ARTICOLI

Jeep Renegade vs Jeep Compass: Quale SUV Comprare?

Guida alla scelta dell'auto

Jeep Renegade vs Jeep Compass: Quale SUV Comprare? | CarPlanner

8 mag, 2024

Jeep Renegade e Jeep Compass rappresentano due pilastri nel segmento dei SUV compatti, grazie alle loro dimensioni ottimizzate per la guida urbana e un design audace e distintivo. Entrambe le vetture, prodotte dal rinomato marchio americano, offrono una combinazione ideale di stile e funzionalità, adatte a diversi stili di vita e esigenze di guida.

Vediamo tutte le caratteristiche di Renegade e Compass e mettiamo a confronto i due SUV Jeep.

Una descrizione precisa può aiutare ad orientarsi nella scelta tra due modelli che restano pensati per stili ed esigenze diverse. 

Se ti stai chiedendo quale SUV comprare, questa guida ti aiuterà a scegliere tra i due modelli. 

SCEGLI LA TUA PROSSIMA AUTO

Dimensioni e Abitabilità

Jeep Renegade e Jeep Compass hanno molte caratteristiche in comune ma presentano anche alcune differenze nelle dimensioni che influenzano direttamente l'abitabilità interna. La Renegade, con le sue dimensioni più compatte di 425 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 169 cm di altezza, è progettata per offrire un'esperienza confortevole senza sacrificare l'agilità in città. D'altra parte, la Compass è leggermente più grande, con 440 cm di lunghezza e 187 cm di larghezza, offrendo così più spazio interno e una maggiore capacità di carico, rendendola ideale per chi cerca un po' più di spazio e comfort.

Nonostante la Renegade sia più compatta, risulta agile e maneggevole per la guida cittadina, mentre la Compass, con le sue dimensioni leggermente più grandi, offre maggiore abitabilità e capacità di carico.

Interni e Tecnologia

All'interno, la Jeep Renegade vanta un ambiente accogliente e tecnologicamente avanzato, con sedili comodi e il sistema di infotainment Uconnect di ultima generazione. In aggiunta, la vettura è dotata di un display digitale dietro il volante che facilita il monitoraggio delle informazioni essenziali di guida. La Compass, pur seguendo una filosofia di design simile, si distingue per una plancia più classica e un display più grande, da 10,3 pollici, che ospita funzionalità avanzate come il sistema di navigazione e di assistenza alla guida.

Entrambe le vetture dispongono di un quadro strumenti digitale, che facilita il monitoraggio delle informazioni essenziali durante la guida.

Estetica e Design

Dal punto di vista del design, entrambi i modelli presentano il classico family feeling Jeep, con la griglia a sette listelli verticali. Tuttavia:

  • Renegade si distingue per i suoi fari rotondi e un look più giovanile.

  • Compass ha linee più affusolate e un design più raffinato, pensato per chi cerca un SUV dallo stile moderno e robusto.

Prestazioni e Motorizzazioni

Secondo le schede tecniche ufficiali di Jeep Italia, i motori disponibili per questi modelli includono:

  • Jeep Renegade: motorizzazioni benzina, diesel e ibrida plug-in (4xe) con fino a 240 CV.

  • Jeep Compass: le stesse motorizzazioni della Renegade, con opzioni più performanti per la guida su lunghe distanze.

Entrambi i modelli offrono la trazione integrale Jeep Active Drive e capacità off-road di alto livello, fedeli alla tradizione del marchio.

Prezzi e Configurazioni

Per quanto riguarda il prezzo, la Jeep Renegade parte da 23.746 euro per la versione base a benzina, mentre la Compass inizia da 29.850 euro per la versione base, riflettendo le sue dimensioni maggiori e le dotazioni più ricche. 

Entrambi i modelli sono disponibili in diverse configurazioni, inclusa l'opzione ibrida plug-in, che garantisce minori consumi e ridotte emissioni di CO2.

Quale Jeep Scegliere?

Se cerchi un SUV compatto, agile e versatile per la città, Jeep Renegade è la scelta ideale. Se invece preferisci più spazio, comfort e tecnologie avanzate, Jeep Compass è il modello perfetto.

SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

 

 

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!