 sistemi ADAS |
12 sistemi ADAS avanzati |
+50% funzioni sicurezza |
La BMW Serie 1 F70 introduce innovazioni trasversali che ridefiniscono l'esperienza di guida premium compatta:
Design e Struttura:
Tecnologia e Connettività:
Motorizzazioni Elettrificate:
Il frontale della BMW Serie 1 F70 rappresenta una reinterpretazione audace del DNA stilistico BMW. La kidney grille cresce del 22% in superficie rispetto alla F40, assumendo una forma più orizzontale e aggressiva che dialoga con i SUV BMW più recenti.
Caratteristiche distintive del frontale:
Fari anteriori BMW Laser Light: La tecnologia di illuminazione rappresenta un punto di eccellenza tecnologica:
Tecnologia |
Caratteristiche |
Benefici |
LED Matrix |
84 elementi LED controllabili individualmente |
Illuminazione adattiva senza abbagliamento |
BMW Laser Light |
Raggio fino a 600 metri |
+100% distanza illuminazione |
Adaptive Headlights |
Movimento orizzontale ±15° |
Illuminazione curvilinea ottimizzata |
Il profilo laterale evidenzia l'evoluzione stilistica verso un carattere più coupé-like, mantenendo la praticità della configurazione a 5 porte:
Linee caratteristiche:
Dettagli aerodinamici avanzati:
Il posteriore della Serie 1 F70 adotta un linguaggio più deciso e tecnologico:
Elementi distintivi posteriori:
Sistema di illuminazione posteriore: La tecnologia OLED posteriore offre vantaggi significativi:
Il BMW iDrive 9 rappresenta la nona evoluzione del sistema di infotainment BMW, introducendo l'intelligenza artificiale conversazionale e l'interfaccia QuickSelect per un'interazione più intuitiva:
Architettura del sistema:
Funzionalità QuickSelect: Il sistema QuickSelect rivoluziona l'interazione con l'infotainment BMW:
Funzione |
Descrizione |
Beneficio |
Smart Tiles |
Widget intelligenti che si adattano al contesto |
-60% tempo accesso funzioni |
Predictive UI |
Interfaccia predittiva basata su abitudini utente |
Personalizzazione automatica |
Voice Control Plus |
Comando vocale conversazionale con IA |
Controllo mani libere avanzato |
Gesture Control 2.0 |
Riconoscimento gesti 3D migliorato |
Controllo intuitivo volume/navigation |
BMW Intelligent Personal Assistant: L'assistente virtuale BMW raggiunge nuovi livelli di personalizzazione:
Il Curved Display BMW rappresenta l'evoluzione dell'interfaccia uomo-macchina nel segmento premium compatto:
Specifiche tecniche display:
Configurabilità strumentazione: Il display strumentazione offre tre modalità principali:
Interfaccia infotainment: L'interfaccia principale presenta un design rinnovato orientato alla semplicità:
BMW ha investito significativamente nella sostenibilità dei materiali per la Serie 1 F70, introducendo materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto ambientale:
Materiali sostenibili utilizzati:
Componente |
Materiale |
Origine Sostenibile |
Beneficio Ambientale |
Rivestimenti sedili |
Sensatec riciclato |
89% materiali riciclati |
-45% impatto CO2 |
Tappetini |
Fibre oceano riciclate |
100% plastiche recuperate |
Recupero 12 bottiglie/set |
Pannelli interni |
Fibra naturale kenaf |
Fibra vegetale rinnovabile |
-60% peso vs plastica |
Volante |
Pelle conciata vegetale |
Processo senza cromo |
-80% impatto idrico |
Qualità costruttiva BMW: Gli standard qualitativi BMW sono stati elevati per la F70:
Ergonomia ottimizzata: La progettazione ergonomica è stata sviluppata attraverso studi antropometrici su 2.847 soggetti:
La BMW 118i rappresenta l'evoluzione del motore base della gamma, integrando per la prima volta nella Serie 1 la tecnologia mild-hybrid a 48V:
Specifiche tecniche motore termico:
Sistema mild-hybrid integrato:
Prestazioni e efficienza sistema completo:
Parametro |
Valore |
Confronto categoria |
Potenza sistema |
156 CV (115 kW) |
+8% vs media segmento |
Coppia sistema |
275 Nm |
+12% vs generazione precedente |
Accelerazione 0-100 km/h |
8,7 secondi |
Competitiva nel segmento |
Velocità massima |
218 km/h |
Limitata elettronicamente |
Consumo WLTP |
5,7-6,1 l/100km |
-12% vs versione non ibrida |
Emissioni CO2 |
129-138 g/km |
Conforme Euro 7 |
La BMW 120i si posiziona come il cuore della gamma benzina, combinando prestazioni soddisfacenti con efficienza elevata attraverso il sistema mild-hybrid più evoluto:
Architettura motore avanzata:
Sistema mild-hybrid potenziato:
Caratteristiche prestazionali:
Specifica |
BMW 120i |
Benchmark segmento |
Potenza max sistema |
170 CV (125 kW) |
Audi A3 35 TFSI: 150 CV |
Coppia max sistema |
280 Nm |
Mercedes A200: 250 Nm |
Accelerazione 0-100 |
7,8 secondi |
Tra le migliori del segmento |
Ripresa 80-120 km/h |
5,2 secondi |
Eccellente per sorpassi |
Consumo reale medio |
6,2 l/100km |
-15% vs concorrenza |
La BMW M135 xDrive rappresenta l'apice prestazionale della gamma Serie 1, offrendo prestazioni da hot hatch premium con la tecnologia xDrive BMW:
Motore ad alte prestazioni:
Sistema xDrive intelligente: La trazione integrale xDrive sulla M135 utilizza tecnologia predittiva:
Prestazioni e dinamica:
Parametro |
BMW M135 xDrive |
Audi S3 |
Mercedes A35 AMG |
Potenza |
300 CV (221 kW) |
310 CV |
306 CV |
Coppia |
450 Nm |
400 Nm |
400 Nm |
0-100 km/h |
4,9 secondi |
4,8 secondi |
4,7 secondi |
Velocità max |
250 km/h |
250 km/h |
250 km/h |
Prezzo base |
€52.900 |
€58.400 |
€59.200 |
Tecnologie M Performance:
La BMW Serie 1 F70 introduce una suite completa di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che stabiliscono nuovi standard nel segmento delle compatte premium:
BMW Driving Assistant Standard: Ogni BMW Serie 1 2025 include di serie un pacchetto completo di assistenze attive:
Sistema |
Funzione |
Velocità operativa |
Collision Warning |
Avviso collisione con frenata automatica |
7-250 km/h |
Pedestrian Detection |
Rilevamento pedoni con frenata d'emergenza |
7-65 km/h |
Lane Departure Warning |
Avviso abbandono corsia con vibrazione sterzo |
70-250 km/h |
Speed Limit Info |
Riconoscimento limiti con display HUD |
Sempre attivo |
High Beam Assistant |
Gestione automatica abbaglianti |
Sempre attivo |
Active Cruise Control con Stop&Go: Il sistema di controllo velocità adattivo BMW utilizza tecnologia radar e camera:
Lane Keeping Assistant Plus: Sistema evoluto di mantenimento corsia con steering assist:
BMW Driving Assistant Professional (€1.200): Il pacchetto avanzato introduce funzionalità di guida semi-autonoma:
BMW Parking Assistant Plus (€800): Sistema completo per assistenza parcheggio:
BMW Head-Up Display (€900): Proiezione informazioni sul parabrezza per sicurezza ottimizzata:
Struttura di sicurezza BMW: La carrozzeria F70 utilizza architettura a sicurezza integrata:
Sistema airbag completo:
Euro NCAP Rating (previsto): Basandosi sulla struttura e sistemi di sicurezza, la Serie 1 F70 punta alle 5 stelle:
I prezzi ufficiali BMW per la Serie 1 F70 2025 riflettono il posizionamento premium del marchio con un approccio competitivo nel segmento:
Listino prezzi completo (IVA e messa in strada incluse):
Motorizzazione |
Base |
Advantage |
M Sport |
M Sport Pro |
118i (156 CV) |
€35.200 |
€37.100 |
€39.800 |
€42.600 |
120i (170 CV) |
€37.900 |
€39.800 |
€42.500 |
€45.300 |
118d (150 CV) |
€38.200 |
€40.100 |
€42.800 |
€45.600 |
120d (163 CV) |
€40.500 |
€42.400 |
€45.100 |
€47.900 |
M135i xDrive |
- |
- |
€52.900 |
€55.700 |
Confronto prezzi concorrenza diretta:
Modello |
Prezzo base |
Prezzo top gamma |
BMW Serie 1 |
€35.200 |
€55.700 |
Audi A3 Sportback |
€32.900 |
€58.400 |
Mercedes Classe A |
€33.500 |
€59.200 |
Volvo V40 |
€31.800 |
€48.900 |
Allestimento Base (€35.200): L'allestimento base offre dotazioni complete per uso quotidiano:
Esterni:
Interni:
Tecnologia:
Allestimento M Sport (€39.800-45.100): L'allestimento M Sport trasforma il carattere della Serie 1:
Differenze vs Base:
Tecnologie aggiuntive:
Allestimento M Sport Pro (€42.600-47.900): Il top di gamma per uso intensivo:
Dotazioni esclusive:
Pacchetto Comfort (€1.800):
Pacchetto Technology (€2.400):
Pacchetto Winter (€600):
Personalizzazioni BMW Individual:
Il confronto tra BMW Serie 1 F70 e Audi A3 Sportback (8Y) evidenzia due filosofie diverse nell'interpretazione della compatta premium:
Design e Presenza:
Aspetto |
BMW Serie 1 F70 |
Audi A3 Sportback |
Linguaggio stilistico |
Sportivo-aggressivo |
Elegante-sobrio |
Kidney grille |
Pronunciata e illuminabile |
Single frame discreto |
Profilo |
Muscoloso con character line |
Lineare con superficie pulite |
Posteriore |
Diffusore sportivo integrato |
Elegante con scarichi cromati |
Tecnologia e Infotainment:
BMW iDrive 9 vs Audi Virtual Cockpit Plus:
Prestazioni e Dinamica:
Parametro |
BMW 120i |
Audi A3 35 TFSI |
Potenza |
170 CV mild-hybrid |
150 CV mild-hybrid |
Coppia |
280 Nm |
250 Nm |
0-100 km/h |
7,8 secondi |
8,4 secondi |
Consumo WLTP |
5,3-5,5 l/100km |
5,8-6,2 l/100km |
Prezzo |
€37.900 |
€35.400 |
Dinamica di guida:
Il confronto con Mercedes Classe A (W177) mostra due approcci al lusso compatto:
Interni e Qualità:
BMW vs Mercedes filosofia:
Confronto dotazioni standard:
Elemento |
BMW Serie 1 M Sport |
Mercedes A200 AMG Line |
Display |
Curved 20,3" |
Dual screen 20,5" |
Materiali |
Sensatec sostenibile |
Artico finta pelle |
Illuminazione |
LED ambiente 64 colori |
LED ambiente 10 colori |
Audio |
Harman Kardon 464W |
Burmester 590W |
Prezzo |
€42.500 |
€44.200 |
Motorizzazioni a confronto:
Versione |
BMW M135i xDrive |
Mercedes A35 AMG |
Motore |
2.0 turbo 4 cil |
2.0 turbo 4 cil |
Potenza |
300 CV |
306 CV |
Coppia |
450 Nm |
400 Nm |
Accelerazione |
4,9 secondi |
4,7 secondi |
Prezzo |
€52.900 |
€59.200 |
Analisi competitive del segmento:
La BMW Serie 1 F70 si posiziona strategicamente nel segmento delle compatte premium con un approccio distintivo:
Punti di forza BMW Serie 1:
Benchmark di segmento:
Criterio |
BMW Serie 1 |
Audi A3 |
Mercedes A |
Volvo V40 |
Design |
9/10 |
8/10 |
9/10 |
7/10 |
Tecnologia |
10/10 |
9/10 |
8/10 |
7/10 |
Dinamica |
9/10 |
8/10 |
7/10 |
6/10 |
Comfort |
8/10 |
9/10 |
9/10 |
8/10 |
Efficienza |
9/10 |
8/10 |
7/10 |
8/10 |
Prezzo |
8/10 |
7/10 |
6/10 |
9/10 |
La BMW Serie 1 F70 utilizza due configurazioni di trazione che offrono caratteristiche distintive:
Trazione anteriore (118i, 120i, 118d, 120d): La trazione anteriore BMW è stata ottimizzata per eliminare i tradizionali limiti di questa configurazione:
Tecnologie implementate:
Caratteristiche dinamiche:
Trazione integrale xDrive (M135i): Il sistema xDrive BMW sulla M135i rappresenta l'evoluzione della trazione integrale sportiva:
Architettura sistema:
Prestazioni su strada:
Comfort di marcia: La BMW Serie 1 F70 raggiunge nuovi standard di comfort nel segmento:
Sospensioni:
Insonorizzazione:
Spazio interno ottimizzato:
Dimensione interna |
BMW Serie 1 F70 |
Audi A3 |
Mercedes A |
Spazio testa ant |
1.020 mm |
1.030 mm |
1.010 mm |
Spazio gambe ant |
1.065 mm |
1.041 mm |
1.040 mm |
Spazio testa post |
970 mm |
960 mm |
950 mm |
Spazio gambe post |
865 mm |
860 mm |
851 mm |
Larghezza spalle |
1.465 mm |
1.425 mm |
1.456 mm |
Bagagliaio e praticità:
Test consumi reali in condizioni standardizzate:
BMW 120i mild-hybrid (170 CV):
BMW 120d mild-hybrid (163 CV):
BMW M135i xDrive (300 CV):
Sistemi di efficienza:
Analisi costi proprietà BMW Serie 1 F70 (5 anni/100.000 km):
Costi fissi annuali:
Costi manutenzione programmata:
Intervento |
Frequenza |
Costo |
Note |
Tagliando base |
15.000 km |
€320 |
Olio, filtri base |
Tagliando completo |
30.000 km |
€650 |
Include controlli estesi |
Sostituzione freni |
60.000 km |
€480 |
Anteriori/posteriori |
Pneumatici |
45.000 km |
€720 |
Set completo premium |
Batteria 12V |
60.000 km |
€180 |
Include programmazione |
Costi manutenzione straordinaria (stimati):
Confronto costi categoria:
Marca |
Costo manutenzione annuo |
Valore residuo 3 anni |
BMW Serie 1 |
€1.200 |
58% |
Audi A3 |
€1.100 |
60% |
Mercedes A |
€1.350 |
56% |
Volvo V40 |
€950 |
52% |
Proiezione deprezzamento BMW Serie 1 F70:
Fattori che influenzano il valore residuo:
Deprezzamento previsto:
Periodo |
Km percorsi |
Valore residuo |
Deprezzamento |
1 anno |
15.000 km |
78% |
22% |
2 anni |
30.000 km |
68% |
32% |
3 anni |
45.000 km |
58% |
42% |
4 anni |
60.000 km |
48% |
52% |
5 anni |
75.000 km |
40% |
60% |
Versioni con miglior tenuta valore:
Garanzia BMW completa:
BMW Service Inclusive: Pacchetti manutenzione prepagati:
BMW ConnectedDrive Services:
Rete assistenza BMW Italia:
Eccellenze tecnologiche: La BMW Serie 1 F70 2025 stabilisce nuovi benchmark nel segmento delle compatte premium attraverso innovazioni significative:
Rapporto qualità-prezzo competitivo:
Versatilità d'uso:
Limitazioni evidenziate nei test:
Confronto debolezze vs concorrenza:
Profilo acquirente ideale BMW Serie 1 F70:
Driver entusiasta (età 25-45):
Famiglia urbana (età 35-50):
Professional mobility (età 30-55):
Sportivo weekend (età 28-50):
Analisi ROI (Return on Investment):
Utilizzo |
Versione ottimale |
Costo totale 3 anni |
Valore residuo |
ROI |
Urbano intensivo |
120i Advantage |
€47.400 |
€27.500 |
58% |
Misto equilibrato |
120d M Sport |
€52.200 |
€30.300 |
58% |
Sportivo weekend |
M135i M Sport Pro |
€67.800 |
€38.400 |
57% |
Verdetto finale: La BMW Serie 1 F70 2025 rappresenta un'evoluzione matura e convincente che consolida la leadership BMW nel segmento delle compatte premium. Il prezzo di ingresso di €35.200 è giustificato da tecnologie all'avanguardia, qualità costruttiva superiore e la distintiva dinamica di guida BMW.
Raccomandazione d'acquisto: ★★★★☆ (4,2/5)
La nuova BMW Serie 1 F70 è fortemente raccomandata per chi cerca una compatta premium con tecnologie avanzate, prestazioni superiori e il prestigio del marchio BMW. Le limitazioni di spazio sono compensate dall'eccellenza tecnologica e dalla dinamica di guida distintiva che rendono ogni viaggio un'esperienza coinvolgente.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Che motori ha la BMW Serie 1 2025? La BMW Serie 1 2025 offre tre motori: 118i da 115 kW (3 cilindri), 120i da 125 kW (3 cilindri mild-hybrid) e M135 xDrive da 221 kW (4 cilindri turbo).
Quanto costa la BMW Serie 1 2025? I prezzi BMW Serie 1 2025 partono da circa €35.000 per la 118i fino a €55.000 per la M135 xDrive, con variazioni per allestimenti e optional.
La BMW Serie 1 2025 ha la trazione integrale? Solo la versione M135 xDrive ha trazione integrale BMW xDrive. Le versioni 118i e 120i utilizzano trazione anteriore per ottimizzare consumi ed efficienza.
Che tecnologia ha la BMW Serie 1 2025? La Serie 1 2025 monta BMW iDrive 9 con display curvo (10.25" + 10.7"), connettività 5G, Apple CarPlay wireless e sistemi di assistenza alla guida avanzati.
Consumi BMW Serie 1 2025? I consumi variano da 5.3-6.0 l/100km per la 120i mild-hybrid fino a 7.6-8.1 l/100km per la M135 xDrive, secondo ciclo WLTP.
È arrivato anche per te il momento di prendere un’auto nuova ma non sai quale scegliere? CarPlanner, la piattaforma digitale, ti consente di trovare l’auto più adatta alle tue esigenze!
VISITA CARPLANNERper essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!
CarPlanner è la piattaforma digitale che dal 2015, grazie ai propri strumenti di ricerca e comparazione, consente agli utenti di trovare l'auto che meglio si adatta alle proprie esigenze e di cercare le offerte più competitive sul mercato, sia per Acquisto che il Noleggio a Lungo Termine.
Collaboriamo con i più grandi marchi automobilistici come Alfa Romeo, BMW, Dacia, Fiat, Jaguar, Land Rover, Mercedes, Renault, Toyota, Volvo e molte altre nonché con le principali società di Noleggio a Lungo Termine per guidare gli utenti nella scelta migliore.
CarPlanner è un marchio registrato di Daicar Ltd. Daicar Srl Via Del Porto Fluviale, 1/C 00154 ROMA - P.IVA: 14570951005
info@carplanner.com | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e Condizioni | Mappa del sito