BYD Seal U DM-i: prezzo, offerte e noleggio 2025

BYD Seal U DM-i 2025 con prezzo e offerte in Italia

Guida alla scelta dell'auto

BYD Seal U DM-i 2025: prezzo, offerte e noleggio in Italia

19 set, 2025

Quanto costa la BYD Seal U DM-i in Italia?

La BYD Seal U DM-i parte da circa 43.000 € in Italia, con incentivi PHEV e formule di noleggio che rendono l'acquisto più accessibile.


La BYD Seal U DM-i rappresenta l'evoluzione della mobilità ibrida plug-in, combinando l'efficienza della tecnologia Super DM con l'autonomia estesa di oltre 1.000 km. Questo SUV da 4,77 metri introduce nel mercato italiano un approccio innovativo all'ibridizzazione, con batteria Blade da 18,3-26,6 kWh e motore termico Xiaoyun ad alta efficienza. La proposta commerciale spazia dalle tradizionali offerte auto al noleggio lungo termine, posizionando BYD come alternativa concreta nel segmento dei SUV ibridi plug-in premium.

SCEGLI LA TUA PROSSIMA AUTO NUOVA

Prezzo ufficiale BYD Seal U DM-i

Il listino della Seal U DM-i si articola su diverse configurazioni per soddisfare esigenze differenti di potenza, trazione e capacità della batteria.

Versioni disponibili e listino

La gamma BYD Seal U DM-i presenta tre allestimenti principali con diverse configurazioni di batteria e trazione:

Comfort (versione base):

  • Prezzo listino: 42.300 euro
  • Batteria: 26,6 kWh
  • Autonomia elettrica WLTP: 105 km
  • Trazione: anteriore
  • Potenza sistema: 218 CV
  • Autonomia combinata: oltre 1.125 km

Boost (versione intermedia):

  • Prezzo listino: 38.900 euro
  • Batteria: 18,3 kWh
  • Autonomia elettrica WLTP: 80 km
  • Trazione: anteriore
  • Potenza sistema: 218 CV
  • Autonomia combinata: oltre 1.000 km

Design AWD (versione top):

  • Prezzo listino: ~45.900 euro (stimato)
  • Batteria: 18,3 kWh
  • Autonomia elettrica WLTP: 70 km
  • Trazione: integrale
  • Potenza sistema: 324 CV (238 kW)
  • Coppia: 550 Nm

Caratteristiche comuni:

  • Motore termico: Xiaoyun 1.5L con efficienza termica del 43%
  • Ricarica AC: 6,6 kW standard
  • Ricarica DC: 18 kW (30-80% in 35 minuti)
  • Serbatoio: 60 litri
  • Tecnologia V2L: alimentazione dispositivi esterni fino a 3,3 kW

Tecnologia Super DM-i: Il sistema ibrido Dual Mode intelligent utilizza principalmente la trazione elettrica, con il motore termico che interviene prevalentemente per generare energia. Questa architettura garantisce consumi ridottissimi e un'esperienza di guida simile a quella di un'auto elettrica per la maggior parte del tempo.

Offerte e incentivi

La Seal U DM-i beneficia di un quadro incentivante favorevole grazie al suo status di veicolo ibrido plug-in, con diverse opportunità di risparmio.

Ecobonus per PHEV

Gli incentivi statali 2025 si applicano alla Seal U DM-i con importi variabili in base alla versione e alle condizioni del cliente:

Incentivi statali disponibili:

  • Senza rottamazione: fino a 4.000 euro
  • Con rottamazione Euro 0-2: fino a 8.000 euro
  • Con rottamazione Euro 3-5: fino a 6.500 euro
  • Limite ISEE: 30.000 euro per accesso ai bonus massimi

Versioni compatibili:

  • Comfort (42.300€): rientra nei limiti ecobonus
  • Boost (38.900€): pienamente compatibile con tutti gli incentivi
  • Design AWD: potenziali limitazioni per prezzo superiore a 42.700€

Promo dealer

BYD ha attivato campagne promozionali dedicate per rendere più accessibile la Seal U DM-i:

Incentivi BYD proprietari:

  • Validi fino al 30 settembre 2025
  • Sconto fino a 10.000 euro con rottamazione
  • Condizione: rottamazione veicolo fino a Euro 5
  • Non cumulabile: con incentivi statali (strategia "CASI-NO Incentivi Statali")

Promozioni concessionari:

  • Km0 Comfort: da 42.300€ a 36.700€ (-5.600€)
  • Offerte stock: disponibilità limitata su versioni in pronta consegna
  • Permute valutate: sovraprezzo per usato in buone condizioni

Incentivi cumulabili

La strategia ottimale prevede la combinazione di diversi incentivi per massimizzare il risparmio:

Scenario ottimale con ecobonus:

  • Prezzo Boost: 38.900 euro
  • Ecobonus con rottamazione: -6.500 euro
  • Prezzo finale: 32.400 euro

Scenario con incentivi BYD:

  • Prezzo Comfort: 42.300 euro
  • Incentivo BYD: -10.000 euro
  • Prezzo finale: 32.300 euro

Microimprese trasporto merci:

  • Contributo: 30% del valore veicolo
  • Massimo: 20.000 euro per la Seal U DM-i
  • Settore: trasporto merci con veicoli commerciali

Leasing e noleggio

Le formule di accesso alternative rappresentano la via preferenziale per la Seal U DM-i, con soluzioni competitive per privati e aziende.

Canoni mensili

Le diverse formule di leasing e noleggio offrono flessibilità di accesso con canoni contenuti:

Leasing finanziario CA AUTO BANK (Boost):

  • Prezzo finanziato: 38.900 euro
  • Anticipo: 8.400 euro
  • Durata: 36 mesi
  • Rata mensile: 299 euro
  • TAN fisso: 4,99%
  • TAEG: 6,01%
  • Valore riscatto: 20.483 euro

Leasing finanziario versione Km0 (Comfort):

  • Prezzo promo: 36.700 euro
  • Anticipo: 11.680 euro
  • Durata: 36 mesi
  • Rata mensile: 295 euro
  • TAN fisso: 4,99%
  • TAEG: 6,33%
  • Valore riscatto: 17.904 euro

Noleggio lungo termine vs finanziamento

Il confronto tra noleggio e finanziamento evidenzia vantaggi specifici per diverse tipologie di utilizzo:

Noleggio lungo termine privati:

  • Canone mensile: 569 euro (IVA inclusa)
  • Durata: 36 mesi / 100.000 km
  • Anticipo: 4.000 euro
  • Servizi inclusi: manutenzione, assicurazione, assistenza 24h

Noleggio lungo termine business:

  • Canone mensile: 459 euro (IVA esclusa)
  • Durata: 36 mesi / 45.000 km
  • Anticipo: 4.000 euro
  • Vantaggi fiscali: deducibilità per aziende

Confronto costi totali 36 mesi:

Formula

Anticipo

Rate Totali

Valore Riscatto

Costo Totale

Leasing Boost

€8.400

€10.465

€20.483

€39.348*

Leasing Comfort

€11.680

€10.325

€17.904

€39.909*

Noleggio Privati

€4.000

€20.484

-

€24.484

Noleggio Business

€4.000

€16.524

-

€20.524**

*Con riscatto finale | **IVA esclusa

Vantaggi noleggio:

  • Zero pensieri: manutenzione e assicurazione incluse
  • Costi fissi: nessuna sorpresa per riparazioni
  • Flessibilità: cambio auto ogni 36 mesi
  • Business: deducibilità e vantaggi IVA

Vantaggi leasing/finanziamento:

  • Proprietà finale: auto di proprietà con riscatto
  • Costo inferiore: su lungo periodo con utilizzo intensivo
  • Libertà gestionale: scelta assicurazione e officine

Dove ordinare la Seal U DM-i

La rete commerciale BYD si sta espandendo per supportare il lancio della prima ibrida plug-in del brand in Europa.

Concessionari e configuratore

Rete distributiva italiana:

  • 19 concessionari attuali distribuiti principalmente al Nord
  • Expansion plan 2025: 105 punti vendita entro fine anno
  • Principali dealer: Autotorino, Theorema, Carvillage, Barchetti

Concessionari principali per Seal U DM-i:

  • Autotorino Milano (Piazza Duomo, 18)
  • Autotorino Bergamo (Via Zanica, 87)
  • Barchetti Brescia (Viale Duca degli Abruzzi, 157)
  • Barchetti Padova (Viale dell'Industria, 85)
  • Theorema Torino (Corso Rosselli, 175)

Configuratore online BYD:

  • Personalizzazione completa: colori, cerchi, optional
  • Simulazione finanziamenti in tempo reale
  • Prenotazione test drive integrata
  • Calcolo incentivi disponibili

Test drive e prova:

  • Disponibilità: su tutte le versioni DM-i
  • Durata: 30-60 minuti con consulente
  • Modalità: EV pura, ibrida, Sport
  • Prenotazione: online o contatto diretto

Tempi di consegna 2025:

  • Stock disponibili: 4-6 settimane
  • Configurazioni personalizzate: 8-10 settimane
  • Versione Km0: consegna immediata (dove disponibile)
  • Prenotazione: anticipo 2.000-3.000 euro

Servizi aggiuntivi:

  • Consegna a domicilio: disponibile su richiesta
  • Ritiro usato: valutazione e permuta in sede
  • Assistenza post-vendita: specializzata su tecnologia DM-i
  • Formazione clienti: utilizzo ottimale sistema ibrido

FAQ

Qual è il prezzo della Seal U DM-i in Italia? La BYD Seal U DM-i parte da 38.900 euro per la versione Boost (batteria 18,3 kWh) e arriva a 42.300 euro per la Comfort (batteria 26,6 kWh). Con incentivi ecobonus o promozioni BYD, il prezzo scende intorno ai 32.000 euro.

Quali incentivi si applicano a questo modello PHEV? Come ibrida plug-in, la Seal U DM-i può beneficiare di ecobonus statale fino a 8.000 euro con rottamazione, incentivi BYD fino a 10.000 euro (non cumulabili), e contributi del 30% per microimprese del trasporto merci.

Esistono formule di leasing o noleggio? Sì, disponibili leasing a 299 euro/mese (TAN 4,99%, TAEG 6,01%) e noleggio lungo termine da 459 euro/mese business o 569 euro/mese privati, con servizi all-inclusive e diverse opzioni chilometriche.

Dove ordinare e configurare la Seal U DM-i? La Seal U DM-i è ordinabile presso 19 concessionari BYD in Italia, con configuratore online completo. Test drive disponibili su prenotazione, consegne in 4-10 settimane secondo disponibilità stock o personalizzazioni.

Quali versioni sono disponibili? Tre versioni: Boost (38.900€, batteria 18,3 kWh, 80 km elettrici), Comfort (42.300€, batteria 26,6 kWh, 105 km elettrici) e Design AWD (45.900€, trazione integrale, 324 CV). Tutte con autonomia combinata oltre 1.000 km.

TROVA LA TUA PROSSIMA AUTO

 

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!