ARTICOLI

Jaguar E-Pace vs. F-Pace: Quale SUV scegliere?

Modelli e brand

Jaguar E-Pace vs. F-Pace: Quale SUV scegliere?

24 feb, 2020

Jaguar ha portato la sua eleganza e sportività anche nel segmento dei SUV con due modelli distintivi: Jaguar E-Pace e Jaguar F-Pace. Questi due veicoli si differenziano per dimensioni, motorizzazioni e dotazioni, rispondendo a esigenze diverse degli automobilisti. In questo confronto dettagliato, analizzeremo le caratteristiche principali di entrambi per aiutarti a scegliere il SUV Jaguar più adatto alle tue necessità.

Dimensioni e Spazio Interno: Jaguar F-Pace e E-Pace

La Jaguar F-Pace si posiziona nel segmento dei SUV di fascia alta grazie alle sue dimensioni generose. Con una lunghezza di 4.730 mm, un passo di 2.874 mm e un bagagliaio da 650 litri, offre un'ottima abitabilità, anche per i passeggeri posteriori.

D'altra parte, la Jaguar E-Pace è più compatta ma altrettanto spaziosa per la sua categoria. Con una lunghezza di 4.395 mm, una larghezza di 1.984 mm e un'altezza di 1.649 mm, è perfetta per chi cerca un SUV agile e maneggevole, senza rinunciare al comfort.

Vuoi saperne di più su ciò di cui hai bisogno per il noleggio a lungo termine? Scarica questo e-book per informazioni.

SCOPRI I REQUISITI PER IL NOLEGGIO

 

Interni e Tecnologia

Gli interni della Jaguar F-Pace incarnano il lusso britannico con materiali pregiati come alluminio e legno, abbinati a sedili in pelle. La plancia moderna integra il Pivi Pro Infotainment con un ampio touchscreen da 11,4 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

La Jaguar E-Pace offre un abitacolo altrettanto raffinato con sedili in pelle, dettagli in ebano e un cruscotto ergonomico. Il sistema di infotainment è completamente personalizzabile e include un ampio display touch, connettività avanzata e comandi vocali intuitivi. Inoltre, il sistema di climatizzazione è regolabile sia dal guidatore che dai passeggeri posteriori.

 

Motorizzazioni e Prestazioni

Jaguar F-Pace:

  • Motori benzina: 2.0 litri 250 CV o 300 CV AWD, oltre alla potente versione 5.0 V8 500 CV SVR.

  • Motori diesel: 2.0 litri da 163, 180 e 241 CV, trazione integrale di serie.

  • Ibrido Plug-in (PHEV): combinazione tra motore benzina e unità elettrica per una potenza di 404 CV.

Jaguar E-Pace:

  • Motore benzina: 2.0 litri da 250 CV AWD.

  • Motori diesel: 2.0 litri 150, 180 e 199 CV con tecnologia Mild Hybrid (MHEV) per una maggiore efficienza.

  • Ibrido leggero (MHEV): disponibile sulle varianti più recenti per ridurre i consumi e migliorare le prestazioni.

Scopri Jaguar E-Pace Noleggio Lungo Termine 

Prezzi e Allestimenti

  • Jaguar F-Pace: a partire da 48.750 €, con versioni top di gamma che superano i 67.000 €.

  • Jaguar E-Pace: prezzo base di 36.800 € per la versione diesel e 44.400 € per la versione benzina.

Entrambi i modelli offrono diversi allestimenti, con versioni come S, SE, HSE e la sportiva R-Dynamic, pensata per chi desidera un look più aggressivo e prestazioni superiori.

Quale Jaguar SUV scegliere?

  • Se cerchi un SUV spazioso, lussuoso e con un'ampia gamma di motori potenti, la Jaguar F-Pace è la scelta ideale.

  • Se preferisci un SUV più compatto, agile e con motorizzazioni efficienti, la Jaguar E-Pace rappresenta un'ottima alternativa.

Scopri le migliori offerte di Noleggio a Lungo Termine su CarPlanner.

SCOPRI LE OFFERTE DI NOLEGGIO AUTO

Scegli il tuo modello di auto a Noleggio a Lungo Termine tra le migliori offerte di CarPlanner

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!