Jeep Renegade e Jeep Compass sono sicuramente due protagoniste nel mercato dei SUV compatti. Le due auto del marchio americano hanno dimensioni particolarmente adatta al traffico cittadino e un look deciso e squadrato. Vediamo tutte le caratteristiche di Renegade e Compass e mettiamo a confronto i due SUV Jeep.
Jeep Renegade e Jeep Compass: le dimensioni
Le dimensioni
di Renegade e Compass sono molti simili, anche se la Compass può contare su
spazi leggermente più estesi che le donano un’ottima abitabilità interna.
La nuova
Jeep Renegade è caratterizzata da dimensioni compatte che comunque non ne
sacrificano l’abitabilità: 425 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 168 cm di
altezza.
Jeep
Compass, invece, nasce proprio dal pianale della
Renegade, ma aggiunge qualche centimetro in lunghezza (439 cm) e larghezza (187
cm).
Interni: Jeep Renegade vs Jeep Compass
La nuova Jeep Renegade mostra un ottimo comfort interno, a partire dai sedili, sia anteriori che posteriori, decisamente comodi. La plancia ospita il nuovo sistema di infotainment Uconnect, mentre il quadro strumenti dietro il volante è caratterizzato da un display che permette di controllare le principali informazioni sulla vettura. Infine, tramite l’app Jeep Skills è possibile controllare trazione, beccheggio e rollio del veicolo.
Più classico l’abitacolo di Jeep Compass, con una plancia lineare che ospita lo schermo dedicato all’infotainment e un cruscotto con un display da 7 pollici per contachilometri e contagiri. Numerosi i vani portaoggetti e le prese USB e a 230 Volt presenti a bordo.
Discreta l’abitabilità anche per cinque
persone.
Esterni
Il SUV
Renegade ha un look inconfondibile, caratterizzato da un frontale con la
grande griglia a sette listelli, ormai marchio di fabbrica Jeep. I fari
circolari sono ben integrati nella calandra e il cofano è sovrastato da un
rigonfiamento centrale che dona maggior carattere al veicolo. Nel posteriore
sono presenti i classici fari squadrati caratterizzati dalla X centrale.
Anche la nuova Jeep Compass ha un look innovativo e muscoloso, con un frontale dominato dalla mascherina a 7 feritorie, ai cui lati troviamo gruppi ottici sottili e affilati, mentre il cofano motore ha la parte centrale rialzata. La zona posteriore è imponente, con fari dallo sviluppo orizzontale.
Prezzi Jeep Renegade vs Jeep Compass
Il prezzo di Jeep Renegade parte da
23.000 euro per la versione 1.0 T3 Longitude e arriva a 31.700 euro per il 1.3
T4 DDCT S.
Più alti i prezzi di Jeep Compass, che partono da 28.250 euro per la versione 1.4 MultiAir 2WD Longitude e arrivano a 41.500 euro per il 2.0 Mjt II 170 aut.4WD Trailhawk.
Scopri le migliori offerte di Noleggio a Lungo Termine su CarPlanner.