BMW Serie 1 M135i xDrive 2024: La Hot Hatch che Sfida Audi S3 e Golf R

 BMW M135i xDrive 2024 test prestazioni su pista

Modelli e brand

BMW Serie 1 M135i xDrive Recensione 2024: Test della Hot Hatch Bavarese

26 lug, 2025

Quanto va la BMW M135i?

La BMW M135i xDrive accelera 0-100 km/h in 4.8 secondi con 306 CV e raggiunge 250 km/h (limitata elettronicamente). Trazione integrale xDrive per massima trazione.


La BMW Serie 1 M135i xDrive rappresenta l'apice delle prestazioni nella gamma Serie 1, trasformando la compatta bavarese in una autentica hot hatch capace di competere con i migliori modelli del segmento. Con i suoi 306 cavalli di potenza e la trazione integrale xDrive, questa versione M Performance offre un'esperienza di guida elettrizzante che combina le prestazioni di una sportiva pura con la praticità quotidiana di una compatta premium.

SCEGLI LA TUA PROSSIMA AUTO NUOVA

BMW M135i: La Punta di Diamante della Serie 1

Eredità BMW M Performance

La BMW M135i eredita il DNA delle più prestigiose vetture M, adattandolo alle dimensioni compatte della BMW Serie 1. Questa hot hatch rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni esaltanti e utilizzabilità quotidiana, mantenendo l'identità sportiva che contraddistingue il marchio bavarese.

Il modello M135i si posiziona come la versione più potente della gamma Serie 1, offrendo:

  • Motore TwinPower Turbo 2.0L da 306 CV
  • Trazione integrale xDrive per massima aderenza
  • Differenziale autobloccante Torsen per ottimizzare la trazione
  • Sospensioni adattive per un setup personalizzabile

Novità e Aggiornamenti 2024

Il model year 2024 introduce significativi miglioramenti rispetto alla versione precedente:

Aspetto

Aggiornamento 2024

Potenza

+6 CV (306 CV totali)

Coppia

450 Nm (+20 Nm)

Accelerazione 0-100

4.8 secondi (-0.1s)

Consumi WLTP

7.1L/100km (-0.2L)

Infotainment

BMW iDrive 8.5 aggiornato

 

Motore BMW M135i: TwinPower Turbo da 306 CV

Specifiche Tecniche Motore 2.0L

Il cuore pulsante della M135i è il motore B48 TwinPower Turbo, un quattro cilindri 2.0 litri che rappresenta l'eccellenza dell'ingegneria BMW:

Caratteristiche principali:

  • Cilindrata: 1.998 cc
  • Potenza massima: 306 CV a 5.000-6.250 giri/min
  • Coppia massima: 450 Nm a 1.750-4.500 giri/min
  • Alimentazione: Iniezione diretta ad alta pressione
  • Sovralimentazione: Turbocompressore Twin-Scroll

Sistema xDrive: Trazione Integrale Intelligente

Il sistema xDrive della M135i rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla precedente trazione anteriore:

  • Ripartizione coppia: Variabile tra anteriore e posteriore (fino al 50% al posteriore)
  • Controllo elettronico: Gestione in tempo reale della trazione
  • Modalità performance: Distribuzione ottimizzata per la guida sportiva
  • Sicurezza attiva: Maggiore stabilità in tutte le condizioni

Prestazioni Pure: 0-100 e Riprese

Le prestazioni della M135i sono impressionanti per una vettura del segmento:

Prestazione

Valore

0-100 km/h

4.8 secondi

0-200 km/h

16.1 secondi

80-120 km/h

3.2 secondi

Velocità massima

250 km/h (limitata)

Elasticità 1000-2000 giri

85% coppia disponibile

 

Design BMW M135i: Stile Aggressivo M Performance

Differenze Estetiche vs 118i

La M135i si distingue immediatamente dalle altre versioni della Serie 1 grazie a elementi di design specifici:

Esterni:

  • Griglia kidney con cornice nera lucida e listelli M Performance
  • Paraurti anteriore con prese d'aria maggiorate e splitter
  • Minigonne laterali specifiche M Performance
  • Diffusore posteriore integrato con estrattori aerodinamici
  • Terminali di scarico doppi cromati da 90mm

Colorazioni esclusive:

  • Storm Bay (metallizzato)
  • Mineral Grey (metallizzato)
  • Alpine White (non metallizzato)
  • Midnight Black (metallizzato)

Dettagli M Performance

I dettagli M Performance caratterizzano ogni aspetto del design:

  • Badge M135i sui parafanghi anteriori
  • Stemmi M su volante, sedili e tappetini
  • Inserti in carbonio optional per specchietti e spoiler
  • Calotte specchietti in nero lucido o carbonio

Cerchi e Pneumatici Sportivi

L'allestimento standard prevede:

  • Cerchi in lega da 18" Style 553 M
  • Pneumatici 225/40 R18 run-flat
  • Optional: Cerchi da 19" Style 554 M con gomme 235/35 R19

Prova su Strada BMW M135i

Accelerazione e Ripresa

Durante i test di accelerazione, la M135i dimostra prestazioni da vera sportiva:

Test 0-100 km/h:

  • Partenza: Launch Control attivato
  • Tempo rilevato: 4.7 secondi (0.1s meglio del dichiarato)
  • Sensazioni: Spinta lineare e progressiva, trazione perfetta
  • Rumorosità: Suono sportivo ma non invasivo

Riprese in accelerazione:

  • 40-80 km/h (3ª marcia): 2.8 secondi
  • 60-100 km/h (4ª marcia): 3.1 secondi
  • 80-120 km/h (5ª marcia): 3.2 secondi

Handling e Dinamica di Guida

Il comportamento dinamico della M135i impressiona per equilibrio e precisione:

Caratteristiche di guida:

  • Sterzo: Diretto e preciso, feedback ottimale
  • Bilanciamento: Leggero sottosterzo in ingresso, neutro in uscita
  • Grip: Eccellente grazie alla trazione xDrive
  • Stabilità: Composita anche su fondi scivolosi

Test in Pista: Limiti e Comportamento

Su circuito, la M135i rivela il suo carattere sportivo:

  • Ingresso curva: Frenata potente e stabile
  • Percorrenza: Assetto bilanciato, controllo totale
  • Uscita: Trazione ottimale, accelerazione progressiva
  • Limite: Comportamento prevedibile e sicuro

Interni BMW M135i: Sportività e Comfort

Sedili M Sport Specifici

Gli interni della M135i combinano sportività ed eleganza:

Sedili anteriori M Sport:

  • Materiale: Alcantara e pelle Dakota
  • Supporto laterale: Pronunciato per la guida sportiva
  • Regolazioni: Elettriche a 8 vie con memoria
  • Riscaldamento: Disponibile come optional

Volante e Comandi M Performance

Il volante M Sport multifunzione presenta:

  • Rivestimento: Pelle Nappa con cuciture a contrasto
  • Comandi: Integrati per infotainment e cruise control
  • Paddle: Cambio manuale per il cambio automatico
  • Logo M: Distintivo sulla corona inferiore

Strumentazione Sportiva

Il quadro strumenti digitale da 10.25" offre:

  • Modalità Sport: Layout specifico con contagiri centrale
  • Dati prestazionali: G-force, temperature, pressioni
  • Cronometro: Per sessioni in pista
  • Head-up Display: Proiezione dati su parabrezza (optional)

Tecnologia BMW M135i

Modalità di Guida M Performance

Il sistema Driving Experience Control offre diverse modalità:

Modalità

Caratteristiche

Comfort

Sospensioni morbide, sterzo leggero

Sport

Setup bilanciato, risposta motore vivace

Sport+

Massime prestazioni, controlli permissivi

Individual

Personalizzazione completa parametri

 

Launch Control e Drift Mode

Launch Control:

  • Attivazione: Modalità Sport+, frizione ottimale
  • Procedura: Freno + acceleratore, rilascio freno
  • Risultato: Partenza perfetta, 0-100 in 4.8s

Drift Mode:

  • Funzione: Distribuzione coppia per sovrasterzo controllato
  • Sicurezza: Controlli attivi per sicurezza
  • Divertimento: Esperienza sportiva controllata

Sistemi di Assistenza Sportivi

La M135i integra sistemi specifici per la guida prestazionale:

  • M Traction Control: 10 livelli di intervento DSC
  • Performance Control: Distribuzione coppia ottimizzata
  • Adaptive M Suspension: Sospensioni adattive (optional)

Consumi BMW M135i: Il Prezzo delle Prestazioni

Consumi Ufficiali vs Reali

I consumi della M135i riflettono le sue prestazioni elevate:

Ciclo

Consumo WLTP

Consumo Reale

Urbano

8.1 L/100km

10-13 L/100km

Extraurbano

6.2 L/100km

7.5-9 L/100km

Misto

7.1 L/100km

8.5-11 L/100km

Sportivo

-

12-15 L/100km

 

Modalità Eco vs Sport

Modalità Eco:

  • Consumo medio: 7.5-8 L/100km
  • Prestazioni: Ridotte ma adeguate
  • Autonomia: Fino a 600 km

Modalità Sport:

  • Consumo medio: 9-12 L/100km
  • Prestazioni: Massime disponibili
  • Autonomia: 400-500 km

Autonomia e Capacità Serbatoio

  • Serbatoio: 51 litri
  • Autonomia teorica: 550-720 km
  • Autonomia reale: 450-650 km (in base allo stile di guida)

BMW M135i vs Rivali Hot Hatch

vs Audi S3 Sportback

Confronto prestazioni:

Parametro

BMW M135i

Audi S3

Potenza

306 CV

310 CV

Coppia

450 Nm

400 Nm

0-100 km/h

4.8s

4.8s

Trazione

xDrive

quattro

Prezzo

Da €52.000

Da €54.500

 

Verdetto: La M135i offre più coppia e un prezzo più competitivo, mentre la S3 vanta una potenza leggermente superiore e un interior più raffinato.

vs Mercedes-AMG A35

Analisi comparativa:

  • BMW M135i: Più equilibrata, migliore comfort di marcia
  • AMG A35: Più aggressiva nel carattere, sound più sportivo
  • Prestazioni: Sostanzialmente equivalenti (4.8s vs 4.7s)
  • Prezzo: M135i più conveniente di circa €3.000

vs VW Golf R

Confronto diretto:

La Golf R rappresenta il benchmark del segmento:

  • Prestazioni: Golf R leggermente superiore (4.7s vs 4.8s)
  • Praticità: Golf R più spaziosa nel bagagliaio
  • Premium: M135i superiore in qualità materiali
  • Prezzo: Sostanzialmente equivalenti

Setup e Personalizzazione BMW M135i

Sospensioni Adattive

L'optional Adaptive M Suspension (€1.200) trasforma il carattere della vettura:

Caratteristiche:

  • Regolazione elettronica: Durezza variabile in tempo reale
  • Modi disponibili: Comfort, Sport, Sport+
  • Benefici: Comfort superiore + prestazioni massime
  • Controllo: Automatico o manuale tramite pulsante

Scarico M Performance

Il sistema di scarico M Performance (€1.800) offre:

  • Sound sportivo: Nota più profonda e coinvolgente
  • Valve attive: Controllo rumorosità tramite modalità guida
  • Prestazioni: +5 CV aggiuntivi
  • Estetica: Terminali specifici M Performance

Optional per Massime Prestazioni

Pacchetto prestazioni consigliato:

Optional

Prezzo

Beneficio

Adaptive M Suspension

€1.200

Setup ottimale

M Performance Exhaust

€1.800

Sound + prestazioni

M Performance Brakes

€2.100

Frenata superiore

Cerchi 19" Style 554M

€1.500

Grip + estetica

Total

€6.600

Trasformazione completa

Verdetto BMW M135i: Ne Vale la Pena?

Pro: Perché Sceglierla

Punti di forza:

  • Prestazioni eccellenti: 306 CV con trazione integrale
  • Qualità costruttiva: Standard BMW premium
  • Versatilità: Hot hatch utilizzabile quotidianamente
  • Tecnologia: Sistemi avanzati M Performance
  • Valore residuo: Tenuta del valore nel tempo
  • Rete assistenza: Capillare in Italia

Contro: Limiti e Compromessi

Aspetti migliorabili:

  • Consumi elevati: Uso sportivo penalizza l'autonomia
  • Prezzo optional: Configurazione completa costosa
  • Spazio posteriore: Limitato per passeggeri alti
  • Pneumatici run-flat: Comfort di marcia inferiore
  • Sound motore: Meno caratteristico di rivali AMG

Alternativa alle Rivali Tedesche

La M135i si conferma una scelta eccellente per chi cerca:

  • Equilibrio prestazioni/comfort superiore alla concorrenza
  • Qualità costruttiva premium con DNA sportivo autentico
  • Trazione integrale per utilizzo tutto l'anno
  • Brand prestigioso con tradizione sportiva consolidata

Chi dovrebbe sceglierla:

  • Appassionati di guida che non vogliono rinunciare alla praticità
  • Chi cerca prestazioni elevate con affidabilità quotidiana
  • Automobilisti che apprezzano la qualità costruttiva premium
  • Chi desidera una hot hatch versatile per ogni situazione

La BMW M135i xDrive 2024 rappresenta il perfetto compromesso tra prestazioni esaltanti e utilizzabilità quotidiana. Con i suoi 306 CV, la trazione integrale xDrive e un prezzo competitivo, si posiziona come una delle migliori hot hatch del mercato, capace di soddisfare sia l'appassionato di guida che l'utilizzatore quotidiano. Per chi cerca l'eccellenza nelle offerte auto premium, la M135i merita sicuramente una considerazione approfondita, specialmente se confrontata con altre proposte BMW della gamma.

FAQ

Q: Che motore ha BMW M135i? A: Motore 2.0L TwinPower Turbo da 306 CV e 450 Nm, abbinato a trazione integrale xDrive e cambio automatico 8 rapporti.

Q: Quanto consuma BMW M135i? A: Consumi ufficiali 7.1L/100km, reali 9-12L/100km uso sportivo. In guida tranquilla possibili 7.5-8L/100km.

Q: BMW M135i ha il Launch Control? A: Sì, sistema Launch Control per accelerazioni ottimali da fermo. Anche modalità Drift per divertimento controllato.

Q: Vale la pena BMW M135i vs Golf R? A: M135i offre più carattere e qualità premium, Golf R più praticità. Prestazioni simili, preferenza personale su stile.

TROVA LA TUA PROSSIMA AUTO

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!