Lexus RZ Elettrica: guida completa a versioni, prezzi e specifiche

Foto tre quarti anteriore di Lexus RZ durante ricarica presso colonnina pubblica, ambiente urbano moderno

Guida alla scelta dell'auto

Lexus RZ Elettrica: Batteria, Autonomia, Ricarica | Guida 2025

20 ott, 2025

Quanto costa ricaricare completamente una Lexus RZ e quale autonomia reale posso aspettarmi?

La ricarica completa della Lexus RZ costa tra 12€ e 18€ a casa (tariffa domestica) e 25-35€ presso colonnine pubbliche fast charge. L'autonomia reale si attesta tra 320-380 km in uso misto, inferiore ai 440 km WLTP dichiarati, con variazioni significative in base a temperatura, stile di guida e utilizzo autostrada.


Identità del modello

La Lexus RZ rappresenta il primo SUV completamente elettrico del marchio giapponese premium, costruito sulla piattaforma e-TNGA condivisa con Toyota bZ4X. Lanciata nel 2023 come modello 2024, la RZ si posiziona nel segmento D dei SUV compatti premium elettrici, competendo direttamente con Audi Q4 e-tron, BMW iX3 e Mercedes EQC.

Classe e dimensioni

La Lexus RZ appartiene al segmento D-SUV premium con dimensioni che la collocano tra i SUV compatti di lusso:

  • Lunghezza: 4.805 mm
  • Larghezza: 1.895 mm (2.110 mm con specchietti)
  • Altezza: 1.635 mm
  • Passo: 2.850 mm
  • Peso a vuoto: 1.990-2.050 kg (versione base-Performance)
  • Capacità bagagliaio: 522 litri (1.451 litri con sedili abbattuti)

Il coefficiente aerodinamico Cx di 0,29 contribuisce all'efficienza energetica, posizionando la RZ tra i SUV elettrici più aerodinamici della categoria.

Anno modello e aggiornamenti

Model year 2024 (lancio europeo marzo 2023):

  • Debutto commerciale con versioni RZ 300e (trazione anteriore) e RZ 450e (trazione integrale AWD)
  • Sistema multimediale Lexus Interface da 14 pollici
  • Lexus Safety System+ 3.0 di serie

Model year 2025 (aggiornamenti previsti):

  • Ottimizzazione software BMS (Battery Management System) per migliorare efficienza invernale
  • Introduzione pacchetto Performance con taratura sportiva
  • Aggiornamento OTA (Over-The-Air) per sistema infotainment

Non sono previste revisioni di metà carriera (facelift) prima del 2026, quando Lexus potrebbe introdurre una versione a passo lungo per mercati specifici.

Architettura elettrica e-TNGA

La piattaforma e-TNGA (Electric-Toyota New Global Architecture) è stata sviluppata specificamente per veicoli elettrici a batteria:

Caratteristiche tecniche architettura:

  • Batteria integrata nel pianale tra gli assi
  • Distribuzione peso ottimale 50:50 (versione AWD)
  • Baricentro abbassato di 15 cm rispetto a SUV termico equivalente
  • Rigidità torsionale aumentata del 20% vs NX
  • Compatibilità con motori singoli o doppi (FWD/AWD)

Componenti chiave:

  • Battery pack: 71,4 kWh netti (capacità nominale)
  • Chimica celle: Litio-ione NMC (Nichel-Manganese-Cobalto)
  • Raffreddamento: Sistema liquido con pompa di calore
  • Posizionamento: Integrato nel pianale, protezione IP67

La piattaforma condivisa con Toyota permette economie di scala nella produzione, pur mantenendo caratterizzazioni specifiche Lexus in termini di taratura sospensioni, insonorizzazione e finiture premium.

SCOPRI LE MIGLIORI OFFERTE LEXUS

Motorizzazioni e sistemi di propulsione elettrica

La gamma Lexus RZ offre due configurazioni di propulsione elettrica, differenziate per potenza, trazione e prestazioni dinamiche.

Potenza e coppia per versione

Versione

Motore

Potenza sistema

Coppia massima

Batteria netta

Trazione

RZ 300e

Sincrono anteriore

150 kW (204 CV)

266 Nm

71,4 kWh

FWD

RZ 450e

Doppio sincrono

230 kW (313 CV)

435 Nm (combinata)

71,4 kWh

AWD elettrico

RZ 450e Performance

Doppio sincrono + taratura sport

230 kW (313 CV)

435 Nm

71,4 kWh

AWD DIRECT4

Caratteristiche motori elettrici:

  • Anteriore (tutte versioni): Motore sincrono a magneti permanenti 150 kW
  • Posteriore (solo 450e): Motore sincrono 80 kW dedicato trazione integrale
  • Sistema DIRECT4: Ripartizione coppia variabile 100:0 / 20:80 / 50:50 anteriore-posteriore
  • Inverter: Silicio-carburo (SiC) per efficienza superiore

Prestazioni e dinamica di guida

Accelerazioni e velocità:

Versione

0-100 km/h

80-120 km/h

Velocità max

Modalità Sport 0-100

RZ 300e

8,0 secondi

5,2 secondi

160 km/h

7,6 secondi

RZ 450e

5,3 secondi

3,8 secondi

160 km/h

5,0 secondi

RZ 450e Performance

5,3 secondi

3,6 secondi

160 km/h

4,9 secondi

Sistemi di recupero energia:

  • Frenata rigenerativa regolabile su 4 livelli
  • Modalità B-Mode per guida a pedale singolo (one-pedal driving)
  • Recupero fino a 0,2 g in decelerazione massima
  • Efficienza recupero: 65-70% energia cinetica recuperabile

Omologazioni WLTP e consumi dichiarati

Autonomia WLTP (ciclo combinato):

Versione

Autonomia WLTP

Consumo WLTP

Efficienza

RZ 300e 18"

440 km

16,2 kWh/100km

Classe A+

RZ 300e 20"

420 km

17,0 kWh/100km

Classe A+

RZ 450e 18"

405 km

17,6 kWh/100km

Classe A

RZ 450e 20"

395 km

18,1 kWh/100km

Classe A

Consumi reali misurati (test indipendenti):

  • Ciclo urbano: 15,5-17,8 kWh/100km (autonomia 400-460 km)
  • Ciclo extraurbano: 17,2-19,5 kWh/100km (autonomia 365-415 km)
  • Ciclo autostradale 130 km/h costante: 22,5-25,8 kWh/100km (autonomia 275-315 km)
  • Uso misto quattro stagioni: 18,5-21,2 kWh/100km (autonomia 335-385 km)

Fattori che influenzano autonomia reale:

  • Temperatura esterna: -25% autonomia sotto 0°C, -15% sopra 35°C
  • Stile di guida: differenza fino al 30% tra guida eco e sportiva
  • Cerchi e pneumatici: cerchi da 20" riducono autonomia del 4-5% vs 18"
  • Carico e occupanti: ogni 100 kg riducono autonomia di circa 8-10 km
  • Utilizzo climatizzatore: 8-12% consumo aggiuntivo (pompa di calore limita impatto)

Batteria ad alta tensione: specifiche tecniche complete

Capacità e architettura battery pack

Specifiche batteria Lexus RZ:

Parametro

Valore

Note

Capacità lorda

71,4 kWh

Capacità totale installata

Capacità netta utilizzabile

64,0 kWh

Energia effettivamente disponibile

Buffer superiore

5%

Protezione sovraccarica

Buffer inferiore

5%

Protezione scarica profonda

Tensione nominale

355 V

Sistema alta tensione

Numero celle

96 celle

Configurazione 96S1P

Tipo celle

Prismatiche

Formato lamellare

Chimica

NMC 622

Nichel 60%, Manganese 20%, Cobalto 20%

Produttore celle

Panasonic

Fornitura esclusiva

Peso batteria completa

487 kg

Include BMS, raffreddamento, involucro

Gestione termica batteria:

  • Sistema raffreddamento a liquido con circuito dedicato
  • Pompa di calore reversibile per riscaldamento/raffreddamento
  • Pre-condizionamento termico batteria attivabile da app
  • Range temperatura operativa ottimale: 15-30°C
  • Protezione termica attiva fino a -30°C e +50°C

Garanzia e degradazione batteria

Copertura garanzia Lexus:

  • Durata garanzia batteria: 10 anni o 1.000.000 km (primo evento)
  • Soglia capacità garantita: Minimo 70% capacità residua dopo 8 anni/160.000 km
  • Estensione opzionale: Disponibile estensione a 12 anni/150.000 km con sovrapprezzo

Degradazione attesa (studi produttore e indipendenti):

Periodo utilizzo

Degradazione media

Capacità residua

Autonomia residua (da 440 km WLTP)

1 anno / 20.000 km

2-3%

97-98%

427-431 km

3 anni / 60.000 km

5-7%

93-95%

409-418 km

5 anni / 100.000 km

8-11%

89-92%

392-405 km

8 anni / 160.000 km

12-16%

84-88%

370-387 km

10 anni / 200.000 km

15-20%

80-85%

352-374 km

Fattori che accelerano degradazione:

  • Ricariche fast charge frequenti oltre 80% SOC (State of Charge)
  • Esposizione prolungata a temperature estreme (< -10°C o > 40°C)
  • Mantenimento batteria costantemente al 100% o sotto 20%
  • Cicli di scarica profonda frequenti (sotto 10%)

Consigli per preservare batteria:

  • Mantenere carica abituale tra 20% e 80% per uso quotidiano
  • Ricaricare a 100% solo prima di viaggi lunghi
  • Utilizzare ricarica lenta domestica quando possibile
  • Attivare pre-condizionamento termico in inverno
  • Evitare fast charge ripetuti senza pausa (attendere 30 min tra sessioni)

Sistema di ricarica: AC, DC e infrastrutture

Ricarica AC (corrente alternata) domestica e pubblica

Potenze di ricarica AC supportate:

Tipo connettore

Potenza max

Corrente

Tempo 0-100%

Tempo 20-80%

Note

Tipo 2 monofase

7,4 kW

32A 230V

9h 40min

6h 15min

Wallbox domestica standard

Tipo 2 trifase

11 kW

16A 400V

6h 30min

4h 10min

Colonnine pubbliche AC

Tipo 2 trifase

22 kW

32A 400V

Non supportato

Non supportato

Caricatore onboard limitato a 11 kW

Caricatore di bordo (onboard charger):

  • Potenza massima: 11 kW trifase
  • Convertitore AC/DC integrato
  • Compatibilità: Prese Type 2 (Mennekes) standard europeo
  • Limitazione: RZ non supporta ricarica 22 kW disponibile su alcune concorrenti

Soluzioni di ricarica domestica:

Wallbox 7,4 kW (consigliata):

  • Installazione: Richiede linea dedicata 32A con protezione differenziale
  • Costo installazione: 800-1.500€ (incluso wallbox + installazione elettricista)
  • Incentivi: Detrazioni fiscali 50% su spese installazione (verifica normativa vigente)
  • Produttori consigliati: ABB, Wallbox Pulsar Plus, Juice Booster 2

Presa domestica standard 2,3 kW:

  • Utilizzo: Solo emergenza o ricarica notturna occasionale
  • Tempo 0-100%: Circa 31 ore
  • Rischi: Sovraccarico impianto domestico non adeguato
  • Consiglio: Verificare impianto con elettricista certificato

Ricarica DC (corrente continua) fast charge

Specifiche ricarica rapida:

Standard

Potenza picco

Tempo 10-80%

Curva ricarica

Connettore

CCS Combo 2

150 kW

30 minuti

Picco 147 kW fino 50% SOC

CCS2 Europeo

CCS limitato

50 kW

85 minuti

Costante

Colonnine DC base

Curva di ricarica DC dettagliata:

  • 10-30% SOC: 145-150 kW (potenza massima)
  • 30-50% SOC: 130-140 kW (mantenimento elevato)
  • 50-70% SOC: 90-110 kW (riduzione progressiva)
  • 70-80% SOC: 55-70 kW (protezione batteria)
  • 80-90% SOC: 30-40 kW (riduzione drastica)
  • 90-100% SOC: 15-25 kW (trickle charge)

Tempi di ricarica DC in scenari reali:

Scenario

SOC iniziale

SOC finale

Tempo ricarica

Energia erogata

Autonomia recuperata

Sosta veloce

20%

60%

18 minuti

28,6 kWh

~160 km

Ricarica standard

15%

80%

30 minuti

46,5 kWh

~260 km

Ricarica completa

10%

90%

44 minuti

57,2 kWh

~315 km

Top-up viaggio

40%

75%

19 minuti

25,0 kWh

~140 km

Reti di ricarica rapida compatibili in Italia:

  • Ionity (150 kW+ lungo autostrade)
  • Enel X Way / JuicePower
  • A2A e-moving
  • Be Charge
  • Free To X
  • Tesla Supercharger (aperti a terzi in stazioni selezionate)

Costi di ricarica: analisi comparativa

Costo ricarica domestica (tariffa media italiana 0,25 €/kWh):

Scenario

Energia necessaria

Costo ricarica

Costo per km

Equivalente benzina

20-80% (43 kWh)

43 kWh × 1,15 (perdite) = 49,5 kWh

12,38€

0,048 €/km

4,8 l/100km a 2,00€/l

0-100% (64 kWh)

64 kWh × 1,15 = 73,6 kWh

18,40€

0,047 €/km

4,7 l/100km a 2,00€/l

Costo ricarica pubblica AC (tariffa media 0,45 €/kWh):

  • Ricarica completa 0-100%: 33,12€ (0,085 €/km)
  • Equivalente a consumo benzina: 8,5 l/100km a 2,00€/l

Costo ricarica fast charge DC (tariffa media 0,65-0,79 €/kWh):

Operatore

Tariffa media

Costo 20-80%

Costo completo 0-100%

Ionity (abbonamento)

0,35 €/kWh

17,33€

25,76€

Ionity (pay per use)

0,79 €/kWh

39,11€

58,14€

Enel X Way

0,65 €/kWh

32,18€

47,84€

Free To X

0,69 €/kWh

34,16€

50,78€

Risparmio annuale vs auto termica (15.000 km/anno):

  • Auto benzina (7 l/100km a 1,90€/l): 1.995€/anno
  • Lexus RZ ricarica domestica (19 kWh/100km a 0,25€/kWh): 713€/anno
  • Risparmio netto: 1.282€/anno (64% di riduzione)

Prezzi, allestimenti e configurazioni disponibili

Listino prezzi ufficiale Italia

Prezzi Lexus RZ (aggiornamento 2025):

Versione

Allestimento

Prezzo listino

Incentivi statali

Prezzo effettivo

Trazione

Autonomia

RZ 300e Executive

Base

59.500€

-3.000€*

56.500€

FWD

440 km

RZ 300e Luxury

Intermedio

64.900€

-3.000€*

61.900€

FWD

440 km

RZ 300e Premium

Top

69.900€

-3.000€*

66.900€

FWD

440 km

RZ 450e Executive

Base AWD

66.500€

-3.000€*

63.500€

AWD

405 km

RZ 450e Luxury

Intermedio AWD

71.900€

-3.000€*

68.900€

AWD

405 km

RZ 450e Premium

Top AWD

76.900€

-3.000€*

73.900€

AWD

405 km

*Incentivi variabili in base a normative vigenti e rottamazione. Verificare disponibilità presso offerte Lexus.

Differenze chiave tra allestimenti:

Executive (base):

  • Cerchi in lega 18"
  • Fari LED
  • Clima automatico bizona
  • Sensori parcheggio anteriori/posteriori
  • Telecamera posteriore
  • Lexus Safety System+ 3.0
  • Display centrale 14"
  • Sedili tessuto premium

Luxury:

  • Tutto Executive +
  • Cerchi 20" design esclusivo
  • Rivestimenti pelle sintetica
  • Sedili anteriori riscaldati e ventilati
  • Volante riscaldato
  • Portellone elettrico hands-free
  • Sistema audio Mark Levinson 13 altoparlanti
  • Head-Up Display

Premium:

  • Tutto Luxury +
  • Tetto panoramico oscurante elettrocromico
  • Sedili anteriori con memoria e massaggio
  • Illuminazione ambientale 64 colori
  • Telecamere perimetrali 360°
  • Park Assist avanzato con manovre automatiche
  • Impianto audio Mark Levinson 3D (13 speaker + subwoofer)

Optional e pacchetti disponibili

Pacchetti configurazione:

Pacchetto

Contenuto

Prezzo

Disponibilità

Comfort Pack

Sedili ventilati posteriori + tendine parasole

1.200€

Executive/Luxury

Tech Pack

HUD + navigazione premium + connected services 3 anni

1.800€

Executive

Premium Paint

Vernici metallizzate speciali (Sonic series)

1.500€

Tutti

Winter Pack

Pompa calore potenziata + sedili riscaldati post.

900€

Tutti

Performance Pack

Ammortizzatori adattivi + cerchi 20" forgiati

2.400€

Solo 450e

Optional singoli principali:

  • Gancio traino elettrico (capacità rimorchio 750 kg): 1.100€
  • Vernice speciale Ether Metallic: 1.500€
  • Tetto panoramico (solo Executive/Luxury): 1.800€
  • Sistema audio Mark Levinson (solo Executive): 1.400€

Formule di acquisto e finanziamento

Opzioni commerciali Lexus Financial Services:

  1. Lexus Full Hybrid Bonus (finanziamento classico):
  • Anticipo: 30% (17.850€ su RZ 300e Executive)
  • 36 mesi × 499€/mese (TAN 4,95%, TAEG 6,2%)
  • Maxi-rata finale: 32.500€ (50% valore residuo garantito)
  • Possibilità: Riscattare, sostituire o restituire
  1. Noleggio lungo termine Lexus:
  • Durata: 36-48 mesi
  • Canone indicativo RZ 300e Executive: 750€/mese (30.000 km totali, anticipo 0€)
  • Include: Manutenzione ordinaria/straordinaria, assicurazione RCA, bollo, assistenza 24h
  • Ideale per: Aziende e professionisti con partita IVA
  1. Leasing operativo (solo business):
  • Canoni completamente deducibili
  • Vantaggi fiscali: Deduzione 100% IVA + 70% canoni (uso strumentale)
  • Canone mensile indicativo: 690€ + IVA × 48 mesi

Confronta le offerte Lexus disponibili per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Valore residuo e TCO (Total Cost of Ownership)

Stime valore residuo Lexus RZ (fonti: Eurotax, SDA Bocconi):

Periodo

Km percorsi

Valore residuo %

Valore assoluto (da 59.500€)

Deprezzamento

1 anno

15.000 km

78%

46.410€

13.090€

2 anni

30.000 km

65%

38.675€

20.825€

3 anni

45.000 km

54%

32.130€

27.370€

4 anni

60.000 km

45%

26.775€

32.725€

5 anni

75.000 km

38%

22.610€

36.890€

Total Cost of Ownership (5 anni, 75.000 km):

Voce

Costo totale

Costo annuale

Deprezzamento

36.890€

7.378€

Energia (ricarica domestica)

3.565€

713€

Assicurazione RCA

4.200€

840€

Manutenzione ordinaria

1.800€

360€

Bollo auto

0€

0€ (esenzione 5 anni)

Pneumatici (2 treni)

1.400€

280€

TOTALE

47.855€

9.571€

Confronto TCO con concorrenti (5 anni/75.000 km):

  • Lexus RZ 300e: 47.855€
  • Audi Q4 e-tron 40: 51.200€
  • BMW iX3: 53.800€
  • Mercedes EQC 400: 56.500€

La Lexus RZ offre un TCO competitivo grazie a: manutenzione ridotta (no tagliandi motore), esenzione bollo quinquennale, costi energetici contenuti e valore residuo superiore alla media del segmento (+3-5% vs concorrenza).

Consumi reali, autonomia e ottimizzazione efficienza

Test autonomia reale in condizioni variabili

Autonomia misurata RZ 300e (batteria 71,4 kWh netti):

Scenario

Temperatura

Velocità media

Consumo kWh/100km

Autonomia reale

WLTP %

Città estate

22°C

32 km/h

15,8 kWh

452 km

103%

Extraurbano primavera

18°C

68 km/h

17,5 kWh

408 km

93%

Autostrada 120 km/h estate

25°C

115 km/h

21,2 kWh

337 km

77%

Autostrada 130 km/h estate

28°C

125 km/h

24,5 kWh

291 km

66%

Misto invernale

-2°C

55 km/h

23,8 kWh

300 km

68%

Città inverno

3°C

28 km/h

19,5 kWh

366 km

83%

Autonomia misurata RZ 450e AWD (batteria 71,4 kWh netti):

Scenario

Temperatura

Consumo kWh/100km

Autonomia reale

WLTP %

Città estate

24°C

16,9 kWh

423 km

104%

Extraurbano primavera

17°C

18,8 kWh

380 km

94%

Autostrada 120 km/h

26°C

22,5 kWh

317 km

78%

Autostrada 130 km/h

29°C

25,8 kWh

277 km

68%

Misto invernale

-1°C

24,9 kWh

287 km

71%

Fattori che influenzano l'autonomia

Impatto temperatura esterna:

  • -10°C: -30% autonomia (riscaldamento abitacolo + viscosità batteria)
  • 0-5°C: -20% autonomia (pompa calore attiva)
  • 10-15°C: -10% autonomia (rendimento batteria subottimale)
  • 18-28°C: Autonomia ottimale (range di riferimento)
  • 30-35°C: -12% autonomia (raffreddamento batteria attivo)
  • >35°C: -18% autonomia (condizionamento intensivo)

Impatto utilizzo climatizzazione:

Condizione

Consumo aggiuntivo

Riduzione autonomia

Clima OFF

0 kW

Riferimento

Ventilazione solo aria

0,3 kW

-2%

A/C raffreddamento estate

1,8-2,5 kW

-10 / -15%

Riscaldamento elettrico tradizionale

4,5-6,0 kW

-25 / -35%

Pompa di calore (riscaldamento)

1,5-2,2 kW 

-8 / -12%

Sedili e volante riscaldati

0,4 kW

-3%

 

Impatto stile di guida:

Modalità

Accelerazioni

Velocità max

Consumo vs Eco

Autonomia vs Eco

Eco Mode

Moderate

Limitata 110 km/h

Riferimento (17,5 kWh)

408 km

Normal Mode

Standard

160 km/h

+8% (18,9 kWh)

378 km

Sport Mode

Aggressive

160 km/h

+22% (21,4 kWh)

334 km

Custom Mode

Personalizzate

Configurabile

Variabile

Variabile

 

Impatto cerchi e pneumatici:

Modalità

Accelerazioni

Velocità max

Consumo vs Eco

Autonomia vs Eco

Eco Mode

Moderate

Limitata 110 km/h

Riferimento (17,5 kWh)

408 km

Normal Mode

Standard

160 km/h

+8% (18,9 kWh)

378 km

Sport Mode

Aggressive

160 km/h

+22% (21,4 kWh)

334 km

Custom Mode

Personalizzate

Configurabile

Variabile

Variabile

Impatto cerchi e pneumatici:

  • Cerchi 18" + pneumatici 235/60 R18: Consumo base, autonomia massima
  • Cerchi 20" + pneumatici 235/50 R20: +5% consumo, -4% autonomia (-18 km)
  • Pressione pneumatici -0,3 bar: +3% consumo
  • Pneumatici invernali vs estivi: +4% consumo (maggiore resistenza rotolamento)

Consigli pratici per massimizzare l'autonomia

Ottimizzazione pre-viaggio:

  1. Pre-condizionamento termico collegato alla rete:
    • Riscalda/raffredda l'abitacolo mentre l'auto è ancora in ricarica
    • Risparmio: 2-4 kWh per viaggio (10-20 km autonomia aggiuntiva)
    • Attivazione: App Lexus Link 15-30 minuti prima della partenza
  2. Pianificazione percorso:
    • Utilizza il navigatore integrato per calcolo autonomia predittivo
    • Il sistema considera: topografia, traffico, condizioni meteo
    • Suggerisce tappe ricarica ottimali lungo percorsi lunghi
  3. Carica strategica:
    • Parti sempre con batteria 80-90% per viaggi lunghi
    • Mantieni 20-80% per uso quotidiano (preserva longevità batteria)

Tecniche di guida efficiente:

Modalità Eco + One-Pedal Driving:

  • Attiva modalità Eco per limitare potenza e ottimizzare climatizzazione
  • Seleziona B-Mode (frenata rigenerativa massima) per recupero energia
  • Anticipa rallentamenti sollevando l'acceleratore 100-150 metri prima
  • Recupero stimato: 15-20% energia consumata in ciclo urbano

Gestione velocità:

  • Autostrada: 110-120 km/h invece di 130 km/h = +18% autonomia (+54 km)
  • Extraurbano: Mantieni 80-90 km/h su strade secondarie
  • Città: Accelerazioni graduali, mantieni distanza sicurezza per evitare frenate brusche

Ottimizzazione peso e aerodinamica:

  • Rimuovi portapacchi quando non utilizzato: +3% autonomia
  • Evita sovraccarico bagagliaio: ogni 100 kg = -2% autonomia
  • Mantieni finestrini chiusi sopra 70 km/h (minore resistenza aerodinamica)

Utilizzo intelligente climatizzazione:

  • Estate: Pre-raffredda in ricarica, poi mantieni 23-24°C (non 20°C)
  • Inverno: Usa sedili e volante riscaldati invece di temperatura alta
  • Attiva ricircolo aria in autostrada (riduce carico climatizzatore)
  • Utilizza modalità "Eco Climate" che limita potenza A/C al 70%

Monitoraggio consumi in tempo reale:

  • Display consumo istantaneo: mantieni sotto 20 kWh/100km in autostrada
  • Media viaggio: obiettivo <18 kWh/100km uso misto
  • Flussi energia: verifica recupero rigenerativo attivo nelle decelerazioni

Performance dinamiche e sistemi di assistenza alla guida

Accelerazione e riprese

Prestazioni misurate RZ 300e FWD:

  • 0-50 km/h: 3,1 secondi (lancio da fermo ottimale)
  • 0-100 km/h: 8,0 secondi (7,6 in Sport Mode)
  • 50-100 km/h: 4,9 secondi
  • 80-120 km/h: 5,2 secondi (sorpasso extraurbano)
  • 100-180 km/h: 12,8 secondi (allungo autostradale)

Prestazioni misurate RZ 450e AWD:

  • 0-50 km/h: 2,2 secondi (trazione integrale istantanea)
  • 0-100 km/h: 5,3 secondi (5,0 in Sport Mode)
  • 50-100 km/h: 3,5 secondi
  • 80-120 km/h: 3,8 secondi (sorpasso sicuro e immediato)
  • 100-180 km/h: 9,1 secondi

Sistema trazione integrale DIRECT4 (solo 450e):

  • Ripartizione coppia variabile: 100% anteriore (efficienza) → 80% posteriore (dinamica)
  • Distribuzione adattiva in millisecondi basata su: sterzo, acceleratore, sensori IMU
  • Modalità Neve: privilegia motore posteriore per trazione ottimale
  • Modalità Sport: fino 60% coppia posteriore per handling sportivo

Frenata e sistemi di sicurezza attiva

Impianto frenante:

  • Anteriore: Dischi ventilati 328 mm + pinze monoblocco
  • Posteriore: Dischi pieni 317 mm + pinze flottanti
  • Sistema: Frenata rigenerativa + idraulica blended
  • Spazio frenata 100-0 km/h: 36,5 metri (eccellente per categoria)
  • Pedale: Feel naturale nonostante sistema rigenerativo (taratura Lexus)

Controlli elettronici di stabilità:

  • VSC (Vehicle Stability Control) con intervento modulabile
  • TRC (Traction Control) a 4 livelli
  • ABS con distribuzione elettronica forza frenante
  • HAC (Hill-start Assist Control)
  • DAC (Downhill Assist Control)

Assetto e comportamento dinamico

Configurazione sospensioni:

  • Anteriore: McPherson con bracci oscillanti triangolari
  • Posteriore: Multilink a 5 bracci
  • Taratura: Comfort-oriented con contenimento rollio
  • Altezza da terra: 200 mm (utilizzo off-road leggero)

Sistemi adattivi (optional Performance Pack):

  • Ammortizzatori a controllo elettronico (AVS - Adaptive Variable Suspension)
  • 3 modalità: Comfort / Normal / Sport
  • Regolazione rigidezza in 650 livelli/secondo
  • Adattamento automatico basato su: velocità, sterzo, frenata, condizioni strada

Handling e maneggevolezza:

  • Raggio di sterzata: 5,7 metri (manovrabilità urbana eccellente)
  • Distribuzione pesi 50:50 (versione AWD)
  • Baricentro basso (+15 cm vs SUV termico equivalente)
  • Comportamento: Sottosterzo controllato, prevedibile e sicuro
  • Sterzo: Preciso, pesatura progressiva, non particolarmente comunicativo

Dimensioni, abitabilità e versatilità

Misure esterne e comparazioni

Dimensioni Lexus RZ vs concorrenza:

Modello

Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Bagagliaio

Lexus RZ

4.805 mm

1.895 mm

1.635 mm

2.850 mm

522 litri

Audi Q4 e-tron

4.590 mm

1.865 mm

1.632 mm

2.765 mm

520 litri

BMW iX3

4.734 mm

1.891 mm

1.668 mm

2.864 mm

510 litri

Tesla Model Y

4.751 mm

1.921 mm

1.624 mm

2.890 mm

854 litri

Mercedes EQC

4.761 mm

1.884 mm

1.624 mm

2.873 mm

500 litri

Angoli di attacco (uso off-road leggero):

  • Angolo attacco anteriore: 18,5°
  • Angolo dosso: 19,2°
  • Angolo uscita posteriore: 21,8°
  • Adatto per: Sterrati, neve, accesso proprietà non asfaltate

Spazio interno e comfort passeggeri

Abitabilità anteriore:

  • Spazio testa (con tetto standard): 1.015 mm
  • Spazio gambe: 1.095 mm
  • Larghezza spalle: 1.460 mm
  • Larghezza gomiti: 1.520 mm
  • Sedili: Regolazione elettrica 8 vie (12 vie in allestimento Premium)
  • Supporto lombare: Elettrico a 4 vie
  • Posizione guida: Elevata tipologia SUV, ottima visibilità

Abitabilità posteriore:

  • Spazio testa: 980 mm (generoso anche con tetto panoramico)
  • Spazio gambe: 945 mm (adeguato per adulti fino 185 cm)
  • Larghezza spalle: 1.415 mm (tre adulti con limitato comfort centrale)
  • Sedile centrale: Seduta leggermente rialzata, tunnel pavimento minimo
  • Bocchette climatizzazione: Dedicate con controllo temperatura
  • Prese ricarica: 2× USB-C (5A fast charge)

Comfort specifico:

  • Pianale piatto (assenza tunnel trasmissione)
  • Isolamento acustico: Vetri stratificati + materiali fonoassorbenti
  • Rumorosità a 130 km/h: 67 dB (A) (eccellente per elettrica)
  • Divano posteriore: Schienale reclinabile 7° (solo allestimenti Luxury/Premium)

Bagagliaio e capacità di carico

Vano bagagli posteriore:

  • Capacità base (configurazione 5 posti): 522 litri (VDA)
  • Capacità massima (sedili abbattuti): 1.451 litri
  • Profondità: 1.050 mm (sedili abbattuti), 920 mm (sedili verticali)
  • Altezza utile: 755 mm
  • Larghezza minima tra passaruota: 1.100 mm
  • Soglia carico: 715 mm da terra (comoda per carico/scarico)

Funzionalità pratiche:

  • Portellone elettrico: Apertura hands-free (sensore pedale sotto paraurti)
  • Apertura/chiusura: Programmabile in altezza (utile in garage bassi)
  • Sedili posteriori: Frazionabili 60:40, abbattimento elettrico da bagagliaio (Premium)
  • Piano carico: Regolabile su 2 livelli + sottopiano 55 litri per cavi ricarica
  • Ganci: 4 punti ancoraggio + 2 ganci spesa

Frunk anteriore (vano anteriore):

  • Capacità: 58 litri (limitata da componenti motore/inverter)
  • Utilizzo ideale: Cavi ricarica, kit emergenza, piccoli oggetti
  • Accesso: Cofano manuale (non elettrico)

Capacità traino:

  • Massa rimorchiabile: 750 kg (con gancio traino optional)
  • Massa verticale gancio: 75 kg
  • Utilizzo tipico: Carrello portabici, piccolo rimorchio
  • Limitazione: Traino riduce autonomia del 30-40% in base a peso/aerodinamica

Modularità interna:

  • Vani portaoggetti totali: 28 litri distribuiti in abitacolo
  • Console centrale: 12 litri con vano refrigerato
  • Porta bevande: 6 posizioni (anteriori compatibili fino a 1,5 litri)
  • Cassetto portaoggetti: Illuminato, rivestito soft-touch

Interni, tecnologia e infotainment

Qualità materiali e design

Plancia e rivestimenti:

  • Dashboard: Struttura stratificata con materiali soft-touch superiori
  • Pannelli porta anteriori: Pelle sintetica/tessuto (Executive), pelle Tahara (Luxury/Premium)
  • Cuciture: A contrasto con pattern geometrico "L-motif" (allestimenti superiori)
  • Finiture: Legno open-pore (Luxury), fibra carbonio decorativa (Premium Sport)
  • Insert decorativi: Motivo "Sonic" esclusivo Lexus elettriche

Ergonomia e comandi:

  • Volante: Diametro 375 mm, rivestimento pelle traforata riscaldabile
  • Leve al volante: Cambio (sinistra), modalità guida + rigenerazione (destra)
  • Pulsantiera centrale: Ridotta al minimo, controlli touch/vocali privilegiati
  • Selettore modalità guida: Rotativo centrale con feedback tattile

Illuminazione ambientale:

  • 64 colori selezionabili (allestimento Premium)
  • 14 zone illuminate indipendenti
  • Sincronizzazione con modalità guida (blu Eco, rosso Sport)
  • Intensità regolabile 0-100%

Sistema infotainment Lexus Interface

Display e interfaccia:

  • Schermo centrale: 14" touchscreen (risoluzione 1920×1200)
  • Strumentazione digitale: 7" TFT configurabile + HUD (optional/Luxury/Premium)
  • Head-Up Display: Parabrezza intero con proiezione AR dati navigazione
  • Processore: Qualcomm Snapdragon octa-core di ultima generazione
  • Memoria: 256 GB SSD integrato

Connettività:

  • Apple CarPlay wireless
  • Android Auto wireless
  • Bluetooth 5.2 multipoint (2 dispositivi simultanei)
  • WiFi hotspot 4G LTE integrato
  • 4× porte USB-C (2 anteriori 5A, 2 posteriori 3A)
  • Ricarica wireless smartphone Qi 15W (console centrale)

Funzioni vocali e cloud:

  • Assistente vocale "Hey Lexus" con linguaggio naturale
  • Integrazione Alexa Built-In (controllo domotica, shopping, skills)
  • Aggiornamenti OTA (Over-The-Air) per software infotainment e ADAS
  • Connected services: Traffico real-time, meteo, punti ricarica disponibili

App Lexus Link (smartphone iOS/Android):

  • Precondizionamento remoto abitacolo
  • Monitoraggio stato ricarica e autonomia residua
  • Localizzazione auto e percorso fino a destinazione
  • Statistiche consumo e stile guida
  • Pianificazione viaggio con tappe ricarica
  • Geofence e notifiche spostamento (antifurto)
  • Prenotazione assistenza e tagliandi
  • Diagnostica remota anomalie

Sistema audio

Mark Levinson Premium Surround (optional Executive, serie Luxury/Premium):

  • 13 altoparlanti + subwoofer dedicato
  • Potenza totale: 1.800 Watt
  • Tecnologia Clari-Fi (restauro audio digitale compresso)
  • Quantum Logic Immersion (audio 3D spaziale)
  • Equalizzazione automatica in base a posizione sedili occupati
  • Modalità "Sweet Spot" per singolo ascoltatore ottimale

Sistema standard (allestimento Executive):

  • 10 altoparlanti
  • Potenza: 800 Watt
  • Qualità adeguata per uso quotidiano

Lexus Safety System+ 3.0 e sistemi ADAS

Dotazione sicurezza attiva standard

Sistemi inclusi in tutti gli allestimenti:

Pre-Collision System (PCS) avanzato:

  • Rilevamento: Veicoli, pedoni, ciclisti, motociclisti
  • Funzionamento: Diurno e notturno, 5-180 km/h
  • Frenata emergenza automatica con piena potenza frenante
  • Riconoscimento ostacoli in intersezioni (Cross Traffic)
  • Allerta attraversamento pedonale ai semafori

Lane Tracing Assist (LTA):

  • Mantenimento attivo centro corsia con correzione sterzo
  • Funzionamento: 0-180 km/h (anche in coda autostradale)
  • Integrazione con segnaletica orizzontale e veicoli adiacenti
  • Compatibile con mani sul volante (no hands-off)

Dynamic Radar Cruise Control (DRCC):

  • Cruise control adattivo con Stop&Go
  • 5 livelli distanza sicurezza selezionabili
  • Ripartenza automatica entro 3 secondi di sosta
  • Rilevamento: Radar frontale + telecamere stereo

Road Sign Assist (RSA):

  • Riconoscimento: Limiti velocità, divieti, stop, precedenza, sensi vietati
  • Visualizzazione limiti su quadro strumenti e HUD
  • Allerta superamento limite impostato

Automatic High Beam (AHB):

  • Commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti
  • Rilevamento veicoli fino 600 metri
  • Esclusione aree illuminate (città)

Lane Departure Alert (LDA) con correzione sterzo:

  • Allerta vibrazione volante + visiva
  • Intervento correttivo dolce se non si reagisce
  • Riconoscimento linee continue/tratteggiate

Sistemi avanzati opzionali (Luxury/Premium)

Parking Assist avanzato:

  • Sensori ultrasonici perimetrali (12 sensori)
  • 4 telecamere 360° con vista panoramica
  • Manovre automatiche parcheggio parallelo/perpendicolare
  • Remote Park (parcheggio da fuori auto via app - solo mercati selezionati)

Blind Spot Monitor (BSM) con assistenza:

  • Rilevamento angolo cieco posteriore laterale
  • Allerta visiva su specchietti
  • Intervento correttivo se si innesca freccia con veicolo presente
  • Safe Exit Assist: Blocco apertura porta con traffico in avvicinamento

Rear Cross Traffic Alert (RCTA) con frenata:

  • Rilevamento traffico trasversale in retromarcia
  • Frenata automatica se collisione imminente
  • Range rilevamento: 50 metri laterali

Driver Monitoring System:

  • Telecamera infrarossi monitoraggio attenzione conducente
  • Allerta distrazione/sonnolenza con segnali acustici
  • Suggerimento sosta se affaticamento prolungato

Sicurezza passiva e protezioni

Crash test Euro NCAP (valutazione 2023):

  • Punteggio generale: ★★★★★ (5 stelle)
  • Protezione adulti: 89%
  • Protezione bambini: 87%
  • Protezione utenti vulnerabili: 82%
  • Assistenza sicurezza: 91%

Dotazione airbag:

  • 8 airbag totali
  • Anteriori: Driver + passeggero con disconnessione
  • Laterali: Anteriori torace + bacino
  • Tendina: Laterali per entrambe file sedili
  • Airbag ginocchia conducente

Strutture e materiali:

  • Scocca mista acciaio ad alta resistenza + alluminio
  • Zone deformazione programmata anteriori/posteriori
  • Celle batteria protette da telaio rinforzato perimetrale
  • Sistema disconnessione automatica alta tensione in caso impatto

Sistemi protezione batteria:

  • Involucro alluminio pressofuso impermeabile IP67
  • Piastra protezione sottoscocca (impatti dal basso)
  • Sensori deformazione con disconnessione istantanea circuiti
  • Sistema antincendio automatico in caso surriscaldamento celle

Confronti con alternative dirette

Competitor premium elettrici

Lexus RZ 450e vs Audi Q4 e-tron 50 quattro:

Parametro

Lexus RZ 450e

Audi Q4 50 quattro

Vantaggio

Prezzo listino

66.500€

62.900€

Audi (-5,4%)

Potenza

230 kW (313 CV)

220 kW (299 CV)

Lexus (+4,5%)

Autonomia WLTP

405 km

488 km

Audi (+20%)

Ricarica DC max

150 kW

135 kW

Lexus (+11%)

Capacità batteria

71,4 kWh

76,6 kWh

Audi (+7,3%)

0-100 km/h

5,3 s

6,2 s

Lexus (-14,5%)

Bagagliaio

522 litri

520 litri

Parità

Garanzia batteria

10 anni/1M km

8 anni/160k km

Lexus

Qualità interni

Eccellente

Molto buona

Lexus

Infotainment

Lexus Interface

MMI Touch

Preferenza soggettiva

Lexus RZ 450e vs BMW iX3:

Parametro

Lexus RZ 450e

BMW iX3

Vantaggio

Prezzo listino

66.500€

69.900€

Lexus (-4,9%)

Potenza

230 kW (313 CV)

210 kW (286 CV)

Lexus (+9,4%)

Autonomia WLTP

405 km

461 km

BMW (+13,8%)

Ricarica DC max

150 kW

150 kW

Parità

Batteria

71,4 kWh

80 kWh

BMW (+12%)

Trazione

AWD elettrico

RWD

Lexus (4WD)

0-100 km/h

5,3 s

6,8 s

Lexus (-22%)

Bagagliaio

522 litri

510 litri

Lexus (+2,4%)

Comfort sospensioni

Molto buono

Sportivo

Lexus (comfort)

Affidabilità prevista

Eccellente

Buona

Lexus

Lexus RZ 450e vs Tesla Model Y Long Range AWD:

Parametro

Lexus RZ 450e

Tesla Model Y LR

Vantaggio

Prezzo listino

66.500€

54.990€

Tesla (-17,3%)

Potenza

230 kW (313 CV)

378 kW (514 CV)

Tesla (+64%)

Autonomia WLTP

405 km

533 km

Tesla (+31,6%)

Ricarica DC max

150 kW

250 kW

Tesla (+66,7%)

Batteria

71,4 kWh

75 kWh

Tesla (+5%)

0-100 km/h

5,3 s

5,0 s

Tesla (-5,7%)

Bagagliaio

522 litri

854 litri

Tesla (+63,6%)

Qualità interni

Premium Lexus

Minimalista

Lexus (finiture)

Rete assistenza

Concessionari

Service Center limitati

Lexus

Affidabilità

Eccellente

Discreta

Lexus

Pro e contro sintetici Lexus RZ

Punti di forza:

Affidabilità e qualità costruttiva tipica Lexus, garanzia estesa batteria
Comfort di marcia eccellente, insonorizzazione superiore alla media
Finiture interne premium con materiali di alta qualità
Rete assistenza capillare con standard servizio elevati
Dotazione ADAS completa di serie su tutti gli allestimenti
Prestazioni brillanti versione AWD 450e (0-100 in 5,3s)
Deprezzamento contenuto rispetto a concorrenza tedesca
Sistema audio Mark Levinson tra i migliori della categoria
Esperienza proprietario (customer care, manutenzione programmata)

Punti deboli:

Autonomia reale limitata rispetto a concorrenti (405 km WLTP vs 480-530 km)
Ricarica AC limitata a 11 kW (molte rivali offrono 22 kW)
Prezzo elevato rispetto a dotazione (BMW iX3 offre batteria più grande)
Capacità batteria inferiore a competitor diretti (71 vs 77-80 kWh)
Bagagliaio non ampissimo rispetto ad altri SUV elettrici
Frunk limitato (58 litri) rispetto a Model Y
Infotainment meno intuitivo di concorrenti tedeschi o Tesla
Assenza versioni a maggiore autonomia (no Long Range disponibile)

Per chi è indicata la Lexus RZ

Profilo acquirente ideale:

Priorità comfort e affidabilità:

  • Clienti provenienti da Lexus ibride che vogliono passare all'elettrico
  • Famiglie che cercano SUV premium affidabile con bassi costi gestione
  • Utilizzatori prevalentemente urbani/periurbani (autonomia sufficiente)

Uso principale città + percorsi brevi:

  • Pendolarismo quotidiano entro 150 km/giorno
  • Secondo auto familiare per uso cittadino
  • Flotte aziendali per manager con utilizzo locale

Apprezzano:

  • Qualità costruttiva giapponese
  • Rete assistenza capillare con standard elevati
  • Garanzia estesa e servizio clienti premium
  • Minore necessità fast charge (uso prevalentemente domestico)

Profilo NON ideale:

Macinatori km autostradali:

  • Chi percorre >500 km/giorno regolarmente
  • Rappresentanti commerciali con tratte lunghe
  • Chi necessita autonomia costante >400 km reali

Cercatori massima tecnologia:

  • Preferenza per interfacce ultra-moderne (Tesla-like)
  • Necessità ricarica 22 kW AC o >200 kW DC
  • Ricerca massima capienza bagagliaio

Sensibili al rapporto prezzo/prestazioni:

  • Budget limitato (Model Y offre più autonomia a meno)
  • Necessità massimo range per euro speso

Alternative da considerare:

  • Lexus UX 300h (ibrida): Se autonomia RZ preoccupa, Full Hybrid senza ansia ricarica
  • Lexus NX 450h+ (PHEV): Compromesso tra elettrico e termico, autonomia illimitata
  • Lexus RX (ibrido): Più spazio, tecnologia simile, consumi contenuti
  • Audi Q4 e-tron: Più autonomia, prezzo simile, tecnologia comparabile
  • BMW iX3: Batteria più grande, prezzo superiore, dinamica sportiva
  • Tesla Model Y: Migliore autonomia/prezzo, rete Supercharger, tecnologia avanzata

FAQ e risposte rapide

Qual è la differenza tra Full Hybrid e la Lexus RZ elettrica?

La Lexus RZ è un veicolo completamente elettrico (BEV) senza motore termico, alimentato esclusivamente da batteria ricaricabile. I modelli Full Hybrid Lexus (come UX 300h) combinano motore benzina e motore elettrico con batteria piccola (1-2 kWh) non ricaricabile esternamente, con autonomia elettrica limitata a 2-3 km. La RZ richiede ricarica regolare da rete elettrica, mentre l'ibrido fa rifornimento come un'auto tradizionale.

Quanto costa ricaricare la Lexus RZ rispetto a un pieno di benzina?

Una ricarica completa domestica (0-100%, 71 kWh) costa circa 18€ con tariffa media italiana (0,25 €/kWh), garantendo 380-400 km reali. Un'auto benzina equivalente (SUV premium 7 l/100km) richiederebbe circa 28 litri per 400 km = 53€ (a 1,90€/l). Risparmio: 66% per km percorso. Con ricarica fast charge pubblica il costo sale a 35-50€ per ricarica completa, comunque conveniente vs benzina.

Posso installare una wallbox domestica in condominio?

Sì, la legge italiana garantisce il diritto alla ricarica in condominio. Il condomino può installare wallbox a proprie spese senza necessità di autorizzazione assembleare (Legge 122/2022). L'installazione richiede: contatore dedicato, linea elettrica

dedicata dal proprio contatore, certificazione impianto da elettricista abilitato. Costi: 800-1.500€ totali. Possibile detrazione fiscale 50% su spese. Consigliata potenza 7,4 kW per ricarica notturna completa in ~10 ore.

La garanzia batteria copre la degradazione naturale?

La garanzia Lexus copre difetti di fabbricazione e degradazione anomala fino al 70% della capacità originale per 10 anni/1.000.000 km. La degradazione naturale progressiva (2-3% primi anni, poi rallenta) è normale e non coperta se rimane sopra la soglia garantita. Se la batteria scende sotto 70% capacità entro 10 anni per cause non imputabili a uso improprio, Lexus sostituisce o ripara gratuitamente. Esclusi da garanzia: danni da incidente, uso commerciale intensivo, mancata manutenzione.

Quali sono i costi di manutenzione annuali della Lexus RZ?

La manutenzione elettrica è drasticamente ridotta rispetto a veicoli termici. Costi medi annuali (15.000 km/anno):

  • Primo tagliando (15.000 km): 180€ (controlli sistema, rotazione pneumatici, filtro abitacolo)
  • Tagliandi successivi (ogni 15.000 km): 150-200€
  • Liquido freni: Sostituzione ogni 3 anni (~120€)
  • Filtro abitacolo: Annuale (~45€)
  • Pneumatici: Durata media 40.000 km, set 4 gomme quality 800-1.200€
  • Assicurazione RCA: 700-1.000€/anno (variabile per profilo)
  • Bollo auto: Esenzione 5 anni, poi riduzione 75% (varia per regione)

Totale medio manutenzione: 350-450€/anno vs 800-1.200€/anno auto termica equivalente.

Cosa include il sistema Lexus Safety System+ 3.0?

Il Lexus Safety System+ 3.0 include:

  • Pre-Collision System con rilevamento pedoni/ciclisti/motociclisti diurno/notturno
  • Dynamic Radar Cruise Control adattivo con Stop&Go
  • Lane Tracing Assist (mantenimento attivo corsia)
  • Road Sign Assist (riconoscimento segnaletica)
  • Automatic High Beam (abbaglianti automatici)
  • Lane Departure Alert con correzione sterzo

Negli allestimenti Luxury/Premium si aggiungono: Blind Spot Monitor, Rear Cross Traffic Alert con frenata, Park Assist avanzato 360°, Driver Monitoring System.

La Lexus RZ può trainare un rimorchio?

Sì, con gancio traino optional (1.100€) la RZ può trainare fino a 750 kg (rimorchio frenato). Massa verticale gancio: 75 kg. Utilizzi tipici: portabici, piccolo rimorchio bagagli, carrello leggero. Attenzione: il traino riduce significativamente l'autonomia (30-40% in meno) per aumento resistenza aerodinamica e peso. Per traino regolare, valutare modelli ibridi Lexus con autonomia illimitata.

Quanto tempo serve per ricaricare completamente la RZ?

I tempi variano per tipo di ricarica:

  • Wallbox domestica 7,4 kW: 9h 40min (0-100%), ideale ricarica notturna
  • Colonnina AC 11 kW: 6h 30min (0-100%), ricarica diurna parcheggi pubblici
  • Fast charge DC 50 kW: 85 minuti (10-80%), colonnine base autostradali
  • Fast charge DC 150 kW: 30 minuti (10-80%), rete Ionity/fast charge moderna

Per uso quotidiano, la ricarica domestica notturna 20-80% richiede ~6 ore ed è sufficiente per 90% degli utilizzi.

Conviene comprare o noleggiare a lungo termine la Lexus RZ?

Dipende dal profilo utilizzo:

Acquisto conviene se:

  • Percorrenza alta (>20.000 km/anno)
  • Mantenimento auto >5 anni
  • Possibilità ricarica domestica (costi contenuti)
  • Deducibilità fiscale limitata

Noleggio lungo termine conviene se:

  • Aziende/professionisti con P.IVA (deducibilità 100% IVA + 70% canoni)
  • Percorrenza prevedibile (es. 30.000 km/anno)
  • Preferenza costi fissi mensili (include manutenzione, assicurazione, bollo)
  • Cambio auto ogni 3-4 anni per avere tecnologia aggiornata
  • No capitale iniziale vincolato

Canone medio NLT Lexus RZ 300e Executive: 750€/mese × 36 mesi, 30.000 km totali, anticipo 0€.

La Lexus RZ è adatta per viaggi lunghi in autostrada?

La RZ è utilizzabile per viaggi lunghi ma richiede pianificazione ricariche. Con autonomia reale autostradale ~300 km (130 km/h costante), necessaria sosta ricarica ogni 2,5-3 ore. Rete fast charge italiana ben sviluppata su principali autostrade (Ionity, Enel X). Per viaggi regolari >500 km, valutare alternative:

  • Modelli con maggiore autonomia (Audi Q4, BMW iX3: ~400 km autostrada reali)
  • Lexus NX 450h+ Plug-in Hybrid (60 km elettrici + motore benzina per lunghe distanze)
  • Lexus ibride tradizionali senza ansia autonomia

Per uso prevalente urbano/extraurbano con occasionali viaggi lunghi, la RZ è adeguata.

Quali sono le differenze tra RZ 300e e RZ 450e?

Caratteristica

RZ 300e

RZ 450e

Trazione

Anteriore (FWD)

Integrale elettrica (AWD)

Potenza

150 kW (204 CV)

230 kW (313 CV)

0-100 km/h

8,0 secondi

5,3 secondi

Autonomia WLTP

440 km

405 km

Consumo WLTP

16,2 kWh/100km

17,6 kWh/100km

Prezzo base

59.500€

66.500€

Utilizzo ideale

Urbano/extraurbano, climi miti

Montagna, neve, prestazioni sportive

La 300e offre maggiore autonomia ed efficienza per uso cittadino. La 450e garantisce trazione superiore su neve/sterrato e prestazioni brillanti, con differenza prezzo 7.000€.

Come funziona il sistema DIRECT4 sulla versione AWD?

Il sistema DIRECT4 è la trazione integrale elettrica Lexus che gestisce istantaneamente la ripartizione coppia tra anteriore e posteriore. Caratteristiche:

  • Risposta immediata: Distribuzione coppia in millisecondi (vs 4WD meccanica)
  • Variabile 100:0 / 20:80 / 50:50 anteriore-posteriore in base a: angolo sterzo, acceleratore, sensori IMU
  • Modalità Neve: Privilegia posteriore per trazione ottimale su fondo scivoloso
  • Modalità Sport: Fino 60% coppia posteriore per handling dinamico e sportivo
  • Efficienza: In crociera costante disattiva motore posteriore (solo anteriore attivo)

Il sistema migliora sicurezza, handling e capacità su fondi difficili rispetto alla 300e FWD.

Posso aggiornare il software della Lexus RZ da solo?

Sì, la Lexus RZ supporta aggiornamenti OTA (Over-The-Air) per:

  • Software infotainment (mappe, funzionalità)
  • Algoritmi ADAS (miglioramenti sicurezza)
  • Gestione batteria BMS (ottimizzazione efficienza)
  • Interfaccia utente e app connesse

Processo aggiornamento:

  1. Notifica disponibilità aggiornamento su display centrale
  2. Download automatico via WiFi quando auto in sosta e connessa
  3. Installazione programmabile (es. notturna) o immediata
  4. Durata: 15-45 minuti in base a dimensione update
  5. Auto non utilizzabile durante installazione

Aggiornamenti critici (sicurezza) possono richiedere visita concessionario. Servizio incluso per primi 5 anni, poi abbonamento connected services.

Che differenza c'è tra SUV e crossover?

La Lexus RZ è tecnicamente un crossover: SUV compatto costruito su piattaforma derivata da auto (e-TNGA). Differenze principali:

Crossover (come RZ):

  • Scocca portante (unibody)
  • Uso prevalente stradale
  • Altezza contenuta, baricentro basso
  • Comfort privilegiato vs capacità off-road

SUV tradizionale:

  • Telaio separato (body-on-frame)
  • Capacità off-road superiore
  • Altezza maggiore, angoli attacco elevati
  • Robustezza per utilizzo gravoso

La RZ gestisce sterrati leggeri e neve grazie a 200 mm altezza da terra e AWD, ma non è progettata per fuoristrada estremo.

Quali altri modelli Lexus elettrici o ibridi sono disponibili?

Gamma elettrica:

  • Lexus RZ: Unico SUV completamente elettrico attualmente disponibile
  • Lexus RZ Sport (2026): Versione performance prevista

Gamma ibrida (Full Hybrid - no ricarica esterna):

Gamma Plug-in Hybrid (ricarica esterna + benzina):

  • Lexus NX 450h+: 63 km autonomia elettrica + motore benzina illimitato

Tutti i modelli ibridi Lexus eliminano l'ansia autonomia mantenendo efficienza elevata. Confronta tutte le offerte Lexus disponibili.

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate alla data di pubblicazione (2025), ma possono variare per aggiornamenti di prodotto, incentivi governativi e condizioni di mercato. Prezzi, autonomie e specifiche si riferiscono al mercato italiano. Per informazioni aggiornate e personalizzate, potete contattare i concessionari ufficiali Lexus o visitare le offerte dedicate su CarPlanner.

SCEGLI LA TUA PROSSIMA AUTO NUOVA

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!