23 giu, 2025
Quanti CV ha la BMW M135i e che prestazioni offre?
La BMW M135i xDrive eroga 300 CV e 400 Nm di coppia dal suo motore 2.0 benzina turbo. Accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima autolimitata. La trazione integrale xDrive garantisce trazione ottimale in tutte le condizioni, distribuendo la potenza intelligentemente tra gli assi anteriore e posteriore.
La BMW Serie 1 M135i xDrive rappresenta l'espressione più sportiva della compatta bavarese di nuova generazione F70, incarnando la filosofia M Performance in un formato accessibile e quotidiano. Con i suoi 300 CV e la trazione integrale xDrive, questa hot hatch sfida direttamente competitor come Audi S3 e Mercedes-AMG A 35, offrendo un'esperienza di guida distintamente BMW nel segmento premium delle compatte sportive. Per chi cerca le migliori offerte auto sportive, la M135i rappresenta un'opzione intrigante che combina prestazioni elevate con l'affidabilità del marchio BMW.
La M135i nella Storia BMW M
La BMW M135i xDrive si inserisce nella tradizione M Performance, una linea di prodotti che colma il gap tra i modelli standard e le versioni M "pure". Lanciata per la prima volta nel 2012 sulla Serie 1 F20, la M135i ha rappresentato un punto di svolta per il marchio BMW, introducendo prestazioni elevate in un formato compatto e relativamente accessibile.
L'evoluzione dalla prima generazione M135i (F20/F21) alla attuale M135i xDrive (F70) ha portato significativi cambiamenti strutturali e filosofici:
La M135i xDrive occupa una posizione strategica nella gerarchia M Performance, fungendo da porta di ingresso all'universo M:
Categoria |
Modello |
Potenza |
Accelerazione 0-100 |
Prezzo Base |
Hot Hatch |
M135i xDrive |
300 CV |
4,9 secondi |
€48.000 circa |
Coupé Compatta |
M240i xDrive |
374 CV |
4,3 secondi |
€58.000 circa |
Berlina Sportiva |
M340i xDrive |
374 CV |
4,2 secondi |
€70.000 circa |
SUV Compatto |
X3 M40i |
374 CV |
4,8 secondi |
€72.000 circa |
La M135i si distingue dalle versioni M "pure" per diversi aspetti fondamentali che la rendono più accessibile e versatile:
Il cuore pulsante della M135i xDrive è il motore B48, un 4 cilindri TwinPower Turbo da 1.998 cc che rappresenta l'evoluzione della tecnologia BMW in ambito sovralimentazione. Questo propulsore combina efficienza e prestazioni attraverso tecnologie avanzate:
Le specifiche tecniche del motore B48 sulla M135i xDrive dimostrano l'eccellenza ingegneristica BMW:
Parametro Tecnico |
Valore Specifico |
Potenza massima |
300 CV (221 kW) |
Regime di potenza massima |
5.750-6.500 rpm |
Coppia massima |
400 Nm |
Regime di coppia massima |
2.000-4.500 rpm |
Rapporto di compressione |
9,5:1 |
Architettura |
4 cilindri allineati trasversali |
La curva di coppia particolarmente generosa rende il motore brillante già dai bassi regimi, caratteristica fondamentale per l'utilizzo urbano e le riprese in accelerazione su strada aperta.
La M135i xDrive raggiunge i 100 km/h da ferma in 4,9 secondi, un tempo che la colloca tra le hot hatch più performanti del segmento premium. Questo risultato è ottenuto grazie alla sinergia di diversi sistemi:
La velocità massima è autolimitata elettronicamente a 250 km/h, rispettando gli standard del segmento premium europeo. L'elasticità del motore rappresenta un punto di forza significativo:
Il sistema xDrive della M135i rappresenta un'evoluzione della tecnologia BMW, specificamente adattata alle esigenze di una hot hatch compatta su piattaforma trasversale. Il sistema integra componenti sofisticati:
Il sistema xDrive della M135i privilegia l'efficienza energetica in condizioni normali, ma può adattarsi rapidamente alle esigenze di trazione:
Condizione di Guida |
Ripartizione Ant./Post. |
Logica di Funzionamento |
Guida efficiente |
90/10 |
Massima efficienza energetica |
Accelerazione moderata |
70/30 |
Bilanciamento trazione-efficienza |
Accelerazione intensa |
50/50 |
Massima trazione disponibile |
Perdita di aderenza |
Variabile |
Compensazione dinamica |
Modalità Sport+ |
60/40 |
Privilegia il carattere sportivo |
La trazione integrale xDrive offre vantaggi tangibili in molteplici scenari di utilizzo:
Su fondi con scarsa aderenza, la M135i xDrive dimostra la sua superiorità tecnologica rispetto alle hot hatch a trazione anteriore:
Le sospensioni M Sport della M135i xDrive sono state sviluppate per offrire un compromesso ottimale tra sportività e comfort quotidiano, adattandosi alla filosofia M Performance:
Lo sterzo M Sport è stato calibrato per fornire feedback preciso e coinvolgimento emotivo:
Caratteristica Tecnica |
Specifica Dettagliata |
Tipologia |
Elettrico a cremagliera con assistenza variabile |
Rapporto di demoltiplicazione |
Variabile da 2,3 a 2,7 giri lock-to-lock |
Sistema di assistenza |
Servotronic speed-sensitive |
Diametro volante |
370mm con impugnatura performata |
Feedback |
Taratura M Sport per maggiore comunicazione |
L'impianto frenante M Sport garantisce prestazioni all'altezza della potenza e del peso del veicolo:
La M135i xDrive utilizza pneumatici e cerchi specificamente selezionati per le prestazioni:
Il design della M135i xDrive si distingue attraverso elementi estetici specifici che comunicano immediatamente la sua natura sportiva:
I componenti aerodinamici M Performance non sono solo estetici ma contribuiscono alle prestazioni:
Lo scarico M Performance presenta caratteristiche distintive che ne identificano la natura sportiva:
I distintivi M Performance identificano chiaramente la M135i e la sua appartenenza alla famiglia M:
I sedili M Sport sono stati progettati per offrire il giusto supporto durante la guida sportiva senza compromettere il comfort quotidiano:
Il volante M Sport rappresenta il punto di contatto principale tra pilota e macchina:
Elemento Specifico |
Caratteristica Dettagliata |
Diametro |
370mm per controllo preciso |
Materiale rivestimento |
Pelle Nappa perforata |
Cuciture decorative |
Colorate M Performance (blu, rosso, bianco) |
Controlli integrati |
Multifunzione per infotainment e computer di bordo |
Paddle shifter |
In alluminio per cambiate manuali |
Ergonomia |
Forma ottimizzata per presa salda |
Gli elementi di controllo riflettono l'attenzione ai dettagli tipica dell'approccio M:
L'illuminazione ambient M crea un'atmosfera distintiva nell'abitacolo:
Il sistema Driving Experience Control permette di personalizzare completamente il comportamento della M135i secondo le preferenze del conducente:
La modalità Comfort ottimizza il veicolo per efficienza e comfort quotidiano:
La modalità Sport incrementa la sportività senza compromettere l'usabilità:
La modalità Sport+ massimizza le prestazioni per uso intensivo:
Il sistema M Traction Control offre 10 livelli di intervento personalizzabili per adattarsi a diverse condizioni e abilità di guida:
Il Launch Control ottimizza le partenze da fermo per ottenere le migliori prestazioni di accelerazione:
I consumi della M135i xDrive variano significativamente in base allo stile di guida e alle condizioni di utilizzo:
Tipo di Utilizzo |
Consumo (l/100km) |
Autonomia (km) |
Urbano stop-and-go |
10,5-12,0 |
410-465 |
Urbano scorrevole |
8,5-9,5 |
515-575 |
Extraurbano |
6,5-7,5 |
655-755 |
Autostrada (130 km/h) |
7,8-8,5 |
575-630 |
Misto reale |
8,0-9,0 |
545-615 |
Guida sportiva |
12,0-15,0 |
325-410 |
I costi di manutenzione riflettono la natura performance del veicolo e l'utilizzo di componenti specifici:
I costi fiscali e assicurativi riflettono la potenza e il valore del veicolo:
L'utilizzo sportivo comporta usure accelerate che impattano sui costi di gestione:
Il confronto con la principale rivale tedesca evidenzia differenze significative nell'approccio alla sportività:
Parametro |
BMW M135i xDrive |
Audi S3 Sportback |
Potenza massima |
300 CV |
310 CV |
Coppia massima |
400 Nm |
400 Nm |
Accelerazione 0-100 km/h |
4,9 secondi |
4,8 secondi |
Velocità massima |
250 km/h |
250 km/h |
Trazione integrale |
xDrive |
quattro |
Prezzo di partenza |
€48.500 circa |
€52.000 circa |
Consumo medio WLTP |
7,6-8,3 l/100km |
7,4-8,1 l/100km |
Vantaggi BMW:
Vantaggi Audi:
Il confronto con la Mercedes-AMG A 35 mostra due filosofie diverse nell'interpretazione della hot hatch premium:
La Golf R rappresenta un'alternativa più pragmatica nel segmento delle hot hatch integrali:
In ambiente urbano, la M135i xDrive dimostra una versatilità sorprendente per una sportiva da 300 CV:
Su strade extraurbane, la M135i rivela il suo vero carattere sportivo:
In utilizzo sportivo intensivo, la M135i mostra i suoi punti di forza e i limiti intrinseci:
L'utilizzo come auto principale evidenzia la versatilità della M135i:
Qual è la differenza principale tra M135i e le versioni M pure?
La M135i appartiene alla famiglia M Performance, progettata per offrire prestazioni elevate mantenendo comfort e usabilità quotidiana. Le versioni M pure sono più estreme, con focus esclusivo su prestazioni e utilizzo sportivo, comportando costi di gestione superiori e minore versatilità.
Conviene la M135i rispetto alla concorrenza diretta?
La M135i offre un eccellente rapporto qualità-prezzo-prestazioni nel segmento. Rispetto ad Audi S3 costa circa €3.500 in meno, mentre vs Mercedes-AMG A 35 il vantaggio è di €4.000 circa, offrendo prestazioni equivalenti e maggiore carattere di guida.
Quali sono i costi di manutenzione reali?
I costi superano quelli delle versioni standard: tagliando €450-650, pneumatici €900-1.400 per set completo, freni €1.800-2.500 per sostituzione completa. L'utilizzo sportivo accelera le usure, ma la qualità BMW garantisce longevità superiore.
Come funziona la trazione integrale xDrive?
La xDrive funziona in modalità on-demand, privilegiando l'asse anteriore (90/10) per efficienza, ma può trasferire fino al 50% della coppia al posteriore quando necessario per prestazioni ottimali o sicurezza. Il sistema è completamente automatico e trasparente.
Che autonomia reale ha con un pieno di carburante?
Con il serbatoio da 49 litri, l'autonomia varia da 325 km (uso sportivo intensivo) a 655 km (guida extraurbana efficiente). In uso misto reale si attestano sui 545-615 km per pieno.
È adatta come prima auto sportiva?
Pur essendo potente (300 CV), la M135i dispone di sistemi di assistenza alla guida avanzati che la rendono gestibile anche per conducenti meno esperti. Tuttavia, i costi di gestione (assicurazione, carburante, manutenzione) sono elevati per un neopatentato.
Quali optional sono indispensabili?
Gli optional più consigliati sono:
Come si comporta in inverno con pneumatici invernali?
La trazione integrale xDrive offre sicurezza eccellente su neve e ghiaccio. Con pneumatici invernali di qualità, la M135i mantiene buone prestazioni e sicurezza attiva, rendendola utilizzabile tutto l'anno senza limitazioni significative.
Che differenza c'è con la precedente generazione M135i?
La nuova M135i (F70) ha perso il 6 cilindri in linea e la trazione posteriore della precedente (F20/F21), guadagnando però trazione integrale, maggiore efficienza, tecnologia aggiornata e spazio interno superiore. Il carattere è diverso ma comunque coinvolgente.
Quanto mantiene il valore nel tempo?
Le BMW M Performance mantengono generalmente bene il valore, con deprezzamento del 45-50% nei primi 3 anni. La M135i beneficia del brand BMW e della limitata produzione M Performance, risultando più stabile rispetto alle versioni standard.
È disponibile con cambio manuale?
No, la M135i xDrive è disponibile esclusivamente con cambio automatico a 7 rapporti. Questo per ottimizzare prestazioni, consumi e integrazione con la trazione integrale xDrive, oltre a soddisfare le preferenze del mercato premium.
Che garanzia offre BMW?
BMW offre garanzia standard di 2 anni senza limiti di chilometraggio, estendibile fino a 5 anni. Per la M135i è disponibile anche il pacchetto BMW Service Inclusive che copre manutenzione programmata per 5 anni/100.000 km.
La BMW Serie 1 M135i xDrive rappresenta un'eccellente sintesi tra prestazioni, tecnologia e usabilità quotidiana. Nel panorama delle hot hatch premium, si distingue per il carattere di guida tipicamente BMW, la trazione integrale intelligente e un rapporto qualità-prezzo competitivo. Pur non raggiungendo l'eccellenza assoluta delle M pure, offre il 90% delle emozioni con una gestione significativamente più accessibile, rendendola la scelta ideale per chi desidera entrare nell'universo M Performance senza compromessi eccessivi sulla praticità quotidiana.
È arrivato anche per te il momento di prendere un’auto nuova ma non sai quale scegliere? CarPlanner, la piattaforma digitale, ti consente di trovare l’auto più adatta alle tue esigenze!
VISITA CARPLANNERper essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!
CarPlanner è la piattaforma digitale che dal 2015, grazie ai propri strumenti di ricerca e comparazione, consente agli utenti di trovare l'auto che meglio si adatta alle proprie esigenze e di cercare le offerte più competitive sul mercato, sia per Acquisto che il Noleggio a Lungo Termine.
Collaboriamo con i più grandi marchi automobilistici come Alfa Romeo, BMW, Dacia, Fiat, Jaguar, Land Rover, Mercedes, Renault, Toyota, Volvo e molte altre nonché con le principali società di Noleggio a Lungo Termine per guidare gli utenti nella scelta migliore.
CarPlanner è un marchio registrato di Daicar Ltd. Daicar Srl Via Del Porto Fluviale, 1/C 00154 ROMA - P.IVA: 14570951005
info@carplanner.com | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e Condizioni | Mappa del sito