Quanto costa la Toyota Aygo X 2025? Prezzi, allestimenti e garanzia

Leva del cambio automatico S-CVT della Toyota Aygo X con dettaglio delle modalità di guida

Modelli e brand

Nuova Toyota Aygo X 2025: Recensione Completa, Prezzi e Versioni

10 giu, 2025

Quanto costa la Toyota Aygo X 2025? Prezzi, allestimenti e garanzia
Prezzi da €18.300 (Active). Trend da €19.900, Lounge da €21.500, speciali da €23.000.
Garanzia 5 anni su tutta la gamma. Valori riferiti a listino 2025, con possibile variazione per vernice, optional e cambio S-CVT.

Toyota Aygo X 2025 è un urban crossover lungo 3,70 m: più alto delle city car tradizionali, con posizione di guida rialzata, Toyota Safety Sense di serie e multimedia compatibile Apple CarPlay/Android Auto. Nasce per chi cerca agilità urbana, consumi contenuti e dotazioni di sicurezza complete.

Cos'è la Toyota Aygo X

La Aygo X evolve la storica city car Toyota in chiave crossover urbano, unendo dimensioni compatte e look robusto tipico dei SUV. Lanciata nel 2022 e aggiornata per il 2025, migliora abitabilità, dotazioni e connettività, restando accessibile nel TCO grazie a consumi e costi di gestione ridotti.

Posizionamento nel Mercato

Nel contesto europeo, Aygo X presidia l’estremità alta del segmento A con un taglio crossover e contenuti da categoria superiore (ADAS, infotainment, cerchi fino a 18”). Target: utenti urbani che desiderano assetto più alto, migliore visibilità e personalizzazione senza rinunciare a costi d’uso bassi.

Crossover o City Car?

Toyota definisce Aygo X un Urban Crossover: altezza da terra ~132 mm, seduta +55 mm vs generazione precedente e ingombri da city car (3,70 m). La guida rialzata favorisce controllo e visibilità; le dimensioni compatte salvaguardano maneggevolezza e facilità di parcheggio.

Evoluzione dalla Precedente Aygo

Il passaggio dalla terza generazione Aygo alla Aygo X rappresenta una vera rivoluzione stilistica e concettuale. La nuova vettura è più lunga di 235 mm, più larga di 125 mm e più alta di 50 mm rispetto al modello precedente, pur mantenendo un passo allungato di soli 90 mm per preservare l'agilità urbana. Questa trasformazione ha permesso di migliorare significativamente abitabilità e capacità di carico.

SCOPRI LE MIGLIORI OFFERTE

Design Esterno

Stile e Dimensioni

Il design della Toyota Aygo X 2025 rompe gli schemi tradizionali delle city car attraverso un linguaggio stilistico audace e contemporaneo. Le dimensioni complessive (3.700 x 1.740 x 1.525 mm) creano proporzioni equilibrate che enfatizzano il carattere crossover senza compromettere la maneggevolezza urbana.

La firma luminosa anteriore presenta fari LED di serie su tutti gli allestimenti, con una forma allungata che si integra perfettamente nel frontale. I passaruota allargati e le protezioni in plastica nera conferiscono un aspetto robusto e avventuroso, mentre i cerchi in lega da 17 o 18 pollici (a seconda dell'allestimento) completano l'estetica dinamica.

Altezza da Terra e Posizione di Guida

Con i suoi 132 mm di altezza da terra, l'Aygo X offre una clearance superiore rispetto alle tradizionali city car, permettendo di affrontare con maggiore sicurezza piccoli ostacoli urbani e sterrati leggeri. La posizione di guida, elevata di 55 mm rispetto alla precedente generazione, migliora significativamente la visibilità e trasmette una sensazione di comando della strada tipica dei veicoli di categoria superiore.

Colorazioni e Personalizzazioni

Il listino 2025 propone una gamma cromatica di 8 colorazioni, tra cui spiccano le nuove tinte Chilli Red e Cardamom Green, oltre alle confermate Pure White, Platinum Bronze e Volcanic Black. Particolarmente apprezzate sono le combinazioni bicolore con tetto a contrasto, disponibili nelle versioni Trend Air e Lounge Air.

Gli elementi di personalizzazione includono decalcomanie laterali, portapacchi specifici e kit estetici che permettono di caratterizzare ulteriormente l'aspetto della vettura secondo i gusti personali.

Elementi Distintivi

Gli elementi che distinguono immediatamente l'Aygo X nel traffico urbano includono la griglia frontale geometrica con logo Toyota integrato, i fendinebbia LED posizionati agli angoli del paraurti e la caratteristica linea di cintura alta che crea un effetto visivo di solidità. Il posteriore presenta fanali LED a sviluppo orizzontale collegati da una fascia nera lucida che attraversa tutta la larghezza della vettura.

Interni e Abitabilità

Qualità dei Materiali

L'abitacolo dell'Aygo X 2025 presenta un netto miglioramento qualitativo rispetto alla generazione precedente. I materiali utilizzati comprendono plastiche soft-touch nelle zone di contatto frequente, mentre il design del cruscotto integra elementi colorati coordinati con la carrozzeria esterna. La plancia presenta una struttura geometrica che richiama il design esterno, con un'ergonomia studiata per massimizzare funzionalità e accessibilità.

Spazio per Passeggeri

Nonostante le dimensioni esterne compatte, l'abitacolo offre spazio sorprendente per quattro adulti. I sedili anteriori beneficiano di uno spazio laterale aumentato di 20 mm grazie alla maggiore larghezza della vettura. Lo spazio per le gambe posteriore risulta più generoso di 30 mm rispetto alla precedente Aygo, mentre l'altezza dell'abitacolo permette a passeggeri fino a 1,85 metri di viaggiare comodamente.

Capacità del Bagagliaio

Il bagagliaio rappresenta uno dei punti di forza dell'Aygo X, con una capacità di 231 litri che rappresenta un incremento del 60% rispetto al modello precedente. Con i sedili posteriori abbattuti, lo spazio di carico raggiunge i 829 litri, rendendo la vettura sorprendentemente versatile per una city car. Il piano di carico è regolare e la soglia di caricamento è contenuta in 685 mm da terra.

SCOPRI LE OFFERTE DI NOLEGGIO AUTO

Praticità Quotidiana

La praticità quotidiana dell'Aygo X si esprime attraverso numerosi vani portaoggetti distribuiti strategicamente nell'abitacolo. Il cassetto portaoggetti centrale può contenere smartphone fino a 6,5 pollici, mentre le tasche delle portiere ospitano comodamente bottiglie da 0,5 litri. I sedili posteriori presentano uno schienale frazionabile 60:40 per ottimizzare versatilità e capacità di carico.

Motori e Prestazioni

Il 3 Cilindri da 1.0 Litro

Il cuore pulsante dell'Aygo X è il motore 1.0 VVT-i a tre cilindri da 72 CV e 93 Nm di coppia massima. Questa unità propulsiva, derivata dalla famiglia di motori Toyota, offre un equilibrio ottimale tra prestazioni urbane e consumi contenuti. La cilindrata di 998 cc garantisce emissioni di CO2 comprese tra 108 e 113 g/km a seconda della configurazione scelta.

Le prestazioni pure vedono una velocità massima di 158 km/h con cambio manuale (151 km/h con S-CVT) e un'accelerazione 0-100 km/h in 15,6 secondi (14,8 secondi con automatico), valori perfettamente adeguati all'utilizzo urbano e extraurbano per cui è progettata la vettura.

Cambio Manuale e Automatico

Toyota offre due opzioni di trasmissione per l'Aygo X 2025. Il cambio manuale a 5 rapporti rappresenta la scelta più economica e sportiva, con una leva dal movimento preciso e una frizione progressiva che facilita la guida in città. L'alternativa S-CVT (Super Continuously Variable Transmission) offre il comfort della guida automatica con una gestione fluida delle accelerazioni.

Il cambio S-CVT integra una modalità sequenziale con 7 rapporti virtuali che simula un cambio tradizionale per chi preferisce un controllo più diretto delle scalate. La tecnologia include inoltre una funzione di partenza in salita che evita il rollback su pendenze ripide.

Consumi Reali

Consumi WLTP: 4,8–4,9 l/100 km (in base a cambio/versione).
Nel reale: in città ~5,5–6,0 l/100 km; su tratte extraurbane/autostrada a velocità costante è possibile scendere sotto 4,5 l/100 km, a condizione di stile di guida fluido, pressione pneumatici corretta e carichi moderati.

Comportamento su Strada

Su strada, l'Aygo X dimostra caratteristiche dinamiche sorprendenti per una vettura di questo segmento. Lo sterzo elettrico offre un feedback preciso e una taratura che privilegia l'agilità urbana senza sacrificare la stabilità alle velocità extraurbane. Le sospensioni, con schema MacPherson all'anteriore e ponte torsionale al posteriore, garantiscono un compromesso equilibrato tra comfort e tenuta di strada.

Tecnologia e Infotainment

Sistema Multimediale Toyota Smart Connect

Al centro della plancia trova posto il sistema multimediale Toyota Smart Connect con display da 9 pollici (8 pollici sugli allestimenti base). L'interfaccia, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, offre una navigazione intuitiva attraverso menu grafici ben organizzati. Il sistema integra riconoscimento vocale avanzato e comandi touch responsivi.

Connettività e Servizi

La connettività dell'Aygo X include Wi-Fi hotspot integrato, servizi telematici Toyota Connect e aggiornamenti over-the-air per mappe e software. L'app MyToyota permette di monitorare a distanza parametri del veicolo, pianificare percorsi e localizzare l'auto nei parcheggi. La ricarica wireless per smartphone è disponibile sugli allestimenti superiori.

Assistenza alla Guida

Il pacchetto Toyota Safety Sense viene fornito di serie su tutti gli allestimenti 2025, includendo:

  • Pre-Collision System: frenata automatica d'emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti
  • Lane Departure Alert: avviso di abbandono corsia involontario
  • Automatic High Beam: abbaglianti automatici
  • Road Sign Assist: riconoscimento segnaletica stradale
  • Speed Limiter: limitatore di velocità intelligente

Dotazioni Tecnologiche

Le dotazioni tecnologiche variano in base all'allestimento, partendo da clima manuale, fendinebbia e sensori di parcheggio posteriori sulla Active, fino ad arrivare a climatizzatore automatico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera di retromarcia e sistema audio JBL sulle versioni top di gamma.

Versioni e Allestimenti

Aygo X Active

La versione base Active rappresenta il punto di accesso alla gamma Aygo X con un prezzo di partenza di €18.300. Include di serie:

  • Cerchi in lega da 17"
  • Fendinebbia LED
  • Climatizzatore manuale
  • Sistema multimediale con display 8"
  • Toyota Safety Sense
  • Specchietti elettrici e riscaldati

Aygo X Trend

L'allestimento Trend (€19.900) aggiunge comfort e tecnologia:

  • Display multimediale da 9"
  • Climatizzatore automatico
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Telecamera di retromarcia
  • Cerchi in lega da 17" con design specifico
  • Tessuti sedili di qualità superiore

Aygo X Lounge

La versione Lounge (€21.500) rappresenta l'eccellenza della gamma:

  • Sistema audio JBL con 6 altoparlanti
  • Ricarica wireless smartphone
  • Sedili anteriori riscaldati
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
  • Cerchi in lega da 18"
  • Finiture interne premium

Aygo X Limited e Undercover

Le versioni speciali Limited e Undercover (€23.000+) offrono:

  • Livree esclusive bicolore
  • Cerchi in lega da 18" specifici
  • Kit estetici dedicati
  • Selleria in tessuto/similpelle
  • Dettagli cromati
  • Numerazione progressiva

Sicurezza

Sistemi di Assistenza Toyota Safety Sense

La Toyota Aygo X 2025 introduce di serie il pacchetto Toyota Safety Sense 2.0, un significativo passo avanti nella sicurezza attiva per il segmento A. Il sistema utilizza una telecamera monoculare e un radar per monitorare costantemente l'ambiente circostante.

Pre-Collision System con rilevamento pedoni: Il sistema può rilevare veicoli, pedoni e ciclisti nella traiettoria di marcia, attivando prima un avviso acustico e visivo, poi la frenata automatica d'emergenza se il conducente non reagisce.

Lane Departure Alert con steering assist: Oltre al semplice avviso di abbandono corsia, il sistema può intervenire attivamente sullo sterzo per riportare dolcemente il veicolo nella carreggiata.

Risultati Crash Test

La Toyota Aygo X ha ottenuto 4 stelle su 5 nei test Euro NCAP 2022, un risultato eccellente per una vettura di questo segmento. I punteggi specifici sono:

 

Categoria

Punteggio

Protezione adulti

78%

Protezione bambini

84%

Protezione pedoni

64%

Assistenza sicurezza

67%

 

La struttura dell'abitacolo ha dimostrato buona resistenza negli impatti frontali e laterali, mentre i sistemi di ritenuta hanno garantito protezione efficace per tutti gli occupanti.

Equipaggiamenti di Sicurezza

L'equipaggiamento di sicurezza di serie include:

  • 7 airbag: frontali, laterali, a tendina e ginocchia conducente
  • Controllo stabilità VSC con assistenza in frenata
  • Controllo trazione TRC per ottimizzare la motricità
  • Assistenza partenza in salita (HAC)
  • Monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
  • Luci diurne LED integrate nei fari principali

Prezzi e versioni 2025

Allestimento Cambio Manuale Cambio S-CVT Dotazioni chiave
Active €18.300 €20.150 Cerchi 17”, LED, Safety Sense, multimedia 8”
Trend €19.900 €21.650 Clima automatico, multimedia 9”, retrocamera
Lounge €21.500 €23.200 JBL, ricarica wireless, sedili riscaldati, sensori ant./post.
Lounge Air / Limited / Undercover da €22.500 da €24.200 Bicolore, cerchi 18”, finiture esclusive

 

 

Dimensioni, abitacolo e bagagliaio

Voce Valore
Lunghezza x Larghezza x Altezza 3.700 x 1.740 x 1.525 mm
Altezza da terra ~132 mm
Posizione di guida +55 mm rispetto alla precedente
Bagagliaio 231 L (fino a 829 L con sedili giù)
Cerchi 17” o 18” (a seconda dell’allestimento)

Punti chiave: seduta rialzata, ottima visibilità, plancia con inserti coordinati colore carrozzeria, numerosi vani utili.

Motore, cambi e consumi 

Motore Potenza/Coppia 0–100 km/h V. max CO₂ WLTP Consumi WLTP
1.0 VVT-i 72 CV / 93 Nm 14,8–15,6 s

151–158 km/h

108–113 g/km

4,8–4,9 l/100 km


Manuale 5 rapporti: più diretto ed efficiente nel misto, frizione progressiva utile in città.
S-CVT: massima fluidità urbana; modalità sequenziale a 7 rapporti virtuali per maggiore controllo in sorpasso e in discesa.

Safety & assistenza alla guida

  • Toyota Safety Sense di serie: PCS (AEB con pedoni/ciclisti), LDA (mantenimento corsia), AHB (abbaglianti auto), RSA (segnaletica), Speed Limiter.

  • Euro NCAP: 4/5 stelle (2022).

  • 7 airbag, VSC, TRC, HAC, TPMS.

Prova su strada: vediamo i pro & contro

Pro

  • Maneggevolezza e raggio di sterzata da city car

  • Posizione di guida alta e buona visibilità

  • Consumi contenuti e costi di esercizio prevedibili

  • Toyota Safety Sense completo di serie

  • Bagagliaio tra i migliori del segmento

Contro

  • Prestazioni modeste in sorpasso autostradale

  • Rumorosità aerodinamica percepibile a velocità sostenuta

  • Prezzo d’ingresso sopra alcune city car low-cost con dotazioni inferiori

La Toyota Aygo X è affidabile?
Sì: meccanica collaudata, garanzia 5 anni, manutenzione programmata chiara e costi ricorrenti contenuti.

Meglio manuale o S-CVT?
Manuale: più economico ed efficiente sul misto. S-CVT: comfort e fluidità nel traffico urbano; utile la funzione sequenziale a 7 rapporti virtuali.

Quale versione conviene?
Trend è il miglior compromesso: climatizzatore automatico, display 9”, retrocamera; buona rivendibilità e dotazioni equilibrate.

SCOPRI LE OFFERTE DI NOLEGGIO AUTO

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!