ARTICOLI

Suv o Crossover: quali sono le principali differenze?

Noleggio a Lungo Termine, Guida alla scelta dell'auto

Qual è la differenza tra Suv o Crossover e cosa scegliere?

13 feb, 2020

SUV o Crossover: che differenza c'è? Partiamo dal nome. SUV, ossia Sport Utility Vehicle,  è un tipo di vettura pratico e sportivo caratterizzato da spazi interni ampi e confortevoli, grande capacità di carico con i sedili ribaltati e potenze medio-alte.

L'aspetto della sportività si riferisce in particolare all’impiego in fuoristrada, favorito dall’assetto rialzato e dalla presenza delle quattro ruote motrici. 

Crossover

Crossover in inglese significa “miscuglio di generi”. Infatti, le auto di questa tipologia possono avere le caratteristiche di una berlina e di una Gran Turismo, oppure di una station wagon e di un Multi Purpose Vehicle.

Tuttavia, di recente, per Crossover si intendono soprattutto le Crossover Suv, ossia quelle auto che all'esterno appaiono come Suv, ma che solitamente non sono disponibili con le quattro ruote motrici. 

Quando nasce il SUV?

Nel 1946 negli Stati Uniti fu presentato un particolare tipo di fuoristrada, la "Jeep Wagon". Era una station wagon rialzata a trazione integrale, molto simile ai nostri attuali SUV (Sport Utility Vehicle), ma realizzato con un telaio a longheroni (telaio del fuoristrada).

Nel 1974 viene lanciata la prima "Jeep Cherokee". La base era del "Wagoneer" ma aveva la scocca portante di tipo "uniframe" , cioè rinforzata da telai ausiliari.

 

Vuoi sapere quanto risparmieresti con il Noleggio a Lungo Termine rispetto all'acquisto dell'auto? Leggi qui

SCOPRI IL RISPARMIO CON IL NOLEGGIO

 

Parallelamente nel 1977 in Unione Sovietica, veniva lanciata sul mercato una vettura con caratteristiche molto simili ad un SUV: la Lada Niva, anch'essa con una scocca portante di tipo uniframe.

Da quel momento molte case automobilistiche iniziarono a produrre gli attuali SUV. In Gran Bretagna la Range Rover, In Giappone la Toyota Land Cruiser e la RAV 4, la Kia Sportage, la Mercedes - Benz ML, la Lexus RX e la BMW X5.

 

Caratteristiche del SUV

Il SUV, come già anticipato, si identifica nella categoria dei veicoli con assetto rialzato e con quattro ruote motrici, per garantire maggiore sicurezza e controllo del mezzo da parte del guidatore.

Inoltre ha un telaio dalla scocca portante ed il suo utilizzo è tra il pratico e lo sportivo.

Pratico perchè i suoi interni sono ampi e confortevoli e sportivo proprio per le sue caratteristiche di fuoristrada (trazione integrale e assetto rialzato).

Ad oggi abbiamo diverse tipologie di SUV: Mini Suv, i Suv Compatti, i Suv Full Size ed i Crossover Suv.

Scopri i SUV disponibili su CarPlaner a Noleggio a Lungo Termine: Jaguar E-Pace, Audi Q5, Alfa Romeo Tonale, Peugeot 5008, Jeep Compass e Jeep Renegade.

SUV Jaguar E-Pace

                                           SUV: Jaguar E-Pace

 

Caratteristiche del Crossover

I primi Crossover iniziano a circolare sulle nostre strade a partire dagli anni 2000.
Sono auto che esteticamente sembrano SUV, ma le loro caratteristiche sono più simili ad una berlina o station wagon; anch'essi costruiti con una monoscocca, non hanno tutte le caratteristiche dei fuoristrada.
Solitamente non sono disponibili con le quattro ruote motrici.

Ecco alcuni esempi di Crossover disponibili a Noleggio a Lungo Termine su CarPlanner: Nissan Qashqai, Citroen C5 Aircross, Toyota C- HR.

 

Crossover Citroen C5 Aircross

                                          Crossover: Citroen C5 Aircross

Esiste anche un ulteriore categoria, quella dei Full Size SUV o Luxury SUV,modelli più lussuosi e costosi con una lunghezza superiore a 4,8 metri.

In questa categoria troviamo i seguenti modelli: Mercedes - Benz GLE, Audi Q7, Porsche Cayenne. Tutti sempre disponibili a Noleggio a Lungo termine su CarPlanner.

 

Quali sono le differenze quindi tra SUV e Crossover?

Qual è allora la differenza tra SUV e Crossover?

Il SUV è un mezzo perfetto da guidare su percorsi extraurbani, mentre in città e nel traffico non è molto adatto.

Mentre il Crossover pur avendo dimensioni ridotte sia in lunghezza che in altezza, è dotato di un motore altrettanto potente come quello di un SUV, da poter sfruttare su strade extraurbane, ma allo stesso tempo è più maneggevole nei percorsi urbani e trafficati del primo.

Il Crossover è più piccolo e leggermente meno rialzato del SUV.

Per quanto riguarda la carrozzeria e la meccanica, quelle del Crossover sono riprese da più tipologie di auto, proprio per questo chiamati così.

Lasciati guidare nella scelta del tuo prossimo SUV o Crossover da CarPlanner.

 

Scopri le nostre offerte!

SCOPRI LE OFFERTE

Iscriviti alla Newsletter

per essere sempre aggiornato sulle migliori soluzioni per
Auto Nuove e Noleggio a Lungo Termine!