La Peugeot 3008 si distingue per un design deciso e dinamico, caratterizzato da:
Linee tese e proporzioni muscolose.
La tipica firma luminosa a zanna, oggi diventata elemento distintivo del marchio.
Calandra imponente con effetto frameless che amplifica la percezione di larghezza.
Cerchi in lega fino a 19” e dettagli cromati sulle versioni GT.
Gli interni della 3008 sono dominati dal celebre i-Cockpit, che prevede:
Volante compatto a due razze.
Quadro strumenti digitale rialzato da 12,3” con grafica configurabile.
Plancia minimalista orientata al conducente.
Materiali soft-touch e finiture che migliorano la qualità percepita, specie negli allestimenti superiori.
La Renault Austral adotta un approccio più sobrio ma tecnologico:
Linee pulite con spigoli smussati e superfici tese.
Luci posteriori 3D a LED che si estendono in larghezza.
Inserti cromati e dettagli in nero lucido sulle versioni di fascia alta.
Cerchi fino a 20”.
All’interno spicca l’ecosistema digitale OpenR Link, composto da:
Schermo verticale da 12” con sistema Google Automotive nativo.
Quadro strumenti digitale orizzontale da 12,3”.
Ambienti personalizzabili e materiali di livello, inclusi tessuti tecnici e Alcantara.
Caratteristica | Peugeot 3008 | Renault Austral |
---|---|---|
Bagagliaio | 520 litri | 500 litri |
Comfort Sedili | Sedili AGR disponibili | Sedili posteriori più spaziosi |
Materiali Interni | Soft-touch, alluminio | Tessuti tecnici, Alcantara |
Approfondisci:
Scopri tutte le offerte SUV su CarPlanner
Leggi i nostri test drive
1.2 PureTech Benzina Mild Hybrid (136 CV) – consumi contenuti, ideale per percorrenze miste.
1.5 BlueHDi Diesel (130 CV) – per chi viaggia spesso in autostrada.
Plug-in Hybrid (225 o 300 CV) – prestazioni elevate e possibilità di guida 100% elettrica per circa 50 km.
Mild Hybrid 140 CV – propulsione tradizionale con supporto elettrico leggero.
Full Hybrid E-Tech 200 CV – sistema ibrido autorecharge che consente di viaggiare fino all’80% in elettrico in città.
Peugeot Plug-in Hybrid offre la modalità EV pura, ma a un costo superiore.
Austral E-Tech è più efficiente nell’uso urbano senza necessità di ricarica.
Cambi automatici fluidi su entrambi: EAT8 sulla 3008 e Multimode sull’Austral.
Ulteriori informazioni:
Gamma motori Peugeot 3008
Gamma motori Renault Austral
Modello | Motorizzazione | Consumo medio WLTP |
---|---|---|
Peugeot 3008 Plug-in | 225 CV Hybrid | 1,4 l/100 km |
Peugeot 3008 Mild Hybrid | 1.2 PureTech 136 CV | 5,6 l/100 km |
Renault Austral E-Tech | Full Hybrid 200 CV | 4,7 l/100 km |
Renault Austral Mild Hybrid | 140 CV | 5,3 l/100 kmLa Renault Austral E-Tech è la più efficiente fra i full hybrid, mentre la Peugeot 3008 Plug-in riduce drasticamente i consumi se si percorrono tragitti brevi in elettrico. |
i-Cockpit con quadro strumenti da 12,3”
Touchscreen centrale da 10”
Apple CarPlay e Android Auto wireless
Night Vision con telecamera a infrarossi (optional)
OpenR Link da 12” con Google integrato
Quadro strumenti digitale orizzontale da 12,3”
Mappe Google aggiornate OTA
Assistente vocale Google Assistant
Peugeot: interfaccia minimalista, essenziale e intuitiva.
Renault: maggiore integrazione con l’ecosistema Google, ideale per chi utilizza servizi Android.
Entrambi i modelli offrono una dotazione di ADAS di ultima generazione, tra cui:
Differenze principali:
Renault Austral include l’Assistente Traffico e Autostrada (Livello 2).
Peugeot 3008 offre il Night Vision per visione notturna avanzata.
Modello | Prezzo di partenza | Allestimenti principali |
---|---|---|
Peugeot 3008 | ~34.000€ | Active Pack, Allure, GT |
Renault Austral | ~32.500€ | Equilibre, Techno, Iconic |
Austral E-Tech: consumi più bassi nell’uso urbano.
Peugeot 3008: storicamente mantiene un valore residuo più stabile.
Costi di assicurazione e manutenzione simili, con vantaggio per i mild hybrid.
Configura e scopri offerte:
Configura la tua Peugeot 3008
Configura la tua Renault Austral
“La 3008 mi ha convinto per la qualità costruttiva e l’esperienza di guida.”
— Davide, Bologna
“L’Austral è tecnologicamente avanzata e consuma pochissimo.”
— Sara, Torino
Punti chiave dalle recensioni:
Comfort elevato per entrambe le vetture.
Consumi reali dell’Austral spesso sotto i 5 l/100 km.
Bagagliaio leggermente più capiente sulla 3008.
Scegli Peugeot 3008 se:
Scegli Renault Austral se:
Scopri tutte le offerte SUV ibride su CarPlanner