Auto nuova: è dallo smartphone che si sceglie come acquistare

Auto nuova: è dallo smartphone che si sceglie come acquistare - CarPlanner

News, Trend e Offerte

Auto nuova: è dallo smartphone che si sceglie come acquistare

31 mag, 2019

La rete è ormai il primo strumento utilizzato quando si decide di voler comprare qualcosa, anche un'auto. Il mondo automotive risente profondamente della ricerca delle informazioni in rete: la scelta dell'auto avviene online.

Google ha presentato in questo mese i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS istituto di ricerche di mercato leader nel mondo sul comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale.

Vuoi sapere quanto puoi risparmiare con il noleggio a lungo termine? Scarica subito questo e-book gratuito per informazioni!

SCOPRI IL RISPARMIO CON IL NOLEGGIO

Da questa ricerca è emerso che il digitale riveste sempre più una grande importanza nel processo di acquisto

Il 93% degli acquirenti effettua ricerche sul web, mentre il 66% è fortemente influenzato, nelle proprie decisioni, da ricerche effettuate tramite dispositivi mobile.

Inoltre è emerso che il 70% degli acquirenti cerca tutte le informazioni nel giro di 2 mesi, a partire dalla ricerca fino all'acquisto finale, mentre il 24% decide addirittura in  sole 2 settimane.

Scegliere l'auto consultando prima il web, sembra essere una pratica sempre più diffusa.

Driver fondamentali per la scelta online si rivelano i vantaggi come:

  • risparmio considerevole di tempo
  • facilità della ricerca, puoi utilizzare comodamente il tuo smartphone
  • flessibilità di utilizzo, cerchi le informazioni ovunque ti trovi.

Quindi, sicuramente, la comodità della scelta dell'auto online è quella di non avere limiti di orario o di giorni.

Sei tu a decidere quando e dove prendere le informazioni, senza essere vincolato da nessun tipo di impegno.

Inoltre, se si considerano  i momenti fondamentali del processo  di acquisto di un'auto quali:

  • la ricerca
  • il brand e modello
  • la comparazione dei modelli
  • le offerte accessorie
  • la scelta del concessionario

si può affermare che l'acquisto di un'auto avviene già online in quanto la ricerca di tutte queste informazioni avviene in rete.

Il processo di acquisto è dunque estremamente semplificato.

Ma troppe informazioni possono generare confusione? Probabilmente sì, di certo non aiutano l'indecisione.

A tal proposito esistono strumenti come il comparatore di CarPlanner che ti aiutano nella scelta della tua nuova auto.

La piattaforma digitale di CarPlanner nasce proprio con l'intento di semplificare la vita del consumatore aiutandolo nella scelta.

Non ti va di acquistare l'auto ma vuoi comunque sostituirla? Sempre sulla piattaforma digitale di CarPlanner trovi una soluzione alternativa alla mobilità: il Noleggio Lungo Termine. Se hai in mente questa soluzione, può interessarti leggere anche l'articolo "5 cose da valutare per scegliere il Noleggio a Lungo Termine".

Qui potrai trovare tutte le informazioni sul servizio e scegliere l'auto che più si adatta a te.

 

E il concessionario d'auto?

Anche se la fase decisionale avviene online, per finalizzare l'acquisto di un'auto resta fondamentale la visita presso il concessionario.

Infatti nella scelta dell'auto online  l'ostacolo principale sta nel non poter provare direttamente il prodotto fisico.

Il recarsi dal concessionario rimane quindi un passaggio quasi inevitabile, perché è lì che avviene l'esperienza fisica del prodotto.

Rimane comunque importante l'assunto che gli acquirenti si informino in anticipo, spesso online, prima di recarsi dal concessionario.

La passione per l'auto rimane inalterata ma il quasi esclusivo uso della rete segna il passo per un acquirente sempre più informato e pragmatico.

Il mondo online è una risorsa ma sono necessari anche gli strumenti giusti per muoversi nella giungla delle informazioni.

Per l'acquisto o noleggio della tua auto online rivolgiti a CarPlanner per avere l'auto adatta a te con la formula che preferisci.

Dimensioni Hyundai i10: Misure, Bagagliaio e Spazio Interno | CarPlanner

Quanto è grande il bagagliaio della Hyundai i10? Il bagagliaio della Hyundai i10 ha una capacità di 252 litri in configurazione standard, che può aumentare fino a 1050 litri abbattendo i sedili...Read more

Hyundai i10 N Line: Recensione Completa della City Car Sportiva

Quali sono le differenze tra Hyundai i10 normale e N Line? La Hyundai i10 N Line si distingue dalla versione standard per il motore 1.0 T-GDI da 100 CV (contro i 67-84 CV delle versioni normali),...Read more

Consumi Reali Hyundai i10: Test e Analisi di Tutte le Motorizzazioni

Quanto consuma realmente la Hyundai i10 1.0 in città? In città, la Hyundai i10 1.0 MPI consuma realmente tra 5,9 e 6,5 l/100 km (circa 15,4-16,9 km/l), mentre la versione 1.0 T-GDI raggiunge 6,2-6,8...Read more

Hyundai i10 vs Concorrenti: Confronto Completo tra City Car 2025

Quale city car è più spaziosa tra Hyundai i10, Fiat Panda, Toyota Aygo X e Kia Picanto? La Hyundai i10 offre lo spazio interno migliore con 252 litri di bagagliaio, seguita dalla Kia Picanto con 255...Read more

Nuova Hyundai i10 2025: Caratteristiche, Prezzi e Confronto Completo

Qual è il prezzo della nuova Hyundai i10 2025? La nuova Hyundai i10 2025 ha un prezzo di partenza di €16.250 per la versione base Connect, mentre la versione intermedia Prime parte da €18.600 e la...Read more

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!